|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  08-02-2018, 11:08 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2012 ubicazione: Ginevra 
					Messaggi: 83
				      | 
				 Problema cardano 
 
			
			Buongiorno a tutti   In seguito ad una copiosa perdita di olio dalla parte posteriore del cardano ho portato la moto in concessionario il quale, dopo una rapida analisi, ha sentenziato che è necessario sostituire il cardano   (la moto ha 40'000 km)
 
Ho letto (credo) tutti i thread sull'argomento e mi sembra di capire la sostituzione sia prevista in casi estremi, mentre in casi come il mio normalmente si proceda alla sostituzione del paraolio ed eventualmente cuscinetto. Ho chiesto al conce se questa non potesse essere una soluzione e la risposta è stata che "dalla loro esperienza" in casi di questo tipo la sede del cuscinetto prende gioco e, dopo 2/3000km, il problema si ripresenta. 
 
Ho individuato un meccanico indipendente ex-bmw il quale, con mia discreta sorpresa, ha confermato quanto affermato dal conce. 
 
A qualcuno risulta la sede del cuscinetto possa prendere gioco?! L'idea di base è di seguire quanto fatto dalla maggior parte qui dentro: sostituire cuscinetto e paraolio e fine. Considerando, tuttavia, le conseguenze di una rottura improvvisa del cuscinetto, mi piacerebbe sapere cosa ne pensate...
 
Grazie!
		
				__________________R 1200 GS Triple Black
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-02-2018, 13:56 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2007 ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania) 
					Messaggi: 8.001
				      | 
 
			
			Se la sede del cuscinetto ha preso gioco è chiaro non c'è nulla da fare, ma mi chiedo (visto che non lo hai precisato) se hanno smontato la coppia conica per verificare quanto hanno detto, oppure se è solo una ipotesi.
		 
				__________________Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-02-2018, 14:41 | #3 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 23 Aug 2017 ubicazione: Piemonte 
					Messaggi: 478
				      | 
 
			
			in ogni caso ... che c'entra la sede del cuscinetto con la sostituzione cardano ???quando si rompe un cuscinetto all'auto cambiamo anche il semiasse ?
 
				__________________R1150R (2001)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-02-2018, 15:07 | #4 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2012 ubicazione: Ginevra 
					Messaggi: 83
				      | 
 
			
			Per cardano intendo tutto il braccio, e trovo anche io abbia poco senso. Non hanno smontato nulla ma ritengono ci sia gioco laterale nella ruota, ragione per la quale a loro parere debba essere sostituito tutto il pezzo. In sostanza a loro parere cambiare cuscinetto e paraolio non risolve il problema in quanto "dalla loro esperienza" dopo pochi km il problema si ripresenta. 
 La mia impressione è che la sostituzione del paraolio a questo chilometraggio sia cosa abbastanza comune, il cuscinetto un po' meno ma comunque non è un intervento così insolito. Ciò che vorrei capire è se effettivamente la sede del cuscinetto possa prendere gioco, visto che non ho letto di nessuno a cui sia capitato...
 
 Grazie!
 
				__________________R 1200 GS Triple Black
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-02-2018, 15:22 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Dec 2013 ubicazione: Siracusa 
					Messaggi: 3.107
				      | 
 
			
			Trova una coppia conica usata e risolvi
 
 Fabry
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-02-2018, 15:59 | #6 |  
	| Più scemo 
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 7.941
				      | 
 
			
			Io ho cambiato il cuscinetto a 40.000km... e poi ne ho fatti altri 100.000, per adesso, senza problemi...
		 
				__________________RT LC '14 87K-CB 1300 S '13 36K-K 100 RS 16V '89 105K-R 80 G/S '81 54K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-02-2018, 16:18 | #7 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Sep 2007 ubicazione: Milano - Rossano 
					Messaggi: 801
				      | 
 
			
			Valsecchi, per precisare stai parlando della coppia conica, il cardano e' tutt'altra cosa.visto il basso chilometraggio , hai sostituito per caso gia' il cuscinetto?
 diversamente mi devono spiegare come fa la sede della coppia conica a prendere gioco , dopo 40.000 km se non e' mai stata smontata e tolto il cuscinetto.
 tra l'altro: quando si fanno le operazioni di cambio cuscinetto , il semi guscio della coppia conica viene scaldato in modo che il cuscinetto esca senza traumi per il semi guscio ( che e' una fusione di alluminio) . Al montaggio del cuscinetto viene di nuovo scaldato per far si che il cuscinetto entri senza problemi.
 Rimango veramente basito .
 Prova a cambiare concessionario.
 Sono di carta ste moto??? !!!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-02-2018, 16:32 | #8 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2012 ubicazione: Ginevra 
					Messaggi: 83
				      | 
 
			
			Il cuscinetto non è mai stato cambiato e condivido il tuo stupore...sto cercando di capire se effettivamente è come dice il conce oppure no, e, in particolare dopo le vostre risposte, tendo a propendere per la seconda opzione...
 Attendo una chiamata con preventivo, a detta loro stanno tentando di far riconoscere alla casa parte dei costi, vedremo...in ogni caso l'impiegato mi ha riferito che loro lo sostituiscono sempre a causa di questo famigerato gioco, ho chiesto cosa prevedesse bmw in casi simili e la risposta è stata che ogni officina fa quello che le pare...
 
				__________________R 1200 GS Triple Black
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-02-2018, 17:13 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 May 2010 ubicazione: tra i laghi 
					Messaggi: 5.114
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| e la risposta è stata che ogni officina fa quello che le pare... |  fortunato allora che non ti propongano di  cambiare direttamente moto! 
Ma zk, cosa serve andare dagli ufficiali se poi ognuno fa di testa sua e non si seguono le direttive della casa? 
Trova un meccanico "generico"  e portala da lui, tanto credo che sia abbondantemente fuori garanzia..
		 
				__________________Stilo J
 R 1200 GS std m.y. 2010,  Moto Guzzi V35C 1982
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-02-2018, 18:09 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2005 ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO) 
					Messaggi: 14.617
				      | 
 
			
			Il cardano è il braccio che porta il movimento alla coppia conica (dotata del famoso cuscinetto).
 Se non si è rotto/consumato, il cardano non si cambia. Non hanno aperto e non lo possono sapere.
 
 Coppia conica idem.
 
 Se la ruota ha gioco, facile che si tratti del cuscinetto e relativo paraolio.
 
 Vero che i 1200 hanno una trasmissione penosa, da qui però a sostituire pezzi buoni...
 
				__________________BMW R1200RT 2011
 ...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-02-2018, 18:26 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Nov 2005 ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare" 
					Messaggi: 12.332
				      | 
 
			
			a me a 84.000 km hanno sostituito il paraolio, ma dopo poco a 88.000 km hanno cambiato il cuscinetto. da allora null'altro e sono a 162.000 km...
		 
				__________________BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
 
 ... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-02-2018, 18:54 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2010 ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo) 
					Messaggi: 2.263
				      | 
 
			
			Il problema è molto più serio: in questo Paese ci sono sempre più delinquenti e sempre meno persone serie...!
 Anto
 
 (GS 1200 '09)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-02-2018, 19:13 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2003 ubicazione: Samara (Russia) 
					Messaggi: 4.932
				      | 
 
			
			Mi sa che Lamantino ha ragione......
		 
				__________________La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-02-2018, 21:36 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2005 ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO) 
					Messaggi: 14.617
				      | 
 
			
			Quoto.  
Però Valsecchi come località ha Ginevra   
				__________________BMW R1200RT 2011
 ...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-02-2018, 21:51 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Dec 2007 ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi.... 
					Messaggi: 7.032
				      | 
 
			
			Cambiato cuscinetto a 60.000km...arrivato a 140.000 iniziava a far rumore il cardano. Il cuscinetto iniziava a farsi "largo" nella sua sede. 
Ho trovato un cardano usato donato da una 2010 incidentata e con lo sfiato risolvendo il problema.
  
				__________________R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
 
				 Ultima modifica di 63roger63;  08-02-2018 a 21:55
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-02-2018, 21:59 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Jan 2006 ubicazione: Sicily 
					Messaggi: 9.878
				      | 
 
			
			Se è di questo pezzo che stiamo parlando ti confermo che la sede del cuscinetto si può rovinare. Quello è il mio...ma a me è successo a 80.000 km. 
E parliamo di coppia conica ovviamente non di cardano... 
Sostituito il pezzo incriminato,cuscinetti e paraoli tutto ok. 
Lavoro fatto da conce ufficiale che mi ha anche aiutato a trovare il pezzo.   
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
		
				__________________71°10′21″ (30/07/2023)
 GS 1250 Rally My 21
 PX 150 '98
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-02-2018, 22:24 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2007 ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania) 
					Messaggi: 8.001
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pino59  in ogni caso ... che c'entra la sede del cuscinetto con la sostituzione cardano ???quando si rompe un cuscinetto all'auto cambiamo anche il semiasse ?
 |  Lo chiama impropriamente "cardano", ma se gli hanno detto che è un problema di cuscinetTo è ovvi oche stanno parlando della "coppia conica".
		 
				__________________Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-02-2018, 23:00 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Sep 2010 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 1.208
				      | 
 
			
			Meno male che ci sono i forum....
		 
				__________________Maurizio
 R 1200 GS ADV 2009
 Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2018, 00:01 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Nov 2005 ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare" 
					Messaggi: 12.332
				      | 
 
			
			...ma come faremmo senza 
		 
				__________________BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
 
 ... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2018, 10:28 | #20 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2012 ubicazione: Ginevra 
					Messaggi: 83
				      | 
 
			
			Grazie a tutti per le risposte e chiedo venia per l'imprecisione, il concessionario parlava di pont arrière che ho malamente tradotto cardano...
 Mi sembra di capire la sede possa, effettivamente, prendere gioco, anche se probabilmente non è (ancora) il mio caso visto il basso chilometraggio.
 Il punto è che qui l'approccio sembra essere quello di sostituire in via preventiva tutta la coppia conica, anche nei casi in cui cambiare il solo cuscinetto e relativo paraolio permetterebbe di fare altri x mila km. La cosa ancora più curiosa è che ho parlato con 3 officine indipendenti e tutti mi hanno detto che si tratta di un lavoro "specialistico" e se il concessionario dice di fare così è meglio fare così..."sa, poi, chi si prende la responsabilità..."
 
				__________________R 1200 GS Triple Black
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2018, 10:47 | #21 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 03 Dec 2017 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 11
				      | 
 
			
			Volendo, esistono anche gli spessori per i cuscinetti.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2018, 12:42 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Jun 2010 ubicazione: CATANIA 
					Messaggi: 3.487
				      | 
 
			
			A beh...c'ho smadonnato cosi tanto che ho capito diverse cose.Quello che voglio capire, per darti questo responso hanno sceso giú la coppia conica?
 È stata cambiata la flangia di recente?
 Perche 5 su 10 circa il gioco della ruota posteriore è dato dalla flangia che ptende gioco sul millerighe.
 
				__________________1200 adventure...ElefanteRosso
 ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
 Daje Leo!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2018, 13:32 | #23 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2012 ubicazione: Ginevra 
					Messaggi: 83
				      | 
 
			
			Non è mai stato sostituito nulla alla coppia conica, solo manutenzione programmata (spero con la giusta quantità di olio). Non hanno smontato niente, guardata e dopo pochi minuti il verdetto...come anticipavo la mia impressione è che la pratica locale sia quella di cambiare direttamente tutto il pezzo per evitare rischi di ogni tipo e, a questo punto, mi chiedo per quale ragione non suggeriscano di cambiare direttamente moto.Un'altro aspetto che mi lascia basito è che bmw non dia disposizioni in merito (o almeno io non ne ho trovate) lasciando ad ogni officina il compito di determinare come meglio procedere...
 
				__________________R 1200 GS Triple Black
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2018, 19:02 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2011 ubicazione: Tra Milano e Crema 
					Messaggi: 8.634
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da baikal  Rimango veramente basito . Prova a cambiare concessionario.
 Sono di carta ste moto??? !!!!
 |  No, sono di mm....    
				__________________Triumph Tiger XRx ABS 2018
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-02-2018, 00:13 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Dec 2007 ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi.... 
					Messaggi: 7.032
				      | 
 
			
			...gli ingegneri non ingegnerano... ovvero osano pur sapendo di sapere.Mettere a contatto due metalli diversi quali acciaio e alluminio non va bene...se poi mettiamo che l'acciaio "lavora in modo pesante" (torsioni e compressioni) su di una sede in alluminio va da se che qualcosa prima o poi cede.
 
				__________________R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:35. |  |     |