|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  20-08-2017, 11:19 | #1 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2011 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 923
				      | 
				 Messa in moto con marce 
 
			
			Ciao a tutti Sto intanto da qualche tempo che se ho la marcia inserita (senza il laterale ovviamente) la moto non si accende... pigio il pulsante ma niente morta. Metto in folle dalla stessa posizione e va. Mi son detto ok sarà andato il sensore cavalletto. Da moto accesa innesto la marcia metto il cavalletto e la moto si spegne ... che può essere secondo voi ?
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2017, 11:20 | #2 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Sensore frizione.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2017, 14:00 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Nov 2005 ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare" 
					Messaggi: 12.332
				      | 
 
			
			Spruzza un po' di WD40 sul sensore della leva frizione e poi regola il gioco leva
		 
				__________________BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
 
 ... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2017, 18:33 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Dec 2013 ubicazione: Siracusa 
					Messaggi: 3.107
				      | 
 
			
			Oppure lo smonti, pulisci dall'ossido/sporco e rimonti
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2017, 20:05 | #5 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2011 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 923
				      | 
 
			
			Spruzzato di tutto ma niente .. chi mi sa dire come si smonta 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2017, 20:58 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Mar 2006 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 3.032
				      | 
 
			
			C'è una vite e una spinetta...se l'hai spruzzato, dovresti averlo visto...
		 
				__________________GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2017, 21:50 | #7 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 14 Feb 2008 ubicazione: mantova 
					Messaggi: 24.865
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da tinux  Ciao a tutti Sto intanto da qualche tempo che se ho la marcia inserita (senza il laterale ovviamente) la moto non si accende... pigio il pulsante ma niente morta.
 |  non è scritto, ma immagino sia implicito che la frizione venga tirata.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2017, 21:53 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jul 2011 ubicazione: girovago ligure toscano 
					Messaggi: 12.051
				      | 
 
			
			Che moto?
 Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 
				__________________Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2017, 21:55 | #9 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2011 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 923
				      | 
 
			
			Gs1200 certo con frizione tirata 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2017, 22:03 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jul 2011 ubicazione: girovago ligure toscano 
					Messaggi: 12.051
				      | 
 
			
			È il sensore frizione......punto....
 Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 
				__________________Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2017, 22:03 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jul 2011 ubicazione: girovago ligure toscano 
					Messaggi: 12.051
				      | 
 
			
			Ma te l'ha detto già Wotan dopo due post
 Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 
				__________________Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2017, 22:27 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Nov 2005 ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare" 
					Messaggi: 12.332
				      | 
 
			
			Tinux molla tutta la leva, cioè regola la leva il più lontano possibile dalla manopola, poi se hai spruzzato bene il sensore, tira bena la leva e accendi.Se a questo punto non parte con la marcia inserita, allora è da cambiare il sensore... ma prova!
 
				__________________BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
 
 ... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-08-2017, 07:52 | #13 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Jul 2012 ubicazione: SANREMO 
					Messaggi: 31
				      | 
 
			
			Smonta il sensore e prova a mettere in moto tenendo la lamella schiacciata con le dita.Se parte non è il sensore, basta pulirlo e posizionarlo correttamente.
 
				__________________BMW R65 poi F 650 GS,  R 1200 GS 2005 ora R 1200 GS 2011
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-08-2017, 11:08 | #14 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Nov 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 601
				      | 
 
			
			Successo anche a me, come ti hanno detto più su al 99% è il sensore della leva della frizione da regolare con una brugola
		 
				__________________R1200GS 2007 - R1200GS Adventure 2010 - R1250GS Adventure
 
				 Ultima modifica di fredgs;  21-08-2017 a 11:13
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-08-2017, 11:13 | #15 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2011 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 923
				      | 
 
			
			Riprovato con il riattivante elettrico stamattina per la seconda volta ... ed è andata grazie a tutti
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-08-2017, 09:28 | #16 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2011 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 923
				      | 
 
			
			Niente da fare il riattivante elettrico ha già finito il suo effetto. Vorrei smontarlo ... chi mi sa dire come si fa ?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-08-2017, 16:25 | #17 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2011 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 923
				      | 
 
			
			Nessuno che sta darmi una mano?
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-08-2017, 17:21 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 May 2010 ubicazione: tra i laghi 
					Messaggi: 5.114
				      | 
 
			
			Guardando il manuale di officina c'è solo una vite sotto che lo tiene in sede. Se mi mandi in mp la tua mail ti mando il pdf del manuale.
		 
				__________________Stilo J
 R 1200 GS std m.y. 2010,  Moto Guzzi V35C 1982
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-08-2017, 17:26 | #19 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2011 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 923
				      | 
 
			
			Quello che non capisco è se devo svitare anche la leva o no
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-08-2017, 17:34 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 May 2010 ubicazione: tra i laghi 
					Messaggi: 5.114
				      | 
 
			
			Ti ho mandato la mail, ma per completezza posto anche qui la foto.    
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		
				__________________Stilo J
 R 1200 GS std m.y. 2010,  Moto Guzzi V35C 1982
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-08-2017, 18:41 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Sep 2008 ubicazione: regno dell'insubria 
					Messaggi: 1.666
				      | 
 
			
			Dalla foto non serve smontare la leva
		 
				__________________Sono una persona equilibrata.
 Se dico una cosa intelligente rimedio subito facendo una cazzata
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-08-2017, 17:50 | #22 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2011 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 923
				      | 
 
			
			Grazie. ieri ho controllato e la vite che lo tiene fermo non c'è ... Immagino quindi si sia spostato dalla sede ... Ho provato a muoverlo ma niente da fare ...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-08-2017, 18:02 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jul 2009 ubicazione: treviso 
					Messaggi: 1.057
				      | 
 
			
			il "sensore" altro non è che un pulsante, tirando la leva lo azioni e da il consenso all' accensione di funzionare.la vite sotto, che in origine è un grano la trovi in ferramenta senza tanti problemi anche perchè, il semplice pulsante, bme se lo fa strapagare oltre 20€.
 
 sulla mia 1200R avevo e ho tuttora ciclicamente sto problema che non è elettrico ma meccanico... nel mio caso la linguetta a forza di schiacciarla si raddrizza troppo e col tempo non riesce piu a premete il pulsantino.
 
 tira giu l' aggeggio, premi a mano il pulsante (ovviamente tirando anche la leva) e prova l' accensione.
 se funziona, per ovviare al problema, piega verso l' esterno la linguetta e rimonta il tutto
 
				__________________ex f800gs-ex dorsoduro 1200-ex K75-ex R1200R-ex R100R-ex RALLY cl-r100gs-1150 gs
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-08-2017, 18:03 | #24 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2011 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 923
				      | 
 
			
			OK Chiarissimo ma ho provato a muoverlo senza successo. E' questo che non riesco a capire ... per toglierlo lo forzo spingendolo verso il centro del manubrio ? lo tiro verso il basso ?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2017, 11:28 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Sep 2008 ubicazione: regno dell'insubria 
					Messaggi: 1.666
				      | 
 
			
			Sì ok,ma il grano l'hai svitare?
		 
				__________________Sono una persona equilibrata.
 Se dico una cosa intelligente rimedio subito facendo una cazzata
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:46. |  |     |