|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  01-09-2017, 11:05 | #1 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: VARESE 
					Messaggi: 613
				      | 
				 Vorrei un K 1300GT 
 
			
			Ciao a tutti kppisti. Come da titolo mi piacerebbe comperare un K , ma non la conosco. Mi chiedevo se c'è una anima buona  vicino a Varese che possa farmela provare , facendo un  breve giretto scambiandoci la moto. Vi ringrazio fin d'ora.
		 
				__________________k 100 , k 1100rs , k1100 lt , k75 , k 1200lt RT 1200 RT 1200LC , k1300GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-09-2017, 17:09 | #2 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Aug 2009 ubicazione: uboldo 
					Messaggi: 199
				      | 
 
			
			scusa, ma passeresti dalla  RT 1200 LC al k 1300 GT?In un ottica di miglioramento vedrei bene un passaggio alla K1600
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-09-2017, 18:04 | #3 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: VARESE 
					Messaggi: 613
				      | 
 
			
			Ti dirò ,ho provato la 1600 gt, ma mi sembra troppo , anche perché non faccio più grandi viaggi e la userei tutti i giorni per lavoro. Non so comunque era una curiosità conoscere il 1300 perché c'è chi ne parla male ma c'è anche chi ne dice bene.
		 
				__________________k 100 , k 1100rs , k1100 lt , k75 , k 1200lt RT 1200 RT 1200LC , k1300GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-09-2017, 19:02 | #4 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Aug 2009 ubicazione: uboldo 
					Messaggi: 199
				      | 
 
			
			Appunto che la useresti tutti i giorni per lavoro, secondo me dovresti valutare due aspetti importanti:la 1600 ha un confort di guida neanche paragonabile alla 1300
 la 1300 del 2009/2010 la trovi con richieste che oscillano dai 8000/10000 euri e in caso di rivendita sarebbe un bagno di sangue, le 1600 anni 2011/2012 ma anche 2013 le trovi a 12000/13000€, conviene per 3000 euri prendere un mezzo, per bello e tenuto bene che sia, fuori produzione?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-09-2017, 21:22 | #5 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: VARESE 
					Messaggi: 613
				      | 
 
			
			Economicamente certo il tuo parere non fa una piega. Ma non è troppo impegnativa per brevi spostamenti giornalieri? Ho avuto due k LT 1200 che usavo appunto sia per lavoro che per svago ( quando ero giovane e viaggiavo) poi sono passato alla RT indubbiamente più sbarazzina. Ora alla soglia dei 59 mi è partita la scimmietta ma devo pensarci bene.
		 
				__________________k 100 , k 1100rs , k1100 lt , k75 , k 1200lt RT 1200 RT 1200LC , k1300GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-09-2017, 22:09 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			la KGT non è sbarazzinanè la 1300 nè la 1600
 per assurdo la 1600 è dinamicamente leggermente più facile, secondo me per una questione di distribuzione dei pesi, di ergonomie di triangolazione, di geometria e leva del manubrio
 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-09-2017, 16:09 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
				  
 
			
			Memotto: 
	Quote: 
	
		| la 1300 del 2009/2010 la trovi con richieste che oscillano dai 8000/10000 euri e in caso di rivendita sarebbe un bagno di sangue, le 1600 anni 2011/2012 ma anche 2013 le trovi a 12000/13000€, conviene per 3000 euri... |  la considerazione di Ledzeppelin sarebbe giusta se .. SE 
le richieste di 8000 10000 per i k1300 venissero soddisfatte...  
lasciamo perdere quello che la gente chiede e vediamo realmente cosa il mercato ti da per un k1300gt ..  
ci sono passato 2 anni fa, avevo il k1300gt 2010 quindi 5 anni, e 65000km... vedo gli annunci appunto 8000 - 11000 e provo a chiedere 9000, = nessuno, scendo a 8000 poi a 7000 , pochi contatti e infruttuosi, alla fine l'ho data indietro al conce perché avevo trovato il k1600gt usato che cercavo, ma praticamente il conce mi ha dato 5500   
insomma , se ne trovi uno buono a 7000 o sotto , allora la differenza di prezzo col k1600 è molto forte !! 
Sulla maneggevolezza del k1600, si c'è, ma soprattutto sul misto, per un uso sbarazzino e in città, posso dire a ragione veduta che era ben più semplice e fruibile il k1300gt !!   
guarda questa:
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/k-...009-11/6787853 
chiede 6700 , la chiudi trattando e facendoci mettere dentro il passaggio di proprietà, ha borsone posteriore parabrezza maggiorato, e borsa da serbatoio e anche la garanzia del conce... non è male.. certo, devi fare un "salto" giu a roma..   
in simili condizioni se la trovi da un privato che non ti puo' dare garanzie , varrebbe 1000 euro di meno..
		
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2017, 12:07 | #8 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: VARESE 
					Messaggi: 613
				      | 
 
			
			Grazie jocanguro, si la avevo vista. A 50000 dovrebbe cambiare la catena distribuzione? Comunque prima devo vendere la mia RT e non è facile , ovviamente senza perderci. Vedremo.
		 
				__________________k 100 , k 1100rs , k1100 lt , k75 , k 1200lt RT 1200 RT 1200LC , k1300GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2017, 19:23 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
				  
 
			
			Guarda, sulla catena di distribuzione si è detto tutto e il contrario ... 
io sulla mia k1300gt la feci cambiare al tagliando dei 30000 perché ero impossessato da angosce di scarsa affidabilità , in realtà non è previsto da nessuna parte un kmetraggio a cui si "deve" cambiare, ovvero i mecca dicono si cambia se è usurata e fa rumore (quindi 100000 150000 km ... in teoria). 
ma poiché ci furono alcuni casi di distribuzioni rotte per vari motivi (scavallamento pignone, rottura bulloni ingranaggio superiore sull'albero a cammes .. ) ,  io e altri qui sul forum cambiammo la catena con fare preventivo... 
p.s. ho ancora conservato in garage la catena il pignone superiore il tenditore e i pattini, stavano tutti in ottime condizioni, praticamente quasi nuovi, tranne i pattini, li si vedeva un po' di lavoro , ma potevano fare ancora tantissima strada..  .
 
Per la RT ... darla indietro al conce di roma ? certo se la vendi da te è meglio, poi tratti meglio sul prezzo della k, ma provarci, almeno per sapere cosa ti dà un conce ... 
che modello hai ? anni, accessori, KM ??
		
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2017, 19:41 | #10 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: VARESE 
					Messaggi: 613
				      | 
 
			
			Darla al conce non è possibile perché vale più del k. E' una 2014 full optional con 34000 km e per di più in garanzia fino ad agosto 2018. La voglia di cambiare nasce dal fatto che non viaggiando più tanto prenderei una moto comunque valida e metterei via qualche soldino. Ma se devo svendere la mia non ci penso più e me la tengo.
		 
				__________________k 100 , k 1100rs , k1100 lt , k75 , k 1200lt RT 1200 RT 1200LC , k1300GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2017, 20:23 | #11 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ledzeppelin62  la 1600 ha un confort di guida neanche paragonabile alla 1300 |  Ellamadonna, La K1300GT mica è un mono, è una delle moto più comode della storia, che quanto a comfort ha assai poco da invidiare alla sorella a 6 cilindri sotto tutti i punti di vista.
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ledzeppelin62  la 1300 del 2009/2010 la trovi con richieste che oscillano dai 8000/10000 euri |  Confermo quanto detto da Jocanguro, quelle richieste sono esclusivamente nella testa di chi vorrebbe vendere.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2017, 21:06 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Aug 2008 ubicazione: modena 
					Messaggi: 1.615
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Wotan  Ellamadonna, La K1300GT mica è un mono, è una delle moto più comode della storia, che quanto a comfort ha assai poco da invidiare alla sorella a 6 cilindri sotto tutti i punti di vista. |  confermo, con la sella pure riscaldata mia moglie si fa/farebbe delle dormite se ogni 5  minuti non la pizzicassi.
 
Per la distribuzione nel prec. K1200Gt. Year 2006 arrivato a km 151000 senza mai farla.
 
Bye
		 
				__________________K 1300 GT
 S 1000 XR
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2017, 22:42 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2012 ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio... 
					Messaggi: 3.871
				      | 
 
			
			MahA me stimola la LC...
 
				__________________11C
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2017, 23:32 | #14 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: VARESE 
					Messaggi: 613
				      | 
 
			
			Barney se ti stimola la LC te la vendo!  A parte tutto non ho ancora trovato una buon'anima che mi faccia provare un K 1300 Gt !!!
		 
				__________________k 100 , k 1100rs , k1100 lt , k75 , k 1200lt RT 1200 RT 1200LC , k1300GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2017, 13:47 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| Originariamente inviata da ledzeppelin62 Visualizza il messaggio la 1600 ha un confort di guida neanche paragonabile alla 1300
 
 Ellamadonna, La K1300GT mica è un mono, è una delle moto più comode della storia, che quanto a comfort ha assai poco da invidiare alla sorella a 6 cilindri sotto tutti i punti di vista.
 |  confermissimo.. la k1600 gt qualche vibrazione in meno, maggior aerodinamica, ma col k1300gt ci ho fatto dei gran bei viaggioni !!! 
la k1600gt è superiore nel range 150-190 ... ma anche se col k1300gt viaggi fisso a 150... è un bell'andare...   
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-09-2017, 21:30 | #16 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: VARESE 
					Messaggi: 613
				      | 
 
			
			PRESA !!!!! 40000 km , senza un graffio , con tutti gli optional, meccanicamente a posto sostituito olio motore , filtro , liquido freni. Solo un dubbio : ogni tanto si accende il punto esclamativo che starebbe ad indicare basso livello olio , ma l'olio è a livello giusto. Sarà il sensore???? Agli esperti kappisti la risposta.
		 
				__________________k 100 , k 1100rs , k1100 lt , k75 , k 1200lt RT 1200 RT 1200LC , k1300GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2017, 18:29 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
 
			
			forse si ...( il sensore) 
PResa dove ? quanto ? 
 
e la tua come l'hai data via ?
 
(scusa se mi faccio un po di cavoli tuoi...   )
		
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2017, 19:20 | #18 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: VARESE 
					Messaggi: 613
				      | 
 
			
			Presa da privato a 7200 euro , batteria nuova , olio motore e filtro. Mi piace proprio!  Sinceramente il cambio di questa è meglio della RT !!!!!!La mia RT venduta a privato al prezzo che avevo deciso.
 
				__________________k 100 , k 1100rs , k1100 lt , k75 , k 1200lt RT 1200 RT 1200LC , k1300GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2017, 19:25 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
 
			
			OTTIMO !!!! 
Benissimo,  
tanti km felici !!!    
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2017, 21:13 | #20 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: VARESE 
					Messaggi: 613
				      | 
 
			
			Grazie Jocanguro . A presto
		 
				__________________k 100 , k 1100rs , k1100 lt , k75 , k 1200lt RT 1200 RT 1200LC , k1300GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:19. |  |     |