|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
10-01-2018, 11:59
|
#426
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Aug 2013
ubicazione: Como
Messaggi: 356
|
@friz: da quanto mi hanno detto in conce la 1090R MY 2018 non è più limitata a 200 e il MY 2017 può essere sbloccato (come la mia).
|
|
|
10-01-2018, 12:41
|
#427
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: .
Messaggi: 1.417
|
Quote:
Originariamente inviata da friz
vorrei provare il 1090 r, impresa quasi impossibile, .
|
Ma se non ne hanno venduta nemmeno una e le concessionarie sonnpiene di moto a km zero. Basta guardare moto.it e ne trovi a camionate giá targate e presumo anche da provare
https://www.moto.it/moto-usate/ktm/1090-adventure-r
I due che le han comprate le hanno riportate subito indietro non le trovi nemmeno nella top 100 2017 ne normali ne r.. Hanno la stessa appetibilitá dei sacchetti ecologici della frutta. Lasciale dove sono e compra l'africa che ha anche un mercato se un domani vuoi cambiarla
Ultima modifica di peppone; 10-01-2018 a 12:47
|
|
|
10-01-2018, 14:00
|
#428
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Nov 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 336
|
@Peppone, ho avuto un 990 s nel 2006/2007, moto che ancora oggi rimpiango di aver dato via troppo presto, tra l'altro per prendere un gs ADV che ricordo come la moto più noiosa e narcotizzante mai avuta, volevo capire se il 1090r possa in qualche modo assomigliare in positivo alla sua antenata, a mio parere in ktm avrebbero fatto bene a fare un 700 adv con il mono fantastico che hanno in casa, lasciar perdere l'800 parallelo, e investire su un 1000 con 21 ant e 18 post che fosse la naturale evoluzione del vecchio lc8, una vera e propria moto a se stante, così invece viene percepita semplicemente come la sorella economica della 1290, anche se ha degli ottimi contenuti.
|
|
|
10-01-2018, 18:00
|
#429
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Infatti, è casomai la 1290 ad essere insensata, però in italì se ne avessero fatta una 2.000 con 300CV full full full full full sarebbe andata a ruba quella.
Fra le due, è indubbio che quella più sensata come tipologia di moto sia proprio la 1090R.
Comunque non dovrebbe mancare molto alla presentazione della AT ADV.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
11-01-2018, 10:17
|
#430
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Aug 2013
ubicazione: Como
Messaggi: 356
|
La 1090R è la KTM dei poveracci, per questo la adoro
|
|
|
11-01-2018, 11:29
|
#431
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.016
|
La 1090 logora chi non ce l'ha
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
ex ktm 1190 adv s
ex R1200S
|
|
|
11-01-2018, 19:34
|
#432
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2007
ubicazione: PC
Messaggi: 1.526
|
Ma più sensata per cosa? Se devo fare 30 faccio 31 e mi prendo il 1290R. È meglio in tutto e anche esteticamente
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
__________________
Husky71....
Crf 1000
|
|
|
11-01-2018, 19:49
|
#433
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: chiavari
Messaggi: 2.563
|
Bravo bobbiese!!!!
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
|
|
|
12-01-2018, 09:09
|
#434
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Aug 2013
ubicazione: Como
Messaggi: 356
|
esteticamente a me piace di più la 1090R della 1290R, la 1090 è ingestibile (causa 30HP oltre la soglia magica) figuriamoci la 1290, detesto certe frocerie come il tappo del serbatoio che si apre con il sensore ottico che rileva l'iride del proprietario e se non la rileva sei fottuto, pesa di meno, paga meno bollo, costa di meno (è bello essere poveracci e in quanto tali coccolati da Bergoglio), impenna senza dover installare ammennicoli dongle e sopratutto non ce l'hanno dogs & pigs
|
|
|
12-01-2018, 09:11
|
#435
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.769
|
Al momento della scelta l'ho pensata come Bobbiese e la differenza di kg effettiva tra 1090R e 1290R sembra sia di soli 5 kg, quindi il capitolo leggerezza è relativo...
Anche perchè sopra la moto ci sono io che ne peso 120 vestito quindi che stiamo a fa'
__________________
KTM 1290 Super Adventure R (in vendita)
Yamaha MT-01 (in vendita anche lei)
|
|
|
12-01-2018, 09:25
|
#436
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Aug 2013
ubicazione: Como
Messaggi: 356
|
5Kg nei film di fantascienza, 10Kg nelle specifiche tecniche dichiarate dal costruttore. differenza fondamentale
|
|
|
12-01-2018, 09:27
|
#437
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Aug 2013
ubicazione: Como
Messaggi: 356
|
...e poi mi chiedo come puoi gestire 65HP oltre la magica soglia della gestibilità!
|
|
|
12-01-2018, 17:17
|
#438
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Certo che l'Africa Twin deve essere proprio una gran moto, se non si parla di lei nemmeno nel 3d a lei dedicato 
Quote:
Ma più sensata per cosa? Se devo fare 30 faccio 31 e mi prendo il 1290R. È meglio in tutto e anche esteticamente
|
Non stiamo parlando se comprare un 600 oppure un 1.000, io della potenza della 1290 non so cosa farmene, già mi è esuberante quella della 1090 ma è un mio limite, anche se non invidio voi che riuscite a sfruttare a pieno il 1290.
Dal punto di vista estetico, sono identiche ad esclusione del frontale, e dire che la 1290 sia meglio della 1090 è solo questione di gusti personali, non verità assoluta.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
12-01-2018, 17:43
|
#439
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: .
Messaggi: 1.417
|
in realtà se ne parla da una vita.. esistono solo due moto serie nelle crossover.. Il gs e l'africa twin. gli altri sono non pervenuti .. quelli con il 1090 poi saranno forse in 60 in tutta italia  saranno quelli che prima avevano il GP 800
Ultima modifica di peppone; 12-01-2018 a 17:54
|
|
|
12-01-2018, 20:01
|
#440
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
E quindi anche se sono in 60?
Non vedo dove sia il problema.
Invece vedo molte AT con viti ruggini e raggi rovinati.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
12-01-2018, 20:03
|
#441
|
xxxxx
Registrato dal: 17 Aug 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.543
|
E a te che ne viene in tasca di questo ossido?
Hai la galvanica concorrente di chi fornisce Honda?
__________________
4 cc di menefotto e un biscotto tornito
|
|
|
12-01-2018, 20:17
|
#442
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: .
Messaggi: 1.417
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew1
Non vedo dove sia il problema.
.
|
Sono come le robin reliant e si ribaltano senza limitatore
https://youtu.be/QQh56geU0X8
C'é poco di cui vantarsi
|
|
|
12-01-2018, 20:43
|
#443
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Come accaduto alla Mercedes, insomma.
Quote:
E a te che ne viene in tasca di questo ossido?
Hai la galvanica concorrente di chi fornisce Honda?
|
Se leggevi qualche pagina prima, la AT Adv è una delle 2 moto che sto valutando di acquistare, e di comprare ossido non c'ho molta voglia.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
12-01-2018, 20:47
|
#444
|
xxxxx
Registrato dal: 17 Aug 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.543
|
Ho letto tutto.
Se per te l'ossido è un deal breaker, non comprarla. E' davvero così facile
__________________
4 cc di menefotto e un biscotto tornito
|
|
|
12-01-2018, 21:12
|
#445
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Per te invece è normale?
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
12-01-2018, 21:15
|
#446
|
xxxxx
Registrato dal: 17 Aug 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.543
|
Normale? No.
E' normale che una moto spacchi la testa delle forcelle?
Che venga richiamata appena prodotta per ammortizzatori che si spezzano?
Che ondeggi al 60% della sua velocità massima?
Eppure vengono comprate anche queste.
Se devo scegliere, io personalmente trovo che l'ossido non sia così inaccettabile.
Ma, giustissimamente, la moto la paghi tu quindi la decisione è tua
__________________
4 cc di menefotto e un biscotto tornito
|
|
|
12-01-2018, 21:57
|
#447
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
E qual'è la velocità massima di una moto con una ciclistica come la 1090R?
Per me non oltre i 180km/h, e non mi pare che ondeggi a 110km/h.
Se poi la fanno andare a 230km/h, sono dei pazzi loro e quelli che ci vanno con una moto così.
A me, comunque, basta che non ondeggi fino a 140-150km/h.
PEr correre, ho un altra moto, con una ciclistica adatta a velocità maggiori.
Circa le teste delle forcelle e gli ammortizzatori che si spaccano, non ho mai letto, e se mi linki qualche discussione te ne sono grato.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
12-01-2018, 22:00
|
#448
|
xxxxx
Registrato dal: 17 Aug 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.543
|
Sono esempi, andrew1. Semplicemente un modo per dire che un difetto che per me è ininfluente per te può essere insopportabile.
Per quello dico, se l'ossido è un problema, non la prendere
__________________
4 cc di menefotto e un biscotto tornito
|
|
|
13-01-2018, 02:24
|
#449
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: .
Messaggi: 1.417
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew1
E
A me, comunque, basta che non ondeggi fino a 140-150km/h.
PEr correre, ho un altra moto, con una ciclistica adatta a velocità maggiori.
|
Se devi andare come ogni cristiano ci son solo due moto. Il Gs che resta la moto piú facile ed equilibrata, insensibile al carico, estremamente trattabile e con la coppia giusta dove serve e l'africa tein che costa meno , é super affidabile, ben assemblata e pensata per durare nel tempo, con una rete di assistenza diffusa su tutto il territorio ( che non vedrai mai) . Entrambe con un discreto numero di affezionati clienti dell'usato che non aspettano altro di trovarne una da acquistare. Ktm come ducati sono moto alla moda con vita media da latte scremato. Le compri se poi in una due stagioni la cambi. Se sei fortunato riesci ad usarle altrimenti stanno in officina a fare i richiami e a fine stagione escono dal listino e si svalutano.( leggi povera 1050)
Se sei inteligente e razionale vai su honda e bmw, se sei passionale ed hai bisogno di gratificazioni al bar del calcio la moto alla moda é la tua scelta. I cv non contano se, come hai scritto vai a codice puoi puntare anche alla versys 650 che con i cavalli che ha, basta aprire tutto il gas che sale anche sui muri
Ultima modifica di peppone; 13-01-2018 a 02:31
|
|
|
13-01-2018, 09:34
|
#450
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Certo, hai ragione, però non mi sembra che KTM sia proprio così inaffidabile.
Circa il 650, per viaggiare in 2, spesso in montagna, è troppo "poco".
Il GS non mi piace, non mi è mai piaciuto, men che meno il boxer.
All'erogazione di Honda ho sempre preferito quella di Yama, che però in questo settore ha solo la ST che è troppo un "elefante".
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:31.
|
|
|