Domenicali lo ha spiegato molto bene, si è cercato tramite la cubatura e l'ordine particolare degli scoppi di mantenere il più possibile il carattere simile al bicilindrico. Un tecnico di Ducati in altro forum parla di 15 cavalli veri più della 1299, ed i margini per crescere se li sono tenuti in tasca. la scelta delle valvole in acciaio è parecchio conservativa e lascia intendere che ci saranno step di sviluppo successivi Per la R saranno fatte sicuramente scelte diverse. Da ricordare che poi la scelta dell'albero motore controrotante, diffusa in Motogp ma unica nel panorama mondiale delle ss di serie, comporta il sacrificio di qualche cavallo.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Ultima modifica di Bladerunner72; 08-09-2017 a 12:04
|