|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  09-10-2017, 18:48 | #76 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Dec 2007 ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi.... 
					Messaggi: 7.032
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da diavoletto  .....non e´che 160 cv... |  Si questo lo so...ma so anche che in media sfruttiamo circa il 30% della potenzialità del motore...e penso che, anche se uno volesse, 160 cv non li userà mai in qualsiasi marcia visto che gli antisguissamenti (ASC e vari controlli elettronici) entrerebbero a tagliare la potenza...anche perché 160cv nudi e crudi non li saprebbero gestire quasi nessuno.
   
Solo in barca riesco a sfruttare appieno la potenza di un motore
		 
				__________________R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
 
				 Ultima modifica di 63roger63;  09-10-2017 a 18:51
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2017, 18:53 | #77 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 ubicazione: varese 
					Messaggi: 10.871
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mauro sultano  secondo vs esperienza (magari chi ha un back-ground legale) ci sono i presupposti per una causa se non mi sbloccano la moto e non la riprendono?
 |  A mio parere assolutamente NO.
 
Consulta un Legale, se reputi.  Brevemente tuttavia, da chiarire quale danno lamenti.
 
1- Vuoi risolvere il contratto di acquisto chiedendo la refusione dei soldi spesi?  Devi dimostrare che la moto non è conforme a quanto dichiarato.  Visto che lamenti un limitatore tarato ben oltre il limite massimo di velocità consentito, la vedo dura.
 
2- Chiedi una diminuzione del prezzo ?  Devi dimostrare che i km/h che presumibilmente mancano all'appello, diminuiscono il valore del mezzo....
 
3- Devi essere pronto a sborsare non pochi soldi. Tra le molte spese, probabilmente anche quella di una consulenza tecnica di ufficio.
 
Personalmente credo che certe problematiche si risolvano con il buon senso, e non tramite un tribunale, la cui pronuncia ( presumibilmente non favorevole ), arriverebbe ad obsolescenza del mezzo.
 
Chiedi che sia rimosso il limitatore. Se ti fa piacere, non è una missione impossibile.
 
Tuttavia una domanda .... Se proprio Ti aggrada andare oltre i 200 km/h, con tutte le moto che esistono sul mercato, proprio quella dovevi acquistare ???
 
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2017, 18:56 | #78 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Apr 2004 ubicazione: Pavia 
					Messaggi: 3.570
				      | 
 
			
			Secondo me andrebbe indicato che la moto ha una velocità massima autolimitata...........ma tanto fra un po' le avremo autolimitate elettronicamente a seconda del limite da codice della strada percorsa!!!!!
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2017, 18:57 | #79 |  
	| Il canguro di Cortina 
				 
				Registrato dal: 04 Mar 2005 ubicazione: al seguito dei piu' noti e capaci fuoristradisti del Nordest e della Romagna intera 
					Messaggi: 9.718
				      | 
 
			
			io sabato 250 e ancora ne aveva a pacchi ... corona con un dente in più
		 
				__________________BMW HP2E '05
 HD Electra Glide Ultra Classic '93 - 90°
 KTM EXC 400 '10
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2017, 19:22 | #80 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 30 Nov 2007 ubicazione: milano 
					Messaggi: 336
				      | 
 
			
			Di moto limitate è pieno il mercato, Mt 09,Mt 10, Crosstourer, vfr 1200, k 1600 ecc, l'importante è saperlo al momento dell'acquisto per non vedersi un'aspettativa disattesa, probabilmente Ktm è inattaccabile sotto il profilo legale, mentre dal punto di vista della correttezza no, avrebbe dovuto dichiararlo chiaramente sopratutto perchè notoriamente le sue maxi enduro non sono mai state limitate. A questo punto nonostante tutte le critiche mosse sulla sua scarsa potenza trova un senso l'AT, che peraltro a 215 indicati va dritta come un fuso.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2017, 19:41 | #81 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Feb 2011 ubicazione: Provincia Milano 
					Messaggi: 2.553
				      | 
 
			
			Comunque il problema si bypassa facilmente . 
La metti in folle e vai in discesa !!    
				__________________MultistradaV2S(EX AT1000,KTM1190Adv R1200GS,TDM900,  ,YamahaXJ650,Vespa180Rally,Mazzilli125)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2017, 19:42 | #82 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 20 May 2009 ubicazione: bologna, sponda Virtus. 
					Messaggi: 6.788
				      | 
 
			
			Oh, io comunque sto col Sultano.La mia CT è limitata in 6a a 6500 giri, 2000 giri in meno della zona rossa, e arriva a circa 210km/h.
 E mi gira un bel po', che se devo fare una sparata rischio di stare dietro al GS con il motore che mi ritrovo.
 Ovvio che sono velocità che farò 4 volte all'anno, ma è lo stesso principio per cui uno compra una moto da 160cv e poi ne usa forse la metà per l'80% del tempo.
 
 Però, quando vuoi fare la sparata la fai, sempre se non hai limitatori vari...
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2017, 20:33 | #83 |  
	| e io no 
				 
				Registrato dal: 30 May 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.370
				      | 
 
			
			ma almeno si stà sul 2.15 basso?
		 
				__________________ErMandrake
 "m'attacco al gas come tarzan e entro nell'iperspazio"(cit.)
 CONTROMANO A MONASTIR
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2017, 20:50 | #84 |  
	| Il canguro di Cortina 
				 
				Registrato dal: 04 Mar 2005 ubicazione: al seguito dei piu' noti e capaci fuoristradisti del Nordest e della Romagna intera 
					Messaggi: 9.718
				      | 
 
			
			Tranquillamente, cicca in bocca ...
		 
				__________________BMW HP2E '05
 HD Electra Glide Ultra Classic '93 - 90°
 KTM EXC 400 '10
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2017, 21:00 | #85 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Sep 2007 ubicazione: Milano - Rossano 
					Messaggi: 801
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mauro sultano  @Baikal: grazie dell'informazione, ma la carta di omologazione dove si può visionare? sul libretto non è riportata la vel max
 .
 |  sul libretto c'e' il numero di omologazione. Con quello alla motorizzazione chiedi la fiches di omologazione
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2017, 21:11 | #86 |  
	| Radiator doc 
				 
				Registrato dal: 05 Aug 2004 ubicazione: luogo della madonna 
					Messaggi: 3.361
				      | 
 
			
			moto fantastica il ktm.Io mi sa che scenderò dal 1290 al 1090.
 
				__________________Ktm 790 adv
 Vespa 125
 E-MTB
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2017, 21:15 | #87 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Jun 2015 ubicazione: busolandia 
					Messaggi: 265
				      | 
 
			
			a me sembra una barza questo thread...
		 
				__________________Mia mamma dice che le due ruote sono pericolose; allora io vado su una sola.. Icio71
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2017, 21:17 | #88 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Dec 2008 ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT 
					Messaggi: 1.493
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da friz  Di moto limitate è pieno il mercato, Mt 09,Mt 10, Crosstourer, vfr 1200, k 1600 ecc, l'importante è saperlo al momento dell'acquisto per non vedersi un'aspettativa disattesa, probabilmente Ktm è inattaccabile sotto il profilo legale, mentre dal punto di vista della correttezza no, avrebbe dovuto dichiararlo chiaramente |  Questo è il punto, non altro, il nostro amico se avesse saputo della limitazione probabilmente non l'avrebbe comperata. La causa non sta in piedi, ma sicuramente KTM non dichiarando la limitazione ciurla nel manico, scommettiamo che appena si spargera' la voce caleranno le gia' asfittiche vendite?
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2017, 21:17 | #89 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 06 Feb 2010 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 517
				      | 
 
			
			io no ho capito se l'intervento del limitatore e' pericoloso o no.se no trovo giustificato il suo intervento anche se non indicato
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2017, 21:20 | #90 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Jan 2009 ubicazione: brianza comasca 
					Messaggi: 7.637
				      | 
 
			
			[QUOTE=mauro sultano;9610006]@ginogeo: grazie per l'intervento, non è servito perchè il fenomeno non ci arriva, ma ho apprezzato ;-)      
anche io non ho capito a chi ti riferivi, ma è troppo bella... 
Preciso che,mi son rotto la minki@ e non ho letto tutto. 
Comunque, tutti professori,la ruota da 21 da 18 la mescola,il tassello  zio caro se so fare andare la moto la faccio andareanche sui cerchi di legno, , la mia RT spesso era a 230 KMh  e non me ne fotteva un cazzo dei limiti e altro,  ma resta il fatto che se la moto in pieno sparo in sorpasso, questa mi taglia la potenza, vado in Austria e gli sparo la moto in vetrina.
             
				__________________il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
 ex R1200RT
 AfricaTwin RD03
 GS1200lC GS1250LC
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2017, 21:21 | #91 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Jan 2009 ubicazione: brianza comasca 
					Messaggi: 7.637
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ilmaury  a me sembra una barza questo thread... |  ma non è il titolo del Th.
       
				__________________il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
 ex R1200RT
 AfricaTwin RD03
 GS1200lC GS1250LC
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2017, 21:37 | #92 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 May 2007 ubicazione: . 
					Messaggi: 1.417
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da drmask  io sabato 250 e ancora ne aveva a pacchi ... |  i 250 indicati li faceva anche il cbr 600 nel 1991 con 90 cavalli e si potevano tenere all'infinito cosa che dubito sia possibile sulle Austriache. direi che gli altri 70 che avete sulla carta sono finti e vengono erogati dallo stesso software della VW esclusivamente per i 6 secondi in cui la moto si accorge di essere sul banco dinamometrico.   
				 Ultima modifica di peppone;  09-10-2017 a 21:42
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2017, 22:00 | #93 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 20 May 2009 ubicazione: bologna, sponda Virtus. 
					Messaggi: 6.788
				      | 
 
			
			si potevano tenere all'infinito perchè li faceva di tachimetro.e ci voleva da Bologna a Rimini per arrivarci..
 
 ci mancava Pepp1.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2017, 22:01 | #94 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Jan 2009 ubicazione: brianza comasca 
					Messaggi: 7.637
				      | 
 
				__________________il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
 ex R1200RT
 AfricaTwin RD03
 GS1200lC GS1250LC
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2017, 22:08 | #95 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2011 ubicazione: chiavari 
					Messaggi: 2.563
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da henry  Questo è il punto, non altro, il nostro amico se avesse saputo della limitazione probabilmente non l'avrebbe comperata. La causa non sta in piedi, ma sicuramente KTM non dichiarando la limitazione ciurla nel manico, scommettiamo che appena si spargera' la voce caleranno le gia' asfittiche vendite? |  Le vendite caleranno perché il 1090 é da barboni...... 
 
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2017, 22:10 | #96 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Jan 2009 ubicazione: brianza comasca 
					Messaggi: 7.637
				      | 
 
			
			comunque non ho ancora capito di che moto parliamo.
 ma non me ne frega na mazza, se non va oltre i 230 non è neanche da prendere in considerazione.
 
				__________________il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
 ex R1200RT
 AfricaTwin RD03
 GS1200lC GS1250LC
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2017, 22:14 | #97 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Nov 2012 ubicazione: Somewhere lost in her eyes 
					Messaggi: 900
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da bigzana  Oh, io comunque sto col Sultano.La mia CT è limitata in 6a a 6500 giri, 2000 giri in meno della zona rossa, e arriva a circa 210km/h.
 |  Alt ! qui si parla di barze KTM, per le barze Honda apriti un thread tutto tuo    
Comunque mi risulta che sulla tua moto la sesta è una marcia Overdrive, forse in discesa col vento a favore potresti eguagliare la velocità che ottieni in quinta
 
Quindi risparmiati di contattare il Customer Care Honda anche se secondo me non possono fare una figura peggiore di quello KTM
		 
				__________________altamente asociale tremendamente socievole
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2017, 22:19 | #98 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 May 2007 ubicazione: . 
					Messaggi: 1.417
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da bigzana  si potevano tenere all'infinito perchè li faceva di tachimetro.e ci voleva da Bologna a Rimini per arrivarci..
 
 .
 |  erano 246 reali al tempo e ci metteva i classici 1800 metri che ci mettono tutte le moto che non hanno l'aereodinamica da camion   
ti direi che li faceva anche l'fz 750 nel 1987 ma aveva il fondoscala a 240 e una volta arrivata oltre i 240 entrava in funzione il flusso canalizzatore e fine dei giochi..
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2017, 22:20 | #99 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 20 May 2009 ubicazione: bologna, sponda Virtus. 
					Messaggi: 6.788
				      | 
 
			
			la 5a è limitata a 7500..    
i Giappi  hanno pensato a tutto!
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2017, 22:29 | #100 |  
	| Più scemo di tutto doc 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 21.823
				      | 
				  
 
			
			Beh sta storia del limitatore non sò se sia il peggio, da fastidio? Forse si.Ma la barzelletta mo ve la racconto.
 Amico con 1190, km tra 25 e 30Kkm, capita che mentre viaggia si accende la spia traction control e la moto si spegne. Piantato in strada per ore, poi fatalmente riparte. Conce, e gli dice che c'è proprio un aggiornamento centralina da eseguire per eventuali anomalie. Aggiornamento fatto, vai e vai, si accende sipa mal funzionamento pompa carburante, moto ferma e rimasto per strada. Conce, moto riparte e pompa non presenta nessun problema. Tutti i test di rito e non risulta niente di niente. Altro giro ed altra corsa, moto pianta anomalia pompa carburante, moto ferma in strada. Conce, controlli, tutto ok, e non sa che pesci pigiare.
 
 Lettera a KTM Italia, si illustra il problema.
 Risposta KTM, non sanno che fare e per scusarsi propongono al cliente una assicurazione gratuita valida 2 anni per IL RECUPERO GRATUITO DEL MEZZO.
 
 Ahahahah, con tutto il rispetto per il 3D, queste sono le vere barzellette.
 
				__________________58 sempre nel cuore.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:51. |  |     |