Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-11-2017, 03:04   #1
MotorEtto
Mukkista doc
 
L'avatar di MotorEtto
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
Messaggi: 2.885
predefinito

Noto con un certo divertimento che il tema dell'affidabilità su un forum bmw ha significati e risvolti strani.
Si legge di antenne che decidono un giorno di non leggere codici, forcelle che si sfilano, cardani che si aprono in 2, cuscinetti che saltano come grilli, or che perdono, esa che impazziscono, tendicatena che saltano, distribuzioni da rifare per assenza di trattamenti superficiali, ecc. ecc. ... Però sono caratteristiche in confronto alle altre case costruttrici.
La Guzzi v35 di mio padre l'abbiamo tenuta fino ai 30.000 km e non ha avuto mai un problema. La mia v7iii ha solo 8000 km e va come un orologio...
Non si può buttare solo merda su un prodotto, secondo me, orgogliosamente italiano.
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
MotorEtto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2017, 09:46   #2
gpboxer
Mukkista doc
 
L'avatar di gpboxer
 
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
predefinito

La mia critica sulla componentistica non é buttare merda su un marchio, ma profonda delusione per come un marchio che ha contribuito attivamente alla storia e all’evoluzione e della motocicletta sia oggi gestito dal gruppo Piaggio.
Gruppo che peraltro vanta delle eccellenze tecniche e progettuali (forse non tutti sanno che diversi costruttori di moto si appoggiano a Piaggio per test di resistenza al banco simulati, uno dei settori in cui Piaggio é avanti) ma che al tempo stesso svilisce molti dei suoi prodotti con alcuna componentistica cheap.

Quanto all’affidabilità i forum per me non fanno molto testo, spesso sono utili per trovare informazioni ma diventano anche il luogo su cui scontenti e polemici danno sfogo al loro risentimento. Con questo non dico che tutto ciò che si legge qui e in altri forum sia del tutto falso, ma gli va messa una bella tara...generalmente uno che é inca..ato con un marchio o un prodotto ha. It’s piu voglia di uno soddisfatto di esternare il suo pensiero.

Su cosa baso il mio giudizio?
Esclusivamente sulla mia esperienza personale. Negli ultimi 15 anni ho percorso oltre 300.000 km in viaggi a medio-lungo raggio, ho avuto 7 BMW di fila con le quali, come con le precedenti giapponesi, non ho mai avuto un problema, un fermo, una grana...per me vuol dire tanto. Rinunciare a un viaggio programmato perché mi trovo a piedi nel bel mezzo del percorso me le farebbe girare molto...

Nello stesso periodo ho anche coordinato gruppi di motociclisti (da 10 a oltre 30 per volta) in viaggi attraverso 4 continenti...qualche problemino si é verificato ma se devo indentificare un marchio che ad ogni tour ha avuto problemi, ahimè questo è Guzzi. Ma soprattutto, che tipo di problemi? Sempre gli stessi, ricorrenti, figli di componentistica scadente e assemblaggi superficiali...niente grosse noie meccaniche, ma solo e sempre parso li forcella che saltano (su asfalto!) , noie all’impianto elettrico, elettronica in tilt a seguito di forti piogge.

Io queste le considero grosse seccature, inaccettabili in un mezzo moderno e ancora di più se reiterate nel tempo (segno che la casa non provvede).

Prova a chiedere a un po’ di possessori di Stelvio, per esempio, se usano i faretti antinebbia. La maggior parte di loro ha dovuto staccare il collegamento per mettere fine a frequenti corto causati dagli attacchi posticci a seguito di vibrazioni, i più intraprendenti li hanno smontati e se li sono modificati da sé...tanto per farti un esempio concreto. E giusto per essere fattuale, il mio campione di riferimento é fatto di circa 500 moto, di tutte le marche e avute in tour con me...quindi cose verificate con i mei occhi, non sentito dire al bar o dall’amico dell’amico.

Con questo non dico che BMW o altri marchi siano perfetti, anzi...però a mio avviso curano di più certi aspetti e quando spendo certe cifre per me questo fa la differenza.

Il caso delle forcelle degli ultimi GS é emblematico, cosa molto grave a mio avviso è gestita molto male, ma per quanto mi riguarda ormai risolta. Mi chiedo come la avrebbe gestita Guzzi...

Basandomi sulla mia esperienza di 7 BMW con cui ho percorso dai 50.000 ai 180.000 km a moto, senza mai una grana o un intervento al di fuori di freni, gomme e tagliandi, senza mai aver dovuto cambiare una frizione né dischi freno e tutte rivendute con la propria batteria di primo impianto (manutentore sempre collegato quando sono in garage) cosa dovrei pensare? Non sono perfette, ma mi danno la fiducia necessaria per partire per un tour di 10k km, magari anche in luoghi poco urbanizzati, senza troppi patemi...
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...

Ultima modifica di gpboxer; 25-11-2017 a 09:48
gpboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2017, 12:58   #3
Doc74
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Sep 2014
ubicazione: Milano Nord-Ovest
Messaggi: 289
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MotorEtto Visualizza il messaggio
su un forum bmw ha significati e risvolti strani.
Si legge di antenne che decidono un giorno di non leggere codici, forcelle che si sfilano, cardani che si aprono in 2, cuscinetti che saltano come grilli, or che perdono, esa che impazziscono, tendicatena che saltano, distribuzioni da rifare per assenza di trattamenti superficiali, ecc. ecc. ...
Quote:
La Guzzi v35 di mio padre
Stai confrontando il sentito dire da un bacino di milioni di clienti bmw con l'esperienza personale di 1 sola persona.

Anch'io ,mentre meditavo l'acquisto, leggendo i forum mi ero spaventato, ma è la legge dei grandi numeri.
Attaccando bottone con i bmw-isti che trovavo ai raduni, agli autogrill, ecc, ricevevo sempre opinioni positive.

Doc
Doc74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2017, 18:52   #4
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.041
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MotorEtto Visualizza il messaggio
La Guzzi v35 di mio padre l'abbiamo tenuta fino ai 30.000 km e non ha avuto mai un problema. La mia v7iii ha solo 8000 km e va come un orologio...
...30.000km...8.000km ...e si ...son grosse percorrenze per un motore...
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:25.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©