| 
	
	
	
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-01-2018, 11:19
			
			
		 | 
		
			 
			#51
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Dec 2017 
				ubicazione: como 
				
				
					Messaggi: 229
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			e' magnesio,si può' saldare,ma e' abbastanza complicato,semplicemente credo che costerebbe più che sostituire il carter. 
Mi pare di aver capito,che BMW con questa moto,abbia come si dice"cacato un po' fuori dal la tazza",messi sulla bilancia pregi e difetti,di sicuro l'ago pende dalla parte dei difetti,l'unica cosa per cui ho preso la moto, e' perché proprio bella,non sarà' mia intenzione maltrattarla,ma nemmeno quella di andare al bar alla domenica mattina,anche solo cadesse dal cavalletto,il disastro economico sarebbe notevole,ricambi pochi e costosissimi……..
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-01-2018, 16:36
			
			
		 | 
		
			 
			#52
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2008 
				ubicazione: milano 
				
				
					Messaggi: 991
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			IL magnesio , certo si salda , ma... 
Per smontare il carter ,  significa aprire la moto a metà , poi smontare TUTTO , IL MOTORE , a quel punto ti chiedi .....sostituisco o saldo .... 
Ma questo vale per tutte le BMW boxer . 
È una architettura pensata così . 
 
HP , ha pregi e difetti , non mi preoccuperei tanto di sfondare il cartello motore, è molto alto da terra.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			15-01-2018, 07:06
			
			
		 | 
		
			 
			#53
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 08 Apr 2012 
				ubicazione: Trieste (circa, non spesso) 
				
				
					Messaggi: 265
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		| 
			
				messi sulla bilancia pregi e difetti,di sicuro l'ago pende dalla parte dei difetti
			
		 | 
	 
	 
 Io questo non lo creTo (cit.);
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				GS1250HP, HP2E, 701. E basta.
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			15-01-2018, 07:47
			
			
		 | 
		
			 
			#54
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Dec 2017 
				ubicazione: como 
				
				
					Messaggi: 229
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			ovviamente parlo per chi come me,l'ha presa perché' e' una moto fuori dal coro,bella,anzi,bellissima,ma per uso semituristico e' un po' una follia,non comodissima,i ricambi sono inesistenti o costosissimi,tiene uno sputo di benzina,per cui l'autonomia e' ridicola,non mancano alcuni difetti progettuali,tipo il paracoppa che non include i tubi di scarico,decisamente esposti a colpi ecc,ciò' nonostante,sono contento di averla presa,e la riprenderei…….
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			15-01-2018, 16:54
			
			
		 | 
		
			 
			#55
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2008 
				ubicazione: milano 
				
				
					Messaggi: 991
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			@KS 750 
I ricambi , inesistenti ? per ora ci sono tutti . 
Costosi ? nella media BMW. 
Comodissima , c'è di peggio . 
Come  difetti progettuali , il para coppa ...in effetti dovrebbe essere più robusto , o meglio ancorato al telaio. 
Tubi scarico , non preoccuparti , inizia a macinare gomme ,da fuoristrada poi mi dirai ...  
Visto che sei di Como, fai off ? 
O vai al bar ? 
Noi siamo tutti da bar , quindi ti trovi in buona compagnia.  
Ciao Speedy
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			15-01-2018, 17:04
			
			
		 | 
		
			 
			#56
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 10 May 2005 
				ubicazione: Palermo 
				
				
					Messaggi: 5.889
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  speedy
					 
				 
				...I ricambi , inesistenti ? per ora ci sono tutti . 
Costosi ? nella media BMW. 
... 
			
		 | 
	 
	 
 Non proprio, dai uno sguardo su Realom...
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			15-01-2018, 17:08
			
			
		 | 
		
			 
			#57
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Dec 2017 
				ubicazione: como 
				
				
					Messaggi: 229
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			no,non sono da bar,ma nemmeno da off sempre e dovunque,anche perché più' che divieti qui da noi non ci sono!!!,sentendo a destra e sinistra,sembra che non ci sia solo il paracolpi come difetto,ho sentito parlare di telai delicati,dove le saldature non reggono,ammortizzatori di scarsa qualità,freni cosi' cosi',ho diversi amici che l'avevano,ma tutti l'hanno venduta,indubbiamente e' una moto che ami o che detesti,per ora l'unica cosa fastidiosa e' la scarsissima autonomia non che la cosa mi turbi più' di tanto,come ripeto,sono contento di averla presa,e la riprenderei,per me' e' una grande moto!!! secondo voi quante ce ne saranno in circolazione in Italia?
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			15-01-2018, 17:24
			
			
		 | 
		
			 
			#58
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 30 May 2011 
				ubicazione: No man's land 
				
				
					Messaggi: 2.224
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			300 ne hanno vendute, più o meno quelle
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				"perchè io so io e voi non siete un ca@@o" 
             HP 2 e "l'incontinente"
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			15-01-2018, 17:42
			
			
		 | 
		
			 
			#59
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 25 Nov 2014 
				ubicazione: Bologna 
				
				
					Messaggi: 297
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			KS750 quello della fissa del telaio rotto sono io, qui me ne hanno dette di tutti i colori.....al momento ho visto un solo telaio rotto (da Peruzzi) e credimi, quella rottura non è stata "accidentale". Quindi vai tranquillo che di telai non ne rompi. Altri difetti? io non ne vedo. Quelli che molti chiamano difetti sono solo "usi impropri". L'hp2 enduro è nata per uno scopo preciso, se la si vuole utilizzare per usi non propri ovvio che escano dei difetti. Non è nata per fare Touring, quindi non ha autonomia straordinaria e non è protettiva. Non è nata per fare hard enduro e se provi a lanciarla da un dirupo probabilmente il blocco motore si romperà.....ma questi non sono difetti, semplicemente la moto non è nata per quell'utilizzo. Se tanto mi da tanto allora dovrei dire che la Ferrari 458 fa schifo perché non mi permette di andare in vacanza un mese con moglie e figli: semplicemente non è una macchina nata per quello scopo, tutto qua. L'hp2 è una moto straordinaria, non è perfetta, perché come ogni mezzo deve tener conto di industrializzazione e profitti. Ma se la usi per quello per cui è stata costruita, è una moto che ha veramente pochi limiti. Se invece vuoi utilizzarla per superare i suoi limiti è ovvio che necessita di qualche intervento: vuoi girare il mondo: ti serve un serbatoio supplementare. Vuoi fare mx: dovrai rinforzare il telaio, ecc...altrimenti è una moto che va alla grande....
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			15-01-2018, 19:23
			
			
		 | 
		
			 
			#60
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Dec 2017 
				ubicazione: como 
				
				
					Messaggi: 229
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			……sicuramente ho più limiti io della moto,non so' voi,ma io ormai galoppante verso i 50',non riesco più' a fare qualcosa senza la lingua fuori per la fatica  ,per cui mi limiterò giusto a qualche strada bianca.Che sia una gran bella moto,ormai e' palese,avevo letto di qualche difetto strutturale,ma in effetti come dite,se usata per quello che e' stata progettata,non vedo problemi alcuni…. 
I ricambi si,sono reperibili,ma non sono certo economici,siccome pero' la considero quasi come un' amante,come tale dev'essere un po' zoccola e costosa!!!
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-01-2018, 02:33
			
			
		 | 
		
			 
			#61
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 24 Jan 2013 
				ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 280
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			Generalmente coloro che continuano a parlare di millemila difetti relativi a questa moto sono coloro che non ce l'hanno e che non ci sono neanche mai saliti ma che hanno l'amico dell'amico del vicino di casa che ce l'aveva ma..... 
Ovviamente non è perfetta,come non lo è nessun mezzo meccanico,ma altrettanto sicuramente non ha alcun tipo di problema particolare se non alcune "cosette" comuni a tutte le BMW boxer. 
Credo che un'ottima risposta l'abbia data Stemfy, e comunque, pur non essendo stata progettata per l' Hell's Gate, consente una pratica del fuoristrada ben maggiore della cugina GS. 
I ricambi sono regolarmente reperibili in concessionaria BMW al prezzo dei ricambi BMW che comunque non sono necessariamente più cari di molte altre marche. 
RealOEM non è BMW Motorrad ; tanto per fare un esempio, i fianchetti grigi del serbatoio che secondo alcuni sono introvabili, mi sono arrivati nel giro di una settimana dall'ordine in concessionaria. 
Teoricamente,come più volte scritto, essendo stata la moto presente in listino fino a tutto il 2008, secondo legge i ricambi dovrebbero essere assicurati fino a tutto quest'anno... 
Per quanto riguarda alcune cose migliorabili è vero, ma il mercato after market esiste per quello, non per nulla ognuno di noi appassionati spende cifre importanti per migliorare/modificare/abbellire la propria moto,di qualunque marchio sia.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-01-2018, 09:07
			
			
		 | 
		
			 
			#62
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 10 May 2005 
				ubicazione: Palermo 
				
				
					Messaggi: 5.889
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Realom indica che alcuni pezzi non vengono più prodotti, non che non possano essere reperibili nei magazzini e/o nella concessionarie del gruppo. 
 
D'altronde è ovvio che di una moto vecchia di dieci anni, prodotta in pochi esemplari, non si continui a produrre . 
 
 
Quindi per i pezzi specifici del modello è corretto il termine "fino ad esaurimento scorte"
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-01-2018, 11:22
			
			
		 | 
		
			 
			#63
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Dec 2017 
				ubicazione: como 
				
				
					Messaggi: 229
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			.....certo,fino a quando diventerà' "moto d'epoca" ed inizieranno a replicare i pezzi,qualcosa gia' fanno,tipo la copertura sella,il problema e' che la qualità' dei ricambi aftermarket,e' quasi sempre scadente,quasi quasi inizio a racimolare qualcosa,di solito tutto quello che si ha di ricambio,e' una garanzia che non si romperà' mai!!! 
Mi piacerebbe trovare portatarga, ammortizzatore e marmitta originali,per averla proprio tutta come mamma l'ha fatta,credo che a lungo termine l'originalità sarà ripagata......
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-01-2018, 11:57
			
			
		 | 
		
			 
			#64
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2008 
				ubicazione: milano 
				
				
					Messaggi: 991
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Il portatarga è difficilissimo romperlo . 
Devi ribaltarti all'indietro impennando . 
Io non riesco a impennare neppure se mi impegno . 
Collettori ,e ammortizzatori sono di facile recupero . 
Se proprio vuoi accumulare ricambi , vai di plastiche . 
Sarebbero quelle di più difficile reperimento in caso BMW , non vuole più produrne . 
Eventualmente strumento k km . 
 
Ciao Speedy
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-01-2018, 12:32
			
			
		 | 
		
			 
			#65
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 TV Sorrisi e Canzoni doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 04 Jun 2007 
				ubicazione: Modena 
				
				
					Messaggi: 6.655
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Immersi nelle difficoltà della vita, non sommersi.
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-01-2018, 13:46
			
			
		 | 
		
			 
			#66
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Dec 2017 
				ubicazione: como 
				
				
					Messaggi: 229
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			purtroppo il portatarga non e' gia' più' il suo originale,l'hanno cambiato insieme all'ammortizzatore e alla marmitta,ma ovviamente chi l'ha sostituito....non ha stupidamente tenuto i pezzi originali!!!
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-01-2018, 13:47
			
			
		 | 
		
			 
			#67
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Dec 2017 
				ubicazione: como 
				
				
					Messaggi: 229
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			proverò' a passare dal concessionario,per chiedere la reperibili' delle plastiche,se non costano uno sproposito....
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-01-2018, 14:05
			
			
		 | 
		
			 
			#68
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 10 May 2005 
				ubicazione: Palermo 
				
				
					Messaggi: 5.889
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			I guanciali del serbatoio 180 € l'uno   
Mi sa che in futuro si potrà sperare nella stampa 3d. 
Io già ci sto provando per un piccolo pezzo di una macchina, tra dieci anni probabilmente saranno più grandi e performanti.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-01-2018, 14:41
			
			
		 | 
		
			 
			#69
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2008 
				ubicazione: milano 
				
				
					Messaggi: 991
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			No problem per la stampa in 3 D ,  
Ma i costi sono ancora alti . 
In Lombardia ci sono molti centri di 3D printing , ma non credo siano ancora concorrenziali . 
Le performance meccaniche non sono poi così strabilianti ...nonostante usino ABS o PP. 
Un conto è l'iniezione ,  
Un alto è sputare delle goccioline di materiale . 
 
@ KS 750, prendi come regola che qualunque ricambio della BMW , costa almeno il triplo rispetto al proprio valore . 
 
Ciao Ago
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-01-2018, 19:17
			
			
		 | 
		
			 
			#70
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Dec 2017 
				ubicazione: como 
				
				
					Messaggi: 229
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			….mi lamentavo del costo dei ricambi dei miei birocci vecchi,ma a confronto sono regalati!!! per fortuna che mi arrangio a modificare\sistemare ecc,già' risparmio i soldi del tagliando,non tanto perché sono pidocchio,ma dei concessionari proprio non mi fido,preferisco sporcarmi le mani io, e essere sicuro di aver fatto il lavoro!!! i fianchetti del serbatoio si potrebbero riprodurre anche in vetroresina,o sottovuoto,ma ora che fai stampi ecc…...,il discorso e' più' di costo che di reperibilita' dei ricambi,in somma,speriamo di mai rompere nulla!!!!
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-01-2018, 20:43
			
			
		 | 
		
			 
			#71
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 10 May 2005 
				ubicazione: Palermo 
				
				
					Messaggi: 5.889
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-01-2018, 21:01
			
			
		 | 
		
			 
			#72
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2008 
				ubicazione: milano 
				
				
					Messaggi: 991
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			se vuoi più benzina , ti consiglio il serb. di Markus sotto sella . 
sono solo 7 L, ma non rovini la linea della moto e il tuo conto in banca . 
 
ciao Speedy
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-01-2018, 21:13
			
			
		 | 
		
			 
			#73
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Dec 2017 
				ubicazione: como 
				
				
					Messaggi: 229
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			ho visto parecchie modifiche,tra serbatoi,cupoloni,selle,alcune abominevoli,ma e' solo bella come mamma l'ha fatta…...
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-01-2018, 23:29
			
			
		 | 
		
			 
			#75
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 24 Jan 2013 
				ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 280
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Tanto per essere precisi, il Dx costa154€, il Sx 135, iva inclusa. 
Tra l'altro erano prodotti dalla Acerbis.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
 
	
		
	
	
	
	
	
		
	
		 
		Regole d'invio
	 | 
 
	
		
		Non puoi inserire discussioni 
		Non puoi inserire repliche 
		Non puoi inserire allegati 
		Non puoi modificare i tuoi messaggi 
		 
		
		
		
		
		il codice HTML è disattivato 
		 
		
	  | 
 
 
	 | 
	
		
	 | 
 
 
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:40. 
		 
	 
 
 | 
	 
 
	 | 
 
 
	 |