Quote:
	
	
		| 
			
				Ovviamente questa è diciamo la prassi ma nei motori moderni ad iniezione esistono sensori che informano la centralina che al variare dei parametri varia anche la miscela aria/benzina mitigando appunto queste differenze.
			
		 | 
	
	
 Quoto in pieno, i problemi di carburazioni sbagliate sono ormai un antico ricordo legato ai carburatori , l'iniezione fa meglio e bene !!!
Certo a 3000 metri un motore prende meno aria , e meno ossigeno, e l'iniezione dà meno benzina (per manterere il rapporto stechiometrico ottimale..)
quindi un motore che a livello mare eroga a manetta 160cv a 3000 mt né darà meno, e questo è ' l'affannamento che sentiamo in quota alle nostre moto ...
domanda: quanto meno ? 10% 20 % 30 %  ???