|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| "Elica Eretica"  il Tuning Sacrilegio! 
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |  
	
	
		
	
	
	
		|  13-04-2015, 00:03 | #76 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 23 Oct 2011 ubicazione: Monza 
					Messaggi: 456
				      | 
 
			
			Grande....che bel rombo ......      sembra bella maneggevole
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2015, 00:08 | #77 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Feb 2014 ubicazione: Cinisello Balsamo 
					Messaggi: 177
				      | 
 
			
			molto bella complimenti!   
				__________________Georgia "l'amore", 1150 GS "l'ex", 1200 GS ADV "l'amante"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2015, 01:21 | #78 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Feb 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 216
				      | 
				  
 
			
			Maneggevolissima, il rombo non è male, peccato il video non rende giustizia alla prontezza del motore, sale progressivamente da qualunque regime in qualunque marcia, senza il minimo buco.Provata anche in velocità, lo strumento è un tripmaster IMO100 della touratech, ben tarato sul diamentro di rotolamento del pneumatico quindi attendibile, a differenza del tachimetro di serie. Ho raggiunto i 203 km/h poi ho dovuto mollare perche senza uno straccio di cupolino e con le gomme da off il buonsenso mi ha detto "molla", ne aveva ancora, non pensavo che con i rapporti corti arrivasse a tanto. Non avendo il contagiri non posso dire a che regime stavo, ma da un calcolo della serva ipotizzo sugli 8000, ovviamente il limitatore in fase di rimappatura è stato spostato oltre, altrimenti sarebbe intervenuto.
 Comunque sia non è questo lo scopo delle modifiche, la velocità di punta non mi interessa non ci faccio autostrade dove fra l'altro i limiti sono ben altri, l'ho testata solo per avere un'idea nell'insieme di come va.
 A breve provvederò con le opportune modifiche alle sospensioni, il sospensionista dal quale mi appoggio la sa lunga, vediamo cosa riesce a fare.
 Grazie ancora, i vostri apprezzamenti mi danno la voglia di continuare oltre. Ho in cantiere un K100, prima serie ma con motore 16 valvole dalla quale ne vorrei tirar fuori ...... sarà una sorpresa. una R80GS del 90 per  un vero prototipo su stile HPN ma in chiave un pò più moderna e una R45 con motore maggiorato per una scrambler come si deve.
 Il divertimento continua!!!!
 
				__________________La Stalla:
 K1200RS; R1150GS ADV; R1100RT; KTM exc525; KTM exc400; R80GS; R45 ecc. ecc.
 
				 Ultima modifica di fperfetti;  13-04-2015 a 01:23
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2015, 13:45 | #79 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 18 Sep 2008 ubicazione: Mi 
					Messaggi: 17
				      | 
 
			
			Ciao, innanzi tutto complimenti e un pò di invidia in senso buono e ammirazione, nel senso che piacerebbe anche a me avere spazio/tempo/capacità per pistolare sulla moto :-)Visto che mi sembri molto preparato ti pongo un quesito: cosa cambia tra collettori di scarico GS e R assimmentrici e RT simmetrici? ecco il perchè: sul mio GS li ho cambiati con quelli RT simmetrici, poi ho usato alternate il mio GS e un R di un amico con i collettori asimmetrici: morale, non so più capire cosa mi piace di più :-((( L'R è più pronto e cattivo, il GS modificato è più morbido in basso e accetta regime di rotazione più basso (tipo tornante in seconda) senza scalciare, e forse spinge di più anche in alto, ma non vorrei fossero solo pippe mentali.... se li hanno messi così che motivo avevano?
 Visto che ne parli nel tuo post, volevo chiederti il tuo parere tecnico tra i due.
 
 Grazie in anticipo e ancora complimenti
 
				__________________lore
 R1100GS '99 gialla
 XL600RM '86 bianca e blu
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2015, 14:54 | #80 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Feb 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 216
				      | 
				  
 
			
			Ciao,l'assimetria dei collettori porta ad un comportamento più nervoso della moto, apparentemente sembra essere più performante ma di fatto rende l'erogazione meno lineare, inoltre agli alti regimi rende meno, questo perchè il transito aspirazione-scarico è più elevato quindi le differenze si amplificano.
 Contestualmente alla sostituzione dei collettori dovresti sostituire anche i condotti di aspirazione, quelli che dai corpi farfallati vano all'air-box, con altri tipo RT-RS, che sono più ampi e più corti.
 Qualcuno sostiene che sul gs1100 la lunghezza dei condotti di aspirazione è diversa fra destra e sinistra, io francamente misure alla mano non ho riscontrato differenze al pari di quelle riscontrabili sullo scarico, ma la flussometria è un argomento abbastanza complesso, che non si può improvvisare.
 Il motivo? forse volevano dare all'enduro un pò di brio in più sotto, o forse è stata una scelta tecnica condizionata dall'estetica del mezzo completamente privo di carene.
 Con i collettori del 1150 che sono simmetrici il comportamento è simile a quello che ottieni con quelli dell'RT, erogazione più fluida, moto meno nervosa, però c'è da dire che questi sono applicabili solo sulle testate dello stesso, dove anche i condotti di scarico sulla testa sono differenti. Sul 1100 ci sono due fori, uno per valvola, che si raccordano poi nel collettore stesso, sul 1150 partono uniti già dalla testata.
 Senza porti troppe pippe mentali scegli quelli che più si addicono al tuo stile di guida.
 Ciao Fabrizio
 
				__________________La Stalla:
 K1200RS; R1150GS ADV; R1100RT; KTM exc525; KTM exc400; R80GS; R45 ecc. ecc.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2015, 17:12 | #81 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 18 Sep 2008 ubicazione: Mi 
					Messaggi: 17
				      | 
 
			
			"l'assimetria dei collettori porta ad un comportamento più nervoso della moto, apparentemente sembra essere più performante ma di fatto rende l'erogazione meno lineare, inoltre agli alti regimi rende meno, questo perchè il transito aspirazione-scarico è più elevato quindi le differenze si amplificano"
 ciao, quindi le impressioni che ho avuto sono giustificate.
 
 "Contestualmente alla sostituzione dei collettori dovresti sostituire anche i condotti di aspirazione, quelli che dai corpi farfallati vano all'air-box, con altri tipo RT-RS, che sono più ampi e più corti"
 
 Questo per ora non penso di farlo.
 
 Grazie mille del tuo parere e ancora complimenti per la realizzazione!
 
				__________________lore
 R1100GS '99 gialla
 XL600RM '86 bianca e blu
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-02-2018, 00:32 | #82 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2013 ubicazione: monte porzio catone 
					Messaggi: 8
				      | 
 
			
			Allora come va questa moto, è passato del tempo, risolto il problema sospensioni? Nel frattempo hai fatto altre special?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-02-2018, 01:19 | #83 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Feb 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 216
				      | 
				  
 
			
			Ciao valentino, dove hai ritrovato questo post? pensavo fosse ormai pensionato.Motoretta? in piena forma nonostante un incidente a settembre, ma devo dire che ha retto bene, nulla di grave e prontamente riparata.
 Le sospensioni? bhe mi hanno fatto tribolare non poco,su strada andava bene ma in off non c'era storia, rimbalzava sulle pietre e vista la massa diventava impegnativa.
 Ho risolto montando una coppia di Ohlins del 1150 ADV,  così facendo ho aumentato la corsa da 200 a 220 e ho montato due molle della giusta taratura, ora oltre ad aver acquistato più luce a terra (meno male che mi ero tenuto basso con la sella), la moto copia bene il fondo, non va più a pacco e si guida che è un piacere. Unico problema è stato montare il posteriore, il forcellone del 1100 prevede un attacco a forchetta mentre il mono del 1150 è ad ochiello, ho dovuto segare il gambo, tornirlo, filettarlo e realizzare una forchetta in acciaio a misura, ma problema risolto.
 Sostituiti i cerchi con altri neri, ora è più accattivante. Motoristicamente percorsi pochi chilometri, circa 15000 e nessun inconveniente con tutto che è stata abbondantemente maltrattata, risponde a pieno alle aspettative.
 Altre special? beh si alcune uscite, altre in cantiere, qualche restauro ecc ecc.
 siamo stati comunque fermi per 14 mesi, abbiamo ristrutturato, ampliato e ottimizzato il covo, ora siamo di nuovo attivi.
 ti invio un paio di foto della moto attuali, grazie per l'interesse e
 buona strada Fabrizio
 
 P.S. vedo che sei di Monte Porzio catone, io di Roma, chissà magari ci si incontre.
 
				__________________La Stalla:
 K1200RS; R1150GS ADV; R1100RT; KTM exc525; KTM exc400; R80GS; R45 ecc. ecc.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-02-2018, 01:23 | #84 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Feb 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 216
				      | 
 
			
			   
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 
				__________________La Stalla:
 K1200RS; R1150GS ADV; R1100RT; KTM exc525; KTM exc400; R80GS; R45 ecc. ecc.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-02-2018, 14:05 | #85 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2006 ubicazione: Tra Milano e Piacenza 
					Messaggi: 1.060
				      | 
 
			
			Uno dei post più belli letti qui!Bello vedere la moto coi i cerchi neri.
 Bellissimo lavoro!
 Poi io mi sono preso una moto più vecchia, come base per la mia special, ma davvero una bella storia.
 Ciao
 R.
 
				__________________R100RT Roadster, K1200R Sport, R1150GS Adv, CBR1000RR, CBR900RR, Kawasaki 750MachIV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2018, 22:17 | #86 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 May 2014 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.857
				      | 
 
			
			Molto bella!
		 
				__________________KTM 1290 SAV R my 2020
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-03-2018, 00:34 | #87 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jun 2017 ubicazione: Pisa 
					Messaggi: 1.649
				      | 
 
			
			Stupenda !
 Complimenti !
 
				__________________XTZ 690
 KLX 650 R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-03-2018, 00:47 | #88 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 28 Mar 2014 ubicazione: Fratta 
					Messaggi: 365
				      | 
 
			
			Fantastica
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-03-2018, 11:21 | #89 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2013 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.859
				      | 
 
			
			Bellissima, complimenti!!!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-03-2018, 11:26 | #90 |  
	| Cubista doc 
				 
				Registrato dal: 05 May 2009 ubicazione: cervia (stato libero di Romagna) 
					Messaggi: 11.818
				      | 
 
			
			Una delle più belle special su base GS 1100!
 GS 1100 forever
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-03-2018, 12:18 | #91 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2006 ubicazione: Tra Milano e Piacenza 
					Messaggi: 1.060
				      | 
 
			
			Feromone il bello è che la base NON è una GS, ma una RT!Quindi il lavoro fatto è stato ancora più avvincente.
 Ancora complimenti.
 
				__________________R100RT Roadster, K1200R Sport, R1150GS Adv, CBR1000RR, CBR900RR, Kawasaki 750MachIV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-03-2018, 17:53 | #92 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Feb 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 216
				      | 
 
			
			Grazie Ragazzi, troppo buoni, a breve vi propongo una nuova creazione, su base 1100 RS, in versione "motard" anzichè enduro. più o meno simile a questa ma con cerchi in lega e anteriore da 17",  e una Bobber tutta speciale sempre su base 1100 RS. Lavori in corso e poco tempo a disposizione ma in primavera devono uscire dalla stalla.
 A presto
 
				__________________La Stalla:
 K1200RS; R1150GS ADV; R1100RT; KTM exc525; KTM exc400; R80GS; R45 ecc. ecc.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-03-2018, 21:51 | #93 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Nov 2005 ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare" 
					Messaggi: 12.329
				      | 
 
			
			... aspettiamo
		 
				__________________BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
 
 ... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-03-2018, 22:50 | #94 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2004 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 28.897
				      | 
 
			
			Davvero bella
		 
				__________________R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-03-2018, 23:17 | #95 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2006 ubicazione: Tra Milano e Piacenza 
					Messaggi: 1.060
				      | 
 
			
			La 1100rs motard mi incuriosisce troppo! Era anche una mia vecchia idea, sono troppo curioso, ma aspettiamo.
		 
				__________________R100RT Roadster, K1200R Sport, R1150GS Adv, CBR1000RR, CBR900RR, Kawasaki 750MachIV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-03-2018, 00:50 | #96 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Oct 2017 ubicazione: Caserta 
					Messaggi: 263
				      | 
 
			
			complimenti bel lavoro
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2018, 23:30 | #97 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Mar 2018 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 123
				      | 
 
			
			Complimenti, molto bella! Per dare un tocco in più all’avantreno,se possibile, avrei messo forcelle a steli rovesciati! Mi piace comunque molto, bravo!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-05-2018, 14:50 | #98 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Feb 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 216
				      | 
 
			
			Steli rovesciati? Impossibile, su telelever non si può, andrebbe sostituito il telaio anteriore con uno con canotto di sterzo e i relativi ancoraggi al motore che ha funzione portante, e diciamo che sino a qui si potrebbe anche fare, artigianalmente o acquistando un telaio pronto, prodotto da un paio di aziende. L’ostacolo vero poi è la sua omologazione con relativa punzonatura, in Italia la certificazione dell’ingegnere che l’ha progettato e di chi lo ha realizzato non basta, ci vuole il nullaosta della casa madre.... impossibile da ottenere. Siamo il bel Paese
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________La Stalla:
 K1200RS; R1150GS ADV; R1100RT; KTM exc525; KTM exc400; R80GS; R45 ecc. ecc.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-05-2018, 14:57 | #99 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2008 ubicazione: Formigine 
					Messaggi: 681
				      | 
 
			
			Gran moto, complimenti, più "bestiale" di una HP2 enduro e con gli attacchi valigie ecc...trasformazione molto figa!
		 
				__________________R1100S, R1200S, R1200GS, R1200S, R1200R, R1200R Bialbero
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-05-2018, 10:48 | #100 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2006 ubicazione: Tra Milano e Piacenza 
					Messaggi: 1.060
				      | 
 
			
			Voglio vedere le nuove mucche a cui stai lavorando, in particolare la 1100RS motard. Nel frattempo io sto quasi finendo la mia special su base R100RT.Ciao
 R.
 
				__________________R100RT Roadster, K1200R Sport, R1150GS Adv, CBR1000RR, CBR900RR, Kawasaki 750MachIV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:58. |  |     |