Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-12-2017, 14:36   #1
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
predefinito

Allora ti dico a me il K è caduto una volta in una stradina in Francia durante la manovra, avevo a bordo anche la moglie,ebbene ero concentratissimo e conscio del pericolo ma il brecciolino sotto al piede sinistro mi ha fatto cadere quindi la scusa della deconcentrazione non regge è un alibi.
Le grandi cruiser sono pesanti ma non tutte uguali e alcune perdonano ed altre no e il K di quelle che ho avuto è quella che perdona meno.
Il fatto che una moto non ti dia margini di errore è un difetto eccome perchè ne va della sicurezza personale.
Se continui a pensare che tutte le moto sono uguali ti consiglio di provare una GW ad esempio e ti accorgerai che la possibilità di recupero e la facilità di spostamento da fermo non sono neanche da paragonare al K.

Per raddrizzare la moto devi usare le gambe ,che hanno più forza, e non la schiena o le braccia... ci riesce anche una donna ed io ho fatto proprio così.
https://www.youtube.com/watch?v=I5k4Uj3YTnY
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2017, 15:06   #2
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da albio59 Visualizza il messaggio
... ci riesce anche una donna ed io ho fatto proprio così.
https://www.youtube.com/watch?v=I5k4Uj3YTnY
è vero... ma per onestà intellettuale bisogna dire che ciò che viene mostrato è una versione facilitata.... (non mi riferisco all GW, ma a qualunque moto pesante)

facilitata perchè:

alzarla dal lato opposto al cavalletto laterale permette di aprire il laterale prima di fare il movimento e quindi avere la "sicura" nel caso si vada "oltre". Permette anche di lasciare la moto in marcia e quindi evitare che sul bel mezzo della sollevata si sposti avanti o indietro.

alzarla invece per caduta sul fianco sinistro pone i seguenti problemi dificilmente risolvibili se si è da soli:

non si può mettere la marcia (qualora la moto sia caduta in folle) e non si può tener tirato il freno anteriore mentre si solleva (andrebbe quindi tirato con una cinghia di qualche tipo per evitare spostamenti avanti-indietro)

arrivati al punto "a gambe dritte" c'è ancora da fare il passaggio per portare il culo da "sopra la sella" a "sul fianco della sella" e tutto dipende dalla propria altezza e dalla forza delle braccia.
In alternativa bisogna girarsi di 90° (per portare il viso verso il davanti della moto) facendo "rotolare" il fianco/culo verso il serbatoio, ma anche in questo caso serve un pò di forza perchè bisogna lasciare la presa di una mano.

Il rischio di andare "lunghi" e farla cadere dall'altro lato è molto alto perchè si passa da "alzare 50 kg" a "spingere 3kg" nello spazio di pochi cm.

A riprova di quanto sopra:
La quasi totalità dei video dimostrativi su youtube mostra questo metodo di alzata applicato ad una moto caduta a destra.
In questo video sotto viene mostrata la stessa cosa, ma poi mostra anche un altro metodo più facilmente applicabile ad una moto caduta a sinistra, ma che prevede un pò di forza in più.

[YT]https://www.youtube.com/watch?v=BeLkrPkjimo[/YT]
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 15-12-2017 a 15:09
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2017, 00:35   #3
dumbo54
Mukkista doc
 
L'avatar di dumbo54
 
Registrato dal: 13 May 2011
ubicazione: Castellazzo Bormida
Messaggi: 1.489
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da albio59 Visualizza il messaggio
Allora ti dico a me il K è caduto una volta in una stradina in Francia durante la manovra, avevo a bordo anche la moglie,ebbene ero concentratissimo e conscio del pericolo ma il brecciolino sotto al piede sinistro mi ha fatto cadere quindi la scusa della deconcentrazione non regge è un alibi.
Le grandi cruiser sono pesanti ma non tutte uguali e alcune perdonano ed altre no e il K di quelle che ho avuto è quella che perdona meno.
Il fatto che una moto non ti dia margini di errore è un difetto eccome perchè ne va della sicurezza personale.
Se continui a pensare che tutte le moto sono uguali ti consiglio di provare una GW ad esempio e ti accorgerai che la possibilità di recupero e la facilità di spostamento da fermo non sono neanche da paragonare al K.

Per raddrizzare la moto devi usare le gambe ,che hanno più forza, e non la schiena o le braccia... ci riesce anche una donna ed io ho fatto proprio così.
https://www.youtube.com/watch?v=I5k4Uj3YTnY
1- Grazie della dritta sul "raddrizzamento", c'è sempre da imparare qualcosa
2- Per fortuna ho un GTL, con paramotore e protezioni sulle borse laterali.
Quindi l'ipotesi "sdraiata" , almeno da fermo, non si pone. Poi la sella nettamente più bassa aiuta parecchio...certo, vietato distrarsi comunque.
Per inciso, ho una curiosità: secondo te il Gtl è più "facile" del Gt, o è solo una mia impressione data dalla postura in sella e dal fatto che per la prima volta in vita mia tocco terra perfettamente con entrambi i piedi?
3- Confesso di aver pensato anche al GW, quando ho preso il GTL.
Ma con il mio budget ( max 12000) ho trovato in giro solo dei "marcioni" con ben più di 100.000 km, e nessuno di questi ineccepibile esteticamente; mentre il Gtl, che ho pagato pure meno, di km ne aveva 55.000 ed era tenuto in modo maniacale.
Al momento sono soddisfattissimo e NON intendo salire su un GW, perchè ti considero persona seria e non voglio autoinfliggermi inutili sofferenze.
Dovessi vincere al superenalotto o ereditare da uno sconosciuto zio d'America, mi impegno a fare la prova...
__________________
Luxury Tourer
BMW K1600 GTL Blu
Km 104000, fatti pochi quest'anno...
dumbo54 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2017, 09:06   #4
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dumbo54 Visualizza il messaggio
Per inciso, ho una curiosità: secondo te il Gtl è più "facile" del Gt, o è solo una mia impressione data dalla postura in sella e dal fatto che per la prima volta in vita mia tocco terra perfettamente con entrambi i piedi?
Premetto che il GTL non l'ho mai avuto ma ci sono salito un paio di volte e l'impressione che ne ho avuto è quella di una moto leggermente più "facile" del GT.
Oltre a quello che correttamente dici tu e cioè la sella più bassa che ti permette un appoggio migliore dei piedi, aggiungerei anche che ti abbassa il baricentro della moto perchè il pilota è più in basso e lo sposta anche più indietro in quanto la seduta del pilota sul GTL è più verticale.
Quindi avere il baricentro più basso ed arretrato più vicino al tuo punto di appoggio a terra ti agevola nel controllo della moto.
Oltre a questo anche il manubrio diverso più grande ti permette un leva più vantaggiosa ed anche questo rende la moto maggiormente gestibile.

A prima vista possono sembrare particolari insignificanti ma non lo sono in quanto modificano l'assetto di guida ma per questo io preferisco un assetto più carico sull'anteriore, quello del GT per capirci, che ti permette un uso più sportivo della moto sacrificando quanto scritto prima ed infatti dopo alcune prove comprai GT.

P.S. grazie per la considerazione.......
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse

Ultima modifica di albio59; 16-12-2017 a 09:21
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2017, 00:35   #5
dumbo54
Mukkista doc
 
L'avatar di dumbo54
 
Registrato dal: 13 May 2011
ubicazione: Castellazzo Bormida
Messaggi: 1.489
predefinito

Non sono particolarmente interessato alla guida sportiva, anche se a volte mi diverto ancora fra le curve.
Attività in cui il Gtl mi dà ottime soddisfazioni.
Saranno almeno vent’anni che , fra enduro medi e maxi, Rt e adesso il gtl guido moto con posizione di guida non caricata e busto abbastanza verticale.
Mi piace così, e anche l’età, la stazza lorda e qualche piccolo acciacco mi inducono a perseverare...
Prendo atto comunque che le mie sensazioni “epidermiche” sono state asseverate scientificamente nel tuo chiarissimo post, il che mi tranquillizza parecchio, anche se non mi induce certamente ad abbassare la
guardia.....
Grazi della dotta consulenza e buona strada !!
__________________
Luxury Tourer
BMW K1600 GTL Blu
Km 104000, fatti pochi quest'anno...
dumbo54 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:09.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©