Ehy Babaouo, tanto che non ti leggo ...
Vedo che siamo in sintonia con il parco della Una ... lo suggerisco ogni volta.
Ho avuto la fortuna, alcuni anni fa, di conoscere una giornalista free-lance di Trieste che è andata a vivere a Bihac (e tutti sappiamo la storia di quella enclave ...), e si è posta come obiettivo proprio quello di lanciare il turismo sostenibile in quella zona (
ARTICOLO).
Durante quei fantastici giorni, mi ha anche fatto vedere la verità sul conflitto che gli ha interessati.
Krk merita solo la parte che va da Punat a Baska, comprese le due baiette ad ovest fino a Mala Luka.
La parte nord è fronte alle raffinerie di Fiume, di cui una parte erano anche in zona Omisalj, ed adesso è oggetto di contesa circa il
RIGASIFICATORE.
In sunto, è una zona industriale da sempre, e con tutto il bel mare che c'è in Croazia ...