Quote:
Originariamente inviata da Karova
Scusa Gerry, dov'è che "l'hai scritto chiaramente" tutto ciò? Anche @paradisosal ha commentato stupito i prezzi da te indicati, con un battuta per ridere (come d'altronde ho fatto io), proprio perché evidentemente anche a lui era sfuggito qualcosa. Potresti gentilmente indicarci dove avevi "scritto chiaramente che ti riferivi ai fusti da 200 litri" di modo che così possiamo capire se davvero non sappiamo leggere, se davvero non abbiamo capacità di capire e se scriviamo sciocchezze?  Illuminaci, per favore ! 
|
ho scritto costi all'officina, qualsiasi struttura degna di questo nome compra fusti da 200 litri che con un minimo di giro finiscono in 1 mese.
Qualcuno ha scritto che fumo sostanze stupefacenti, ma evidentemente questo è un complimento.
Fine della polemica, almeno da parte mia.
Ad ogni modo se trovate corretto e giustificato quel costo senza fare e scrivere una disamina dei singoli costi e delle tabelle orarie, io non so che farci.
Lo faccio per lavoro e sono abituato a ragionare in questo modo, non in questo settore.
Tra l'altro ci sono ulteriori indici di valutazione, ma è piuttosto complesso e sicuramente noioso.
Da sola la voce revisione, maggiorata di 20 euro ed accompagnata dalla voce manodopera la dice lunga sul tipo di computazione delle prestazioni.
Gli artigiani spesso hanno il brutto vizio di non voler giustificare le proprie prestazioni perché sanno perfettamente che il prezzo è fuori da qualsiasi logica.
Banalmente:
Qual'è il costo orario? Quante ore? Costo dei ricambi? Oneri di smaltimento? Utile di impresa?
Sfido chiunque a giustificare quel conto con quel tipo di intervento.