|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  16-08-2017, 13:16 | #301 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 15 Aug 2017 ubicazione: Rimini 
					Messaggi: 3
				      | 
 
			
			Buongiorno a tutti, sto valutando il cambio moto e mi è saltato all'occhio un r1200r LC che mi sembra conveniente, la prima moto che avevo puntato era un r1150r ma al tempo fuori budget...Mi sono iniziato ad informare su recensioni, problemi e opinioni, come di mio solito, leggendo parecchie cose sul vostro forum, e mi è nata una curiosità su questo topic che mi ha spinto ad iscrivermi per chiedere chiarimenti (non sono riuscito a fare il quote), al secondo messaggio consigliate la versione pre LC, perché? Aggiungendo che all'LC ci sono molte alternative di altri marchi, che sinceramente a parità di versatilità e tecnologia mi sfuggono, potete darmi indicazioni se è consentito? (Per fare paragoni...)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-08-2017, 14:05 | #302 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jul 2016 ubicazione: Valdobbiadene (TV) 
					Messaggi: 1.929
				      | 
 
			
			Forse perchè è una Roadster senza telelever, quindi distante dai canoni "classici" e poco gradita nell' ambiente degli appassionati BMW!
		 
				__________________Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-08-2017, 14:39 | #303 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 15 Aug 2017 ubicazione: Rimini 
					Messaggi: 3
				      | 
 
			
			Sinceramente ho sempre letto che il telever è poco comunicativo (non l'ho mai guidato) e nelle recensioni della LC ho letto dappertutto essere un vantaggio in termini di guida l'abbandono del telever.
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-08-2017, 22:25 | #304 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jul 2016 ubicazione: Valdobbiadene (TV) 
					Messaggi: 1.929
				      | 
 
			
			Fosse così ne venderebbero assai di più, non trovi?Al Telelever ti ci devi abituare, io la mia R1150R ce l' ho da solo un anno e meno di 10.000 km. percorsi, ma mi ci sono abituato in fretta, nonostante utilizzo mooolto volentieri anche il "Ducatino" che monta una upside-down di notevolissima efficacia: tutta un' altra guida, ma il comfort che ti da una Roadster col telelever con una forcella tradizionale te la sogni
 Non per nulla la moto più venduta di Bmw è la Gs, ancor oggi dotata di telelever!
 Poi dei girnalisti fidati sempre fin la...
 
				__________________Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2017, 07:46 | #305 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			LA nuova LC è indubbiamente un'ottima moto, altrettanto lo sono le versioni aria/olio che l'hanno preceduta.L'ultima nata è certamente più veloce, più reattiva e più moderna.
 A mio avviso dovresti provarle e poi valutare. Al limite cerca una bialbero, ultima versione delle aria/olio. Ho avuto bmw con telelever e si guidano benissimo, attualmente uso una triumph con sistema tradizionale e si guida benissimo anche lei.
 Personalmente non mi farei troppi problemi.
 
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2017, 10:06 | #306 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 15 Aug 2017 ubicazione: Rimini 
					Messaggi: 3
				      | 
 
			
			La mia era curiosità sul motivo del consiglio pre LC, non sul telelever, io ho sempre guidato forcelle tradizionali ma se hanno venduto milioni di telelever sarà solo questione di abitudine
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2017, 11:14 | #307 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jul 2016 ubicazione: Valdobbiadene (TV) 
					Messaggi: 1.929
				      | 
 
			
			Come gistamente ha fatto notare Roberto, i due sistemi sono ugualmente validi: per quanto riguarda le mie impressione, prendendo le due moto più "moderne" che ho      Con la Ducati hai il "naso" sulla ruota anteriore, un avantreno di una precisione chirurgica, senti anche una foglietta di bosso che trovi per terra; la R 1150 R col Telelever è altrettanto stabile, un po' meno comunicativa sull' anteriore, ma ci fai comunque un' eccellente guida sportiva; dall' altro lato è assai comoda per farci viaggi anche importanti e col passeggero, postura comoda per entrambi gli occupanti e, una volta che ci hai preso mano, per strada la sfrutti benissimo anche sul misto stretto nonostante il peso ragguardevole: già a 10 km/h ti pare di avere una piuma per quanto risulta maneggevole!
		
				__________________Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-08-2017, 11:03 | #308 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2015 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 13.350
				      | 
 
			
			Io avevo una R1200R bialbero. Meraviglioso il telelever soprattutto perché non affonda in staccata, hai sempre la moto su un binario, e per la prima volta non sentivo più le variazioni di carico in due ..con il bauletto ...ecc.Tuttavia a me non trasmetteva il feeling che volevo nella guida sportiva e nel misto più stretto.
 Sono passato al GS LC e ho ritrovato tutte le qualità del telelever con in più la maneggevolezza che mi mancava.
 La nuova R l'ho provata un paio di volte, gran motore, gran telaio gran maneggevolezza, ma mi mancherebbe il telelever in staccata.
 Forse le preferirei una MT10 con Ohlins
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-08-2017, 12:11 | #309 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jul 2016 ubicazione: Valdobbiadene (TV) 
					Messaggi: 1.929
				      | 
 
			
			Forse la nuova "RR" è stata un po' disturbata commercialmente dalla Nine T nelle sue varie declinazioni; premetto che non l' ho mai provata, ma mi pare di capire che si è perso sia in personalità che in comodità, sopratutto per il passeggero; mi pare insomma che sia una moto come se ne vedono tante e che si sia trasformata da roadster in naked, e la cosa è un po' diversa!
		 
				__________________Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-08-2017, 12:49 | #310 |  
	| Fidanzato Ufficiale DOCG 
				 
				Registrato dal: 12 Feb 2009 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 8.466
				      | 
 
			
			1.- compra quello che ti piace se non hai grandi mire a livello telelever o sospensioni tradizionali;2.- se dovessi prendere una moto senza telelever a sto punto forse non prenderei bmw ma qualcos'altro
 Poi al cuor non si comanda...
 
				__________________ex gs 2013, ex gs adv 11
 ex gs adv 09, ex adv 14
 ADV17
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-09-2017, 20:37 | #311 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2017 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 34
				      | 
				 Una mukka per la vita (consigliatemi vi prego!) 
 
			
			Sono il felice possessore di un K 75, ma ho sempre subìto il fascino del boxer. Prima o poi pensavo di fare il salto. Serie R, con telelever, quindi la scelta ricade tra R1150R e R1200R dal 2006 al 2014.Al di là di pesi e potenze, vorrei sapere pregi e difetti, se esistono versioni aggiornate  di questi due modelli e affidabilità.
 Cerco una moto con poche balle, piacevole da usare tutti i giorni, ma che riesca a sostenere 10 giri di pista a ritmo da principianti senza esplodere o dover essere mezza smontata. Una moto che non spezzi i polsi ma che non disdegni le pieghe, e che non mi lasci a piedi dopo 1000 km di passi alpini.
 (Sicuramente esisterà già un topic su questo argomento, quindi mi aspetto di esser spostato)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-09-2017, 20:42 | #312 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2010 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 8.761
				      | 
 
			
			Non perché sono di parte....R 1200 R anno 2012 l'ultimo vero boxer ed hai tutte le caratteristiche che cerchi   
				__________________papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
 R1200R
 Ciao Robbè
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-09-2017, 20:45 | #313 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da FFF  (Sicuramente esisterà già un topic su questo argomento, quindi mi aspetto di esser spostato) |  Perspicace, magari cercando prima mi avresti evitato il lavoro.  
Tutte le moto che hai indicato possono fare al tuo caso. La 1200 è chiaramente più moderna e più veloce, la 1150 forse più bella e più granitica. 
Credo molto dipenda dal tuo budget e dai tuoi gusti personali.
		 
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-09-2017, 20:59 | #314 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2008 ubicazione: Roma - Real name: Fabio 
					Messaggi: 2.063
				      | 
 
			
			Perdonate l'OT vergognoso, entro al volo...per un saluto generale...ma soprattutto per un salutino (non ci incrociamo mai) a mod roberto 40.  
				__________________F650CS/R1200R/F800R/CB1000R/CR-Vtec2011
 
 Scherzando si può dire di tutto, anche la veritÃ*. (Freud)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-09-2017, 23:23 | #315 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Sep 2011 ubicazione: Bagnacavallo (RA) 
					Messaggi: 1.853
				      | 
 
			
			Da felice possessore di R 1200 Bialbero non posso che esserne soddisfatto a 360 gradi. Non sono mai andato in pista e comunque nelle colline Emiliano Romagnole Toscane ci si diverte un mucchio. 
 Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
 
				__________________Bmw Gs 1250 Std Hp
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-09-2017, 00:36 | #316 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da House-Gregory  Perdonate l'OT vergognoso, entro al volo...per un saluto generale...ma soprattutto per un salutino (non ci incrociamo mai) a mod roberto 40.  |  E' sempre un piacere leggerti Doc, i tuoi consigli "gommosi" sono estremamente preziosi. 
Sei il vero guru delle gomme RR.   
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-09-2017, 12:55 | #317 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
			
			Io opterei per la 1200. Dal 2008 in avanti però e con abs.
		 
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-10-2017, 16:55 | #318 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2017 ubicazione: Portici 
					Messaggi: 1
				      | 
				 Abbiate pazienza ... R1200R del 2007 come prima BMW ? 
 
			
			Saluti a tutti, mi sono appena registrato e questo mi fa immensamente piacere perchè nonostante io abbia già superato (da un bel po') le 50 primavere in questo momento sono a tutti gli effetti un novellino.
 Come in tanti, ho venduto la mia ultima moto appena sposato e adesso mi sto guardando intorno per capire che moto scegliere per tornare in sella. Una BMW non l'avevo mai considerata perchè troppo cara, ma adesso vedo una R1200R del 2007 a prezzo abbordabile.
 Sono sicuro che in tanti avranno già fatto la stessa domanda, ma vi chiedo pazienza, perchè ho provato a leggere le decine di thread con qualche riferimento a questa moto e non riesco a farmi un'idea chiara.
 
 Io per adesso vorrei la moto adatta un po' in tutte le occasioni, seduta comoda e bassa per me che non sono un gigante (173), non pesantissima, principalmente agile e gestibile nel traffico cittadino e buona per le escursioni fuori città sia in autostrada che su strade secondarie. Non dico sterrati ma penso a strade anche dissestate.
 Ah ... una seduta comoda per il passeggero sarebbe certamente apprezzata.
 
 Che ne dite ? La R1200R del 2007 è adatta?
 
 Attendo impaziente di leggere qualche commento. A presto,
 Stefano
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-10-2017, 17:09 | #319 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.159
				      | 
 
			
			bisogna vedere se ti sei sposato a 20 anni ed hai venduto il gilera giubileo 98cc o se avevi già fatto esperienza su qualche moto un po più impegnativa, almeno una media enduro o stradale
 la r1200r non è una moto difficile per un motociclista medio ma per un neofita peso e prestazioni ne ha da vendere...   ci fossi io a dover ricominciare da zero mi farei almeno qualche turno con la moto dell'autoscuola e l'istruttore
 
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-10-2017, 17:15 | #320 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2015 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 126
				      | 
 
			
			Io invece mi sento di consigliartela. Nonostante la cilindrata e la cavalleria non è una moto esuberante. Anzi, sembra di guidare una moto molto meno potente. Per quanto riguarda la versatilità per me non ha eguali: è adatta sia all'uso cittadino che all'uscita fuori porta e anche per viaggi lunghi.Io sto per avere il secondo figlio (figlia per l'esattezza). Non vorrei venderla ma se arrivasse l'offerta giusta ci penserei.
 Scrivimi in privato se vuoi informazioni.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-10-2017, 17:23 | #321 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 03 Oct 2017 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da rasù  bisogna vedere se ti sei sposato a 20 anni ed hai venduto il gilera giubileo 98cc o se avevi già fatto esperienza su qualche moto un po più impegnativa, almeno una media enduro o stradale |  Ciao, no dai, dice di aver venduto un Bandit 600 nel 99... Quindi, secondo me, non avrà grossi problemi con una R1200R. 
L'ho provata in Austria, e mi è sembrata una moto davvero facile. La posizione di guida mi è parsa molto comoda, e come moto si guida da sola!
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-10-2017, 23:46 | #322 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2010 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 8.761
				      | 
 
			
			Personalmente te la consiglio, il peso non è dei migliori ma in movimento e una bici e poi in base alla cavalleria è parsimoniosa e consuma quasi niente.........può andare   
Ps. come altezza sei nella media Nazionale     
				__________________papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
 R1200R
 Ciao Robbè
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-10-2017, 00:50 | #323 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-10-2017, 17:54 | #324 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 May 2016 ubicazione: Conegliano (TV) 
					Messaggi: 127
				      | 
 
			
			Consigliatissima!! solo una cosa.. fai attenzione che abbia la sella giusta se vuoi confort per te e il passeggero
		 
				__________________R1200R MY 2011
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  18-10-2017, 16:52 | #325 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 30 May 2017 ubicazione: liguria 
					Messaggi: 1
				      | 
				 r850/r1200 
 
			
			Ciao a tutti,ho deciso di prendere la mia prima Bmw dopo svariati scooter e per ultima una bonneville. la scelta e' caduta ( in ordine di preferenza) sulla 850r e sulla 1200r.A causa dei miei problemi alla schiena il km annuo si potra aggirare intorno ai 2000/3000 e pensavo che  la 850 fosse più comoda anche per il passeggero rispetto alla 1200, anche se quest'ultima e' decisamente piu' leggera. Girando vari siti ho notato che i prezzi della 850 dal 2004 in poi sono molto simili allle prime serie 2006/2007 della 1200. Grazie per i preziosi consigli.    |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:08. |  |     |