Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200RT LC e R1250RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-11-2017, 21:40   #1
Mark60
Mukkista doc
 
L'avatar di Mark60
 
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
Messaggi: 1.842
predefinito

Parlo per ciò che ho letto visto che anch’io sto valutando l’acquisto di una RT LC...
Premetto che io non ho dubbi sul metterlo o meno, per più ragioni, però seguendo il tuo ragionamento valuterei questi punti:

- come qualcuno ha già detto il nuovo esa è semiattivo, quindi anche senza cambiare setting lui legge le sollecitazioni e si comporta di conseguenza, banalmente frenando indurisce l'anteriore e accelerando indurisce il posteriore mantenendo un assetto il più neutro possibile. Poi se sei su sconnesso ammorbidisce e sei sul liscio indurisce, ecc.......

- gli ammortizzatori di serie senza esa sono di qualità più scarsa di quelli con esa

- l’esa lo metti con meno di mille euro ed è progettato e testato per la moto in questione, quindi interagisce anche con altri sensori nella moto, mentre per due ammortizzatori di qualità after market ce ne vogliono almeno il doppio, più il lavoro. E non ci sono altre interazioni riguardanti la sicurezza e la guida.

- se ti capita di portare qualcuno o di caricare la moto il precarico ha la sua importanza, e la possibilità di variarlo senza smanettare a mano fa si che tu lo faccia, mentre a mano magari ti passa la voglia e non lo fai.

- in viaggio capita spesso di dover attraversare centri abitati, e magari strade ciotolate, tombini, rotaie, farlo in "soft" lo rende molto più piacevole che farlo in "hard" e rimbalzare sui tombini.....

- magari conta poco se tieni la moto a lungo, ma rivendere una RT senza esa sarà sempre più difficile di una con, e verrà valutata meno perché il 95% c’è lhanno

Siccome da ciò che leggo sei uno che in moto ci viaggia parecchio e no va solo al bar, credo che in viaggi lunghi le occasioni per apprezzare l'esa non mancherebbero....e sicuramente rispetto a quelli di serie senza esa viaggeresti in tutt'altro modo

Tutto questo IMHO ovviamente.....
Buona scelta!
__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!

Ultima modifica di Mark60; 28-11-2017 a 22:07
Mark60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2017, 22:32   #2
Duddits
Mukkista doc
 
L'avatar di Duddits
 
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
Messaggi: 2.069
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mark60 Visualizza il messaggio
- come qualcuno ha già detto il nuovo esa è semiattivo, quindi anche senza cambiare setting lui legge le sollecitazioni e si comporta di conseguenza, banalmente frenando indurisce l'anteriore e accelerando indurisce il posteriore mantenendo un assetto il più neutro possibile. Poi se sei su sconnesso ammorbidisce e sei sul liscio indurisce, ecc.......
Io ho una RT LC modello 2015, con ESA vecchio stile, dove lo metti lui sta, e già cosi non ho molta fiducia nella tenuta sul lungo periodo di tutti quei cinematismi. La mia per dire ha già cambiato assetto, quando aveva meno di 10.000 Km andava sul cavalletto praticamente da sola, ora è apprezzabilmente più seduta a parità di impostazioni. Se la nuova versione "dynamic" è come dici ci sono due cose che mi perplimono ancora di più:

1) per essere davvero efficace la modifica nel settaggio istantaneo dovrebbe anticipare il variare della situazione (andatura, stato del fondo ecc...) e non adeguarsi a posteriori. Ma non vedo come possa fare una cosa del genere.

2) quel continuo intervento sui precarichi (se ho capito come funziona) promette di essere ancor meno durevole nel tempo rispetto al sistema "vecchio", le forze da vincere per azionare il tutto sono di notevole entità.

Comunque tempo qualche anno di diffusione del nuovo sistema e BMW avrà le statistiche sulla riuscita del progetto, noi però credo non le avremo.
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
Duddits non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2017, 23:08   #3
Mark60
Mukkista doc
 
L'avatar di Mark60
 
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
Messaggi: 1.842
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Duddits Visualizza il messaggio
1) per essere davvero efficace la modifica nel settaggio istantaneo dovrebbe anticipare il variare della situazione (andatura, stato del fondo ecc...) e non adeguarsi a posteriori. Ma non vedo come possa fare una cosa del genere.

2) quel continuo intervento sui precarichi (se ho capito come funziona) .....
Premetto che io non sono un tecnico delle sospensioni...ma mi piace leggere e capire....

Il variare dell'assetto è in funzione di una serie di parametri: il sistema legge la "velocità" con cui le ruote si muovono in verticale e la frequenza, oltre a leggere il modo in cui si guida....quindi è chiaro che non è preventivo non potendo indovinare cosa c’è davanti a te, e non può essere efficace sul singolo tombino, però se stai passando su un tratto sconnesso in un secondo legge la ruota che "saltella" e ammorbidisce di conseguenza....idem per la tua guida,se legge frenate ed accelerazioni intense indurisce....idem per il pavé, idem per la guida più morbida o più sportiva....

Riguardo il continuo intervento non c'entrano niente i precarichi delle molle, che servono per settare la moto in base al carico (pilota, passeggero, bagagli) e non Si possono variare in marcia (anche perché non è che butti via la zavorra per alleggerirti mentre vai ) ma le variazioni sono sull'idraulica aprendo e chiudendo le valvole elettroniche che quindi induriscono o ammorbidiscono la risposta degli ammo...

Riguardo l’affidabilità non posso dire nulla....però ho letto di gente che ha già fatto parecchia strada senza accusare alcun problema...e RESCUE qui sopra ne è un testimone....come ha appena scritto...
__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!
Mark60 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:58.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©