|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  08-10-2016, 13:43 | #1 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 08 May 2016 ubicazione: Dalmine 
					Messaggi: 23
				      | 
				 Consumo olio ninet 
 
			
			Ciao a tutti, volevo confrontarmi con voi sul consumo olio. Ad oggi ho 5800km, ovvero a 4800km da cambio olio primo tagliando. Ho integrato 0,8l e ora il livello è vicino al max. Vs esperienze? Ciao Fabio
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-10-2016, 21:35 | #2 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Jun 2015 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 150
				      | 
 
			
			La mia un po' meno..
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-10-2016, 22:35 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Dec 2008 ubicazione: torino 
					Messaggi: 1.763
				      | 
 
			
			- tagliando a 11.000 - olio BMW 10/50- rabbocco di circa 200 cc a 16.500 era a meta' della meta'
 - rabbocco di circa 100 cc a 19.000 solamente per scrupolo, l'olio era sopra il minimo ma non a meta' finestrella
 
				__________________con tristezza lasciata la RS ma con gioia ricomprato R1200R CLASSIC
 
 
 The Best Is Yet To Come
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-10-2016, 22:51 | #4 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 08 May 2016 ubicazione: Dalmine 
					Messaggi: 23
				      | 
 
			
			Grazie x le risposte, come sospettavo ne ho consumato un po' troppo... spero pian piano si assesti e cali un po'..... 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2016, 09:28 | #5 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 10 Mar 2011 ubicazione: Casa mia 
					Messaggi: 364
				      | 
 
			
			Tagliando 19500 rabbocco a 20500 di 200cc e dopo il viaggio di 2000km rabbocco con 600ccFinestrella piena
 
				__________________Solex 3800 red
 R80 G/S 1982 blu la storia
 Ex r1200 NINE T la piu bella
 S1000XR adrenalina
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2016, 12:58 | #6 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 08 May 2016 ubicazione: Dalmine 
					Messaggi: 23
				      | 
 
			
			Da 100cc a 300cc x 1000km. Essendo motori nuovi penso sia normale. Le tiratine in autostrada fanno consumare più olio. Con lo sportster avevo da nuova consumi simili, forse maggiori. Ma dopo i 25-30.000 km aveva smesso completamente. Meno male però che ho controllato....
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2016, 23:12 | #7 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Apr 2016 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 907
				      | 
 
			
			La mia im 7000 km si è mangiata un kg d'olio
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2016, 23:40 | #8 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 08 May 2016 ubicazione: Dalmine 
					Messaggi: 23
				      | 
 
			
			Ci stà, sei in media. Quando avevo Harley sapevo che da nuove era normale, con Bmw quando avevo chiesto mi avevano detto che nn ne consumava.... ma alla fine sono sempre due bei pistoni da 600cc e ci può stare un periodo di assestamento tra fasce elastiche e cilindro. Peró almeno adesso ci starò un po' più attento.
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-10-2016, 09:33 | #9 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 09 Dec 2014 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 592
				      | 
 
			
			E del comodissimo posizionamento della finestrella, ne vogliamo parlare?
		 
				__________________K1300R & R1200R LC
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-10-2016, 11:47 | #10 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 08 May 2016 ubicazione: Dalmine 
					Messaggi: 23
				      | 
 
			
			😄 vero! Mi sono sempre chiesto per quale motivo sta dal lato "sbagliato"
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-10-2016, 19:32 | #11 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Apr 2016 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 907
				      | 
 
			
			Effettivamente comoda comoda no lo é
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-07-2017, 13:30 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jun 2017 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 1.731
				      | 
 
			
			Ha ragione Locomotiva, mi chiedo perché mettere la finestra per verifica livello olio dal lato senza cavalletto!?Sarò impedito io ma tutte le volte che ci guardo ho la paranoia di far cascare la moto per terra.
 
				__________________RNineT Pure
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2017, 00:12 | #13 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 17 Aug 2010 ubicazione: Monticelli d'Ongina (PC) 
					Messaggi: 521
				      | 
 
			
			Scusate la domanda banale...ma voi che olio usate per rabboccare??
 Io ho solo le specifiche del libretto uso e manutenzione, al tagliando dei 1000km mi hanno datola fattura ma alla voce cambio olio è indicata la sola quantità.
 Grazie
 
				__________________Bmw F800R Bianco
 Bmw K1300R Nero
 Bmw R Ninet Nero
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-08-2017, 12:58 | #14 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 May 2013 ubicazione: roma/bologna 
					Messaggi: 48
				      | 
 
			
			Anche a me servirebbe sapere quale marca di olio è bene usare per rabboccare. Grazie
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-08-2017, 21:01 | #15 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Jan 2011 ubicazione: pianura padana,sotto due torri 
					Messaggi: 805
				      | 
 
			
			A parita di specifiche son miscelabili..poi in verita si puo miscelare tutto....ma non vorrei scatenare l inferno. Passare o telefonare al concessionario e farsi dire che olio ha usato penso sia la cosa piu facile.
		 
				__________________Ninet scrambler
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-08-2017, 00:22 | #16 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			Perquanto concerne tipologie, caratteristiche, specifiche dell'olio c'è questo thread  che è l'unico consentito. 
Se avete dubbi o richieste specifiche, quella è la corretta vetrina.
		
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-08-2017, 12:48 | #17 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2017 ubicazione: riva del garda 
					Messaggi: 299
				      | 
 
			
			la mia attualmente con 22000km consuma poco o niente...occhio che mi pare che dal minimo al massimo della finetrella ne va  poco mi pare  500cc.
 Non esagerate che l'olio come tutti i liquidi è incomprimibile quindi averne troppo fa forse piu danni che averne poco.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-08-2017, 15:39 | #18 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 03 Nov 2005 ubicazione: Bozen 
					Messaggi: 520
				      | 
 
			
			vi parlo non per esperienza diretta su nineT ma per 2 boxer aria olio che ho avuto:il consumo olio si è stabilizzato verso i 12mila km, in estate ne consuma di più.
 Poi se siete pignoli come me... vi fate un piccolo giro dopo aver rabboccato 300cc ed a quasi freddo finite il rabbocco cercando di lasciare un "capellino" libero in cima alla finestrella
 
				__________________R1200 Gelände Straße- FIEROBOXER II
 Sound:Akrapovič      Nav:Garmin
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2017, 16:35 | #19 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Apr 2017 ubicazione: Costa di Mezzate (BG) 
					Messaggi: 134
				      | 
 
			
			Ho provato a leggerlo ma sinceramente per i 'non addetti' non si capisce nulla! Alla fine resti con un: acquistare olio per auto 100% sintetico, non SL, non Castrol, e che sia 5-40 anziché 15-50... A cosa server un topic così? Ci vorrebbero 4 o 5 tipi di Olii consigliati come qualità/prezzo per chi non sa neanche se la sua frizione è a secco o bagno d'olio.Il motore di una nineT 2014-2017 è lo stesso di un GS 1150 del 2009?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2017, 17:11 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jun 2017 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 1.731
				      | 
 
			
			Ammetto di essere messo come ducart: non ci capisco un casso.
 sta finestrella di cacca l'hanno messa in un posto assurdo, devi sdraiarti in terra per guardarla e, contemporaneamente, tenere la moto in equilibrio dritta con una mano dal lato OPPOSTO al cavalletto!!!! Maddai, ma sti tedeschi son fuori di testa.
 
 Poi, posto anche che si riesca guardare non si capisce una cippa, é una specie di oblò nero, e non è chiaro se ci si guarda a caldo, a freddo, a tiepido...
 
 Avevo una tanto vituperata Ducati, un vecchio Monster 750 a carburatori, prima serie ( di quelli con la levetta dell'aria da tirare per metterlo in moto per intenderci) eppure la finestra dell'olio era messa da cristiani e trasparente e visibile.
 
				__________________RNineT Pure
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2017, 18:14 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2005 ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO) 
					Messaggi: 14.616
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ducart  ...Il motore di una nineT 2014-2017 è lo stesso di un GS 1150 del 2009? |  Di base...sì...
 
Per cui fatevi pochi problemi: si mangia di tutto.
 
Se avete modo di usare un qualsiasi sintetico 100% con specifiche uguali o superiori di quelle da libretto manutenzione...meglio.
		 
				__________________BMW R1200RT 2011
 ...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2017, 18:57 | #22 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Apr 2017 ubicazione: Bolzano 
					Messaggi: 53
				      | 
 
			
			Io semplicemente mi siedo sopra la tengo dritta e col cell mi abbasso e faccio una foto,e vedo il livello..!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2017, 20:13 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jun 2017 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 1.731
				      | 
 
			
			Comunque io ho pensato di prendere un litro di Bardhal  10 sw 50 ed usare quello per i rabbocchi.
		 
				__________________RNineT Pure
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-09-2017, 00:24 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Feb 2017 ubicazione: Alassio 
					Messaggi: 1.803
				      | 
 
			
			moto presa usata con 8000 km (ninet) oggi con 13000 ho aggiunto i kg di olioil conce ha detto che e' nella norma
 
 quindi 1kg dopo 5000 km
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-09-2017, 11:53 | #25 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2017 ubicazione: riva del garda 
					Messaggi: 299
				      | 
 
			
			beve olio solo all'inizio fino circa 20000km poi di solito si stagna con il perfetto accoppiamento dei pistoni cilindri
 poi tende a berne di piu quando l'olio è vecchio dopo circa 8 9000km specie se si fanno lunghe tirate.
 
 ma clapsi a 13000 hai aggiunto 1 kg ma lo avevi cambiato a 10.000Km all'atto del tagliando?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:47. |  |     |