Quote:
Originariamente inviata da albio59
|
è vero... ma per onestà intellettuale bisogna dire che ciò che viene mostrato è una versione facilitata.... (non mi riferisco all GW, ma a qualunque moto pesante)
facilitata perchè:
alzarla dal lato opposto al cavalletto laterale permette di aprire il laterale prima di fare il movimento e quindi avere la "sicura" nel caso si vada "oltre". Permette anche di lasciare la moto in marcia e quindi evitare che sul bel mezzo della sollevata si sposti avanti o indietro.
alzarla invece per caduta sul fianco sinistro pone i seguenti problemi dificilmente risolvibili se si è da soli:
non si può mettere la marcia (qualora la moto sia caduta in folle) e non si può tener tirato il freno anteriore mentre si solleva (andrebbe quindi tirato con una cinghia di qualche tipo per evitare spostamenti avanti-indietro)
arrivati al punto "a gambe dritte" c'è ancora da fare il passaggio per portare il culo da "sopra la sella" a "sul fianco della sella" e tutto dipende dalla propria altezza e dalla forza delle braccia.
In alternativa bisogna girarsi di 90° (per portare il viso verso il davanti della moto) facendo "rotolare" il fianco/culo verso il serbatoio, ma anche in questo caso serve un pò di forza perchè bisogna lasciare la presa di una mano.
Il rischio di andare "lunghi" e farla cadere dall'altro lato è molto alto perchè si passa da "alzare 50 kg" a "spingere 3kg" nello spazio di pochi cm.
A riprova di quanto sopra:
La quasi totalità dei video dimostrativi su youtube mostra questo metodo di alzata applicato ad una moto caduta a destra.
In questo video sotto viene mostrata la stessa cosa, ma poi mostra anche un altro metodo più facilmente applicabile ad una moto caduta a sinistra, ma che prevede un pò di forza in più.
[YT]https://www.youtube.com/watch?v=BeLkrPkjimo[/YT]