Questa è la risposta che mi ha inviato il customer care di BMW un anno fa:
Egregio Signor Talocco,
diamo seguito alla Sua e-mail del 7 febbraio scorso, ringraziandoLa per averci contattato e scusandoci per il ritardo nel riscontro.
In tal senso Le comunichiamo che gli pneumatici M+S non richiedono più alcuna nota sul libretto di circolazione della moto, purché il codice di velocità degli stessi sia superiore ad una determinata soglia (che è “M”, corrispondente a 130 km/h), come da circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Dipartimento per i Trasporti, la Navigazione, gli Affari Generali Ed Il Personale Direzione generale per la motorizzazione Divisione 3) del 27 maggio 2016.
Ci preme evidenziare, inoltre, che la sigla M+S identifica gli pneumatici trattivi, pertanto non ha l’obbligo di smontarli, in quanto tassellati “on” ed “off road.
Rimanendo a Sua disposizione anche al numero dell’Ufficio Relazione Clienti 02.51.61.01.11, cogliamo l’occasione per porgerLe cordiali saluti.
BMW Motorrad Customer Care
(P. Troiani)
E questa è la circolare ministeriale:
MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE, GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE Direzione generale per la motorizzazione Divisione 3
Prot. n. 12424-DIV3-C
Roma, 27 maggio 2016
OGGETTO: Chiarimenti su normativa pneumatici M+S e MST per motoveicoli e ciclomotori.
Sono pervenute richieste di chiarimenti in merito alla normativa attualmente in vigore circa l'uso degli pneumatici M+S e MST su motoveicoli e ciclomotori.
A riguardo si conferma quanto riportato dalla circolare 103/95 al punto 5 circa l'idoneità degli pneumatici alla marcia su neve contraddistinti dalla sigla M+S (oppure MS, M-S, ovvero M&S) che recita testualmente: "I pneumatici idonei alla marcia su neve contraddistinti dalla marcatura M+S (oppure MS, M-S, ovvero M&S), ovvero pneumatici idonei per l'impiego su strada e fuori strada contraddistinti dalla marcatura MST, montati su veicolo devono essere marcati con un simbolo della categoria di velocità non inferiore a M (corrispondente a 130 Km/h). In tal caso il conducente, come norma di comportamento, deve rispettare i limiti più restrittivi eventualmente imposti dalla velocità massima ammessa per il pneumatico."
Pertanto, nel rispetto della citata circolare 103/95, non è previsto l'aggiornamento della carta di circolazione.
IL DIRETTORE DELLA DIVISIONE dott. ing. Vito Di Santo
Ultima modifica di talox; 07-03-2018 a 23:35
|