|
08-10-2017, 11:54
|
#251
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2015
ubicazione: Bucarest
Messaggi: 1.533
|
A me hanno cambiato la pompa acqua siccome il livello era ben sotto il minimo. Ora ha perso un po' avendo riempito fino al max, ma sembra si sia stabilizzato a metà tra minimo e massino.
__________________
R1200GS STD My2016 - Light White
|
|
|
26-10-2017, 20:19
|
#252
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Oct 2008
ubicazione: terni
Messaggi: 329
|
Ragazzi scusate!!! ma per aprire lo sportellino( r1200gs lc adv) per il rabbocco quale chiave devo usare?;
il liquido refrigerante blu che uso per l'auto andrà bene?
e come si usava in Caserma...grazie anziani.
__________________
Ex SILVER WING 600 ex HONDA HORNET
ex R1100S ex R1200GS..ora r1200 gsa lc
|
|
|
10-10-2019, 15:57
|
#253
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Jan 2014
ubicazione: Abruzzo
Messaggi: 377
|
Riprendo da qui, la mia 2013 perde le solite gocce dal forellino sul carter, ho verificato anche la presenza della spugnetta, il liquido non bagna il pavimento del box ma rimangono le macchie sul carter. Il precedente proprietario l'aveva appena tagliandata in BMW a Bologna e leggo una voce in fattura "BW1700502 Controllo impianto di raffreddamento per tenuta" fatturato 10,2 Euro quindi immagino l'abbiano messo in pressione e per loro va bene così, resta il fatto che le gocce escono anche nei brevi tratti urbani di una decina di chilometri.
Cosa faccio, la tengo così o sostituisco a mie spese la pompa dell'acqua?
Chi l'ha sostituita ha poi risolto definitivamente o la goccia è ricomparsa?
Grazie per le risposte...
|
|
|
10-10-2019, 17:17
|
#254
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
Messaggi: 1.822
|
guarda, anche io ho una 2013, con oltre 100mila km. dallo sfiato a me all'inizio usciva olio, perchè al tagliando riempivano fino all'orlo. ridotto il livello, tutto ok, solo una leggera trasudazione dei vapori. poi ha iniziato ad uscire qualche goccia di refrigerante, andato avanti per un certo periodo poi smesso da sola, ultimamente ancora vapori d'olio anche se il livello è sotto il livello massimo. quindi non darci peso, se la prova in pressione è ok, il circuito è ok. e metter la spugnetta per non far uscire nulla è un controsenso. uno sfiato cosa deve fare se non sfiatare? se la pompa avesse problemi ci sarebbe ben altro che due gocce da uno sfiato. per scrupolo, controlla la temperatura motore, che in condizioni di marcia normali oscilla in continuazione da 78 a 85 gradi.
|
|
|
10-10-2019, 17:41
|
#255
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Jan 2014
ubicazione: Abruzzo
Messaggi: 377
|
La temperatura è ok, intorno agli 80-85 gradi in marcia, il liquido nella vaschetta è appena sotto il minimo ma non sembra calare quindi lo tengo monitorato. La moto ha 50 mila km.
|
|
|
11-10-2019, 00:20
|
#256
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 1.035
|
Premesso che non conosco il sistema di raffreddamento della gs lc nel suo insieme,ma non è che la vaschetta del liquido funge solo da vaschetta di recupero?
Per cui avere il livello al minimo in condizione d'esercizio,potrebbe essere cosa normalissima.
|
|
|
12-10-2019, 23:34
|
#257
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Jan 2014
ubicazione: Abruzzo
Messaggi: 377
|
Infatti è solo una vaschetta di recupero, finché ci sta anche un poco di liquido l'impianto lavora a regime. Il problema è un altro, su molti esemplari le frequenti goccine che escono dallo sfiato pompa, che in condizioni ideali non si dovrebbero verificare. Oggi notavo in conce su 4 GS usate di annate comprese 2014-16 tre avevano tracce di refrigerante in zona foro di sfogo...
|
|
|
13-10-2019, 11:38
|
#258
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
Messaggi: 1.822
|
poi se non sbaglio hanno spostato il foro di sfiato, per cui nelle annate successive non si vede più...lì.
|
|
|
13-10-2019, 11:46
|
#259
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.345
|
A me con vaschetta al minimo usciva un po’ di liquido.
Mi hanno rabboccato il liquido della vaschetta fino alla tacca superiore e non è mai piu uscito nulla ...
misteri del GS ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
11-11-2019, 14:07
|
#260
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Jul 2015
ubicazione: Rimini
Messaggi: 463
|
per non aprire un'altra discussione, provo a chiedervi come vi comportate quando rimanete bloccati nel traffico per evitare il surriscaldamento del motore.
Ieri al ritorno dal giro domenicale, sono rimasto in colonna al casello autostradale che era paralizzato a causa di una sagra nelle vicinanze, sono rimasto in colonna una decina di minuti con ventola che partiva a intermittenza abbassando subito la temperatura, considerando anche i 10 gradi esterni.
Sapendo che il raffreddamento del motore è così suddiviso 30% acqua 70% aria, mi chiedo solo in caso di fermate forzate e con temperature esterne più elevate, come vi comportate.
Grazie.
__________________
Ducati 1260 Enduro
Gs Std 2015
|
|
|
11-11-2019, 14:20
|
#261
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2004
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 3.330
|
...io mi comporto bene, ...sempre!
__________________
☼☺♥ R1250GSA_HP-19 ♥☺☼
...con una certa 'inclinazione' alla piega (lei) ©
only red wine
|
|
|
11-11-2019, 16:32
|
#262
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.256
|
anche io, e le, rare, volte nelle quali mi capita di comportarmi male, poi vado subito a confessarmi
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
11-11-2019, 18:22
|
#263
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
...Ma hai sempre trovato chiuso eh?
|
|
|
11-11-2019, 18:39
|
#264
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.163
|
|
|
|
13-11-2019, 17:01
|
#265
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Jan 2014
ubicazione: Abruzzo
Messaggi: 377
|
Avevo chiesto in BMW telefonicamente e per la sostituzione pompa acqua mi chiedevano 370 Euro, poi parlando da vicino hanno ritrattato che non la avrebbero sostituita neppure a pagamento in quanto non garantivano che non avrebbe perso, aggiungendo che la goccia che spurga è cosa buona e giusta, assolutamente normale.
A questo punto ho fatto di testa mia: acquistata per 50 Euro una pompa usata con 3.500 km da moto incidentata, montata da solo e miracolo, ora la goccia non c'è più!!! Sono contentissimo...
Se prima era normale, la preferisco ora che è diventata anormale e non mi costringe a pulire ogni giorno il carter sinistro...
|
|
|
13-11-2019, 19:05
|
#266
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
Messaggi: 1.822
|
complimenti per il fai-da-te.
__________________
R1200GS LC '13
|
|
|
13-11-2019, 19:20
|
#267
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Jan 2014
ubicazione: Abruzzo
Messaggi: 377
|
Il lavoro è relativamente semplice, ne ho approfittato per fare anche un cambio olio e cambio liquido refrigerante. Per smontare il coperchio anteriore motore è necessario comprimere il telelever altrimenti il leveraggio ne ostruisce la rimozione, è sufficiente una cinghia a cricchetto di quelle che si utilizzano per ancorare le moto in caso di trasporto.
|
|
|
13-11-2019, 19:26
|
#268
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Una lezioncina a qualche meccanico incompetente che magari legge...Grande
|
|
|
07-02-2021, 16:40
|
#269
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2010
ubicazione: padova
Messaggi: 2.067
|
ma una pompa dell'acqua nuova quanto costa?
|
|
|
06-02-2022, 20:04
|
#270
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Sep 2011
ubicazione: brescia
Messaggi: 832
|
scusate la domanda stupida probabilmente...io ho un 2015 comprato da poco e il mondo del lc è tutto nuovo rispetto alla mia vecchia raffreddata ad aria,....detto questo io ho boccettino del liquido del refrigerante dietro al fianchetto con quel beccuccio che gira verso l'interno...e la cosa strana è che abbia la conformazione classica in punta come per montargli un ubichino a cui poi montare una clamp o una fascetta....visto che non c'è nulla qualcuno ha montato qualche tubicino e magari con attaccato un mini contenitore che raccolga l'eventuale spurgo?....
qualcuno di sicuro ridere...ma per me è tutto nuovo e incomprensibile...abbiate pazienza
|
|
|
06-02-2022, 22:17
|
#271
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
|
Sono tutte così.
Non fare nulla
Bmw Gs 1200 Adv year 2016
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
|
|
|
09-02-2022, 18:51
|
#272
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Sep 2011
ubicazione: brescia
Messaggi: 832
|

QUINDI COSI A FREDDO...VA BENE O VA "RIEMPITO"?..GRAZIE
|
|
|
10-02-2022, 11:38
|
#273
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
|
Secondo me va bene
Se ti passasse per la testa di aggiungerne usa una,siringa
Mettile pochissimo perché basta poco e sei sopra,al,massimo
E toglierlo non ci riesci
Io ho oltrepassato il massimo
Per toglierle ho dovuto usando siringa togliere acqua dal, radiatore perché dalla vaschetta non si riesce
Con cannuccia ci ho provato ma,non entrava così ho tolto tappo riempimento ,radiatore e com siringa ne ho tolto un Po
Importante ci sia liquido a livello minimo
Il GS LC non ha problemi di raffreddamento
Anche la mia LC presa nuova perdeva da un foro del motore
Perdeva un pochino,di acqua,
Ma,poi,ha smesso
Adesso ho 85 mila km
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di albatros1; 10-02-2022 a 11:40
|
|
|
10-02-2022, 18:32
|
#274
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.141
|
Scuate ma houn dubbio: sapete dopo quanto si cambia il liqiuodo di raffreddamento?
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
|
|
|
10-02-2022, 22:46
|
#275
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.708
|
Bmw non prevede il cambio
.. Personalmente avendo la mia moto ormai 8 anni ho deciso di cambiare il liquido, l'ho già preso in conce la settimana scorsa e appena ho un po' di tempo faccio il lavoro.
R1200GS my 2014 by Tapatalk
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:46.
|
|
|