Credo che già Blade, qualche post sopra, abbia detto che tra le tre differenti scelte di gomme, non esistono differenze neanche di carcassa.
Considerando che le tre mescole non hanno riscontrato particolari problemi di usura, si ritorna al circolo vizioso, come spesso detto dai piloti, che è contraddittorio differenziare tre tipologie di pneumatici, o meglio, che non esiste tutta sta differenza tra le soft, le medium e le hard.
A questo, va però considerato il fatto che queste coperture, hanno un range di temperature, per la miglior resa prestazionale, limitato.
Quindi, si è arrivati alle case che fanno modifiche meccaniche e di software per sfruttare al massimo questo che, secondo me, è attualmente l'unica variante dettata dalle gomme e quindi sulla performance generale.
Quindi ci si trova con Yamaha che fa modifiche telaistiche e chi, come Ducati, con la collaborazione (al momento in esclusiva) con MegaRide di Napoli, studia l'usura per ottimizzare il software da selezionare (mediante le mappe) durante il Gp.
Questa è l'idea che mi sono fatto.
Quindi le gomme stanno "castrando" questo campionato.
Poi è vero che sono tutti nella stessa situazione e quindi bravo chi riesce a risolvere il problema.
__________________
Paolo - R1200RT my 2010 Polar
|