Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-01-2018, 13:12   #1
dino72
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 May 2017
ubicazione: ... come disse Cesare: "...al di sopra del Po".
Messaggi: 285
predefinito

https://www.automoto.it/news/tecnica...degli-oli.html

ho trovato questo interessante articolo e lo riporto:

.....Una volta gli obiettivi erano quelli di aumentare la durata dei motori, riducendo l’usura dei vari componenti e di ridurre la frequenza di sostituzione dello stesso olio motore. Si combatteva contro la formazione di morchie, incrostazioni e lacche. Da tempo però tutto questo appartiene a un’altra era. Da vari anni a questa parte i tecnici del settore sono impegnati nello sviluppo di lubrificanti in grado di contribuire al contenimento dei consumi, cosa indispensabile per ridurre le emissioni di CO2. Sono diventati realtà gli oli a bassissima viscosità(si è perfino arrivati a 0W-8!!!), che hanno una straordinaria scorrevolezza e consentono di ridurre l’assorbimento di potenza sia da parte della pompa che per quanto riguarda l’attrito tra gli organi in movimento (perni e bronzine, pistoni e cilindri…).
dino72 non è in linea  
Vecchio 11-01-2018, 14:35   #2
kenfight80
Mukkista in erba
 
L'avatar di kenfight80
 
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: Sicily
Messaggi: 343
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dino72 Visualizza il messaggio
apprezzo la tua dedizione, ma in bmw penso che sanno quello che fanno anche con gli olii.
Rispetto la tua opinione ma io la penso al contrario. Non critico l'olio che è un buon prodotto, ma la sua gradazione che per me è una scelta commerciale, di riduzione consumi, emissioni. Non lo trovo adatto.

Quote:
Originariamente inviata da dino72 Visualizza il messaggio
......... Sono diventati realtà gli oli a bassissima viscosità(si è perfino arrivati a 0W-8!!!), che hanno una straordinaria scorrevolezza e consentono di ridurre l’assorbimento di potenza sia da parte della pompa che per quanto riguarda l’attrito tra gli organi in movimento (perni e bronzine, pistoni e cilindri…).
Interessante articolo, grazie.
Non vi sono dubbi che più è fluido l'olio minori sono gli attriti e di conseguenza minor assorbimento di potenza (è fisica).
Personalmente io mi rifiuto di girare in Sicilia, dove in estate spesso tocchiamo picchi di 40 gradi (il primo agosto ne avevamo 50), con un fluidissimo 5w40.
Se a questo aggiungi gli effetti che tale olio fa sul cambio e sulla rumorosità che crea (cosa che ormai abbiamo appurato tutti), l'insalata è completa

Per la BMW l'olio universale è un 5w40, possibilmente con il loro marchio, per un utilizzo a 360 gradi dalla Siberia al deserto di Lut in Australia (temperature medie oltre i 60 gradi).

Capisci i miei dubbi? Io impazzisco su questa cosa.

Ultima modifica di kenfight80; 11-01-2018 a 15:18
kenfight80 non è in linea  
Vecchio 12-01-2018, 14:39   #3
edramon
Mukkista doc
 
L'avatar di edramon
 
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kenfight80 Visualizza il messaggio
Non vi sono dubbi che più è fluido l'olio minori sono gli attriti e di conseguenza minor assorbimento di potenza (è fisica).
Personalmente io mi rifiuto di girare in Sicilia, dove in estate spesso tocchiamo picchi di 40 gradi (il primo agosto ne avevamo 50), con un fluidissimo 5w40.
Se a questo aggiungi gli effetti che tale olio fa sul cambio e sulla rumorosità che crea (cosa che ormai abbiamo appurato tutti), l'insalata è completa

Per la BMW l'olio universale è un 5w40, possibilmente con il loro marchio, per un utilizzo a 360 gradi dalla Siberia al deserto di Lut in Australia (temperature medie oltre i 60 gradi).

Capisci i miei dubbi? Io impazzisco su questa cosa.
Hai perfettamente ragione! Crape dure i crucchi eh!!
Probabilmente il loro ragionamento è:
"Nein 15-50! Krante motore ti Cermania per consumare poco vuole olien fluido! Antare a meraviglien da El Alamein a Vladivostok con 5-40! Basta usare sempre 6a marcia e tappare orecchien con musica da Navigator V, per questo noi vendere Navigator V, tu può anche mettere rumore di Honda!"

A parte scherzi, una domanda Kenfight, non sono riuscito a trovare gli indici API o ACEA degli oli bardahl che stai usando, tu li sai? Ci sono scritti sulla latta?
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
edramon non è in linea  
Vecchio 13-01-2018, 20:06   #4
kenfight80
Mukkista in erba
 
L'avatar di kenfight80
 
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: Sicily
Messaggi: 343
predefinito

Probabilmente i crucchi partono con buone intenzioni e poi si perdono per strada. Bastava collaudarla un po di più e magari lanciarla l'anno dopo. Ma il mercato e mercato.

No, sulla latta non c'è scritto nulla.
Ho chiesto al rivenditore che mi ha detto che è API SN.
kenfight80 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:42.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©