Quote:
Originariamente inviata da aquilamigra
... vediamo cosa riesco ad ottenere, nel caso in cui mi cacciano a pedate ho il testimone
|
Cacc
Ino... il congiuntivo, questo sconosciuto!
Ti consiglio caldamente l’acquisto di una grammatica italiana: ne potranno beneficiare le numerose PEC/raccomandate che scriverai, sicuramente in termini di forma e probabilmente anche di efficacia!
Seriamente: a quanto ammonta l’importo della caparra?
Perchè rischi seriamente, non solo di non ricevere un importo doppio, ma adirittura di perdere quanto hai inizialmente versato.
Dubito fortemente che, rifiutandoti di ritirare la moto, il concessionario te la rimborsi. Lui gli obblighi contrattuali li ha rispettati, sei tu quello che non vuole più ritirare il mezzo!
Pertanto rischi di:
1) perdere la caparra
2) rimanere senza moto
a causa della tua superficialità nella stipula del contratto e della tua successiva infondata presa di posizione, peraltro con scarsissime probabilità di successo.
Ti fai del male da solo! Pensaci bene: ne vale la pena?
Fossi in te, chiederei al concessionario di immatricolare la moto a gennaio, almeno commercialmente non perdi un anno.
Altrimenti, se hai la scimmia - ma ne dubito, altrimenti non faresti questo ragionamento - la ritiri subito e ta la godi.
Pensaci bene e rifletti prima di agire valutando pro e contro.