Quote:
Originariamente inviata da dino72
apprezzo la tua dedizione, ma in bmw penso che sanno quello che fanno anche con gli olii.
|
Rispetto la tua opinione ma io la penso al contrario. Non critico l'olio che è un buon prodotto, ma la sua gradazione che per me è una scelta commerciale, di riduzione consumi, emissioni. Non lo trovo adatto.
Quote:
Originariamente inviata da dino72
......... Sono diventati realtà gli oli a bassissima viscosità(si è perfino arrivati a 0W-8!!!), che hanno una straordinaria scorrevolezza e consentono di ridurre l’assorbimento di potenza sia da parte della pompa che per quanto riguarda l’attrito tra gli organi in movimento (perni e bronzine, pistoni e cilindri…).
|
Interessante articolo, grazie.
Non vi sono dubbi che più è fluido l'olio minori sono gli attriti e di conseguenza minor assorbimento di potenza (è fisica).
Personalmente io mi rifiuto di girare in Sicilia, dove in estate spesso tocchiamo picchi di 40 gradi (il primo agosto ne avevamo 50), con un fluidissimo 5w40.
Se a questo aggiungi gli effetti che tale olio fa sul cambio e sulla rumorosità che crea (cosa che ormai abbiamo appurato tutti), l'insalata è completa
Per la BMW l'olio universale è un 5w40, possibilmente con il loro marchio, per un utilizzo a 360 gradi dalla Siberia al deserto di Lut in Australia (temperature medie oltre i 60 gradi).
Capisci i miei dubbi? Io impazzisco su questa cosa.