|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  20-08-2017, 12:51 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Nov 2011 ubicazione: Maidenhead 
					Messaggi: 33
				      | 
				 In panne in Francia in mezzo al nulla 
 
			
			Salve a tutti 
 Mi sono ritrovato con la parte destra della moto ricoperta di olio motore. Tagliando fatto due settimane fa. La gomma é ricoperta  di olio. Forse troppo olio durante il tagliando ed é saltatp qualcosa? Ho fatto circa 5500 km da allora.
 Sono sul ciglio della strada ad aspettare il carro attrezzi....
 R 1200 RT 2011...
 
				 Ultima modifica di Toponchio;  23-08-2017 a 10:29
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2017, 12:55 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Roma-Afritalia 
					Messaggi: 10.360
				      | 
 
			
			Qualche sasso ha forato il radiatore?Il livello dell'olio come è?
 
				__________________1150 Gs ....una gran delusione
 Frau 1200 RT over the top
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2017, 12:56 | #3 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Nov 2011 ubicazione: Maidenhead 
					Messaggi: 33
				      | 
 
			
			Adesso ha smesso di gocciolare... Un sasso mi sento di escluderloOlio ancora ce n'è é ma con la gomma in quelle condizioni non faccio un metro. Meno male che me ne sono accorto altrimenti alla prima rotonda partivo per la tangente
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2017, 12:58 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Roma-Afritalia 
					Messaggi: 10.360
				      | 
 
			
			Alla finestrella circolare come è il livello dell'olio?Controlla manicotti di entrata ed uscita dell'olio al  radiatore
 
				__________________1150 Gs ....una gran delusione
 Frau 1200 RT over the top
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2017, 13:05 | #5 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Nov 2011 ubicazione: Maidenhead 
					Messaggi: 33
				      | 
 
			
			Radiatore ok, olio é ancora sopra metá
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2017, 13:08 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Roma-Afritalia 
					Messaggi: 10.360
				      | 
 
			
			Quindi non hai una perdita altrimenti il livello sarebbe sceso; metti in moto ed osserva se hai perdite e.....dove, al minimo e poi accelera un poco. guarda non sia olio della sospensione,
		 
				__________________1150 Gs ....una gran delusione
 Frau 1200 RT over the top
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2017, 13:21 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Oct 2010 ubicazione: Bressanone 
					Messaggi: 3.757
				      | 
 
			
			Due possibili cause:- Ammortizzatore  che perde olio;
 - Sfiato dell'olio del cambio, quando fa molto caldo, o è stato messo molto olio nel cambio può capitare che esca fuori, mi è successo una volta che avevo esagerato in autostrada d'estate...
 
				__________________Davide - R1200RT Doppelbaum blau blau
 
 Se ti rode usa la lima!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2017, 13:36 | #8 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Nov 2011 ubicazione: Maidenhead 
					Messaggi: 33
				      | 
 
			
			Beh sfiato direi di no avrebbe sfiatato prima no? Sono arrivato fino in Sicilia e sto tornando in uk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2017, 15:34 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Oct 2010 ubicazione: Bressanone 
					Messaggi: 3.757
				      | 
 
			
			L'olio non si crea e nemmeno si distrugge ma si trasforma   
Se nel motore il liquido è al suo livello normale deve pur venir fuori da qualche parte.  
O gli ammortizzatori o il cambio o la coppia conica o i freni. 
La coppia conica e i freni si vedono subito, gli ammortizzatori sono facili da capire.
		
				__________________Davide - R1200RT Doppelbaum blau blau
 
 Se ti rode usa la lima!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2017, 15:36 | #10 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Nov 2011 ubicazione: Maidenhead 
					Messaggi: 33
				      | 
 
			
			BMW francia non lavora di lunedì. L apoteosi....
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2017, 15:43 | #11 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Toponchio dice che il livello è ancora sopra alla metà, ma non sappiamo dov'era prima, quindi non possiamo dire che non abbia perso olio motore.
 Dubito che si tratti di ammortizzatore, mi sembra dalla descrizione che l'olio perso sia troppo.
 
 In che stato è il tappo di riempimento dell'olio motore?
 
 Comunque, visto che di olio nel motore ce n'è ancora parecchio, io asciugherei moto e pneumatico con uno straccio e farei qualche chilometro con circospezione, poi mi fermerei per capire da dove esce l'olio.
 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2017, 15:44 | #12 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Nov 2011 ubicazione: Maidenhead 
					Messaggi: 33
				      | 
 
			
			L oblò era pieno stamattina... Il tappo é a posto.
 Il problema é che io domani devo rientrare a lavoro e la moto non la portano alla BMW prima di martedi pomeriggio. Faccio la minchiata, me la vado a riprendere e con un litro di olio al seguito provo a tornare?
 Devo fare 200 km....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2017, 15:51 | #13 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Nov 2011 ubicazione: Maidenhead 
					Messaggi: 33
				      | 
 
				 Ultima modifica di Toponchio;  20-08-2017 a 15:55
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2017, 16:02 | #14 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Molto meno olio di quanto mi era sembrato dalla descrizione.
 Dalla terza foto sembrerebbe un problema di paraolio anteriore.
 
 Per sporcarsi così, la gomma posteriore ci ha messo sicuramente molti km.
 
 Confermo, asciugherei e ripartirei con calma, con una sosta ogni tanto per verificare ed eventualmente asciugare, non è una perdita con la quale rischi di fare danni meccanici.
 
 Buona idea avere olio di scorta, ma scommetto che in 200 km non ne avrai bisogno.
 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2017, 16:59 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2007 ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania) 
					Messaggi: 8.001
				      | 
 
			
			se è olio del cambio lo capisci subito perché fa uno strano odore
		 
				__________________Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2017, 17:08 | #16 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Nov 2011 ubicazione: Maidenhead 
					Messaggi: 33
				      | 
 
			
			É olio motore. Fatemi un enorme in bocca al lupo. Spero di non pentirmi di essermi rimesso per strada.
 PS secondo me si é offesa perché ha sentito che torno al GS Adventure  e me l ha fatta pagare.... Ste mukke....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2017, 17:59 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2007 ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania) 
					Messaggi: 8.001
				      | 
 
			
			Dai che la perdita non è tanta come non lo sono i km che devi percorrere. Anche se cè qualche perdita su disperdere.
		 
				__________________Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2017, 18:03 | #18 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Vai prudente, ma sereno.   
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2017, 18:04 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Sep 2012 ubicazione: Taglio di Po  "Delta del Po" 
					Messaggi: 4.950
				      | 
 
			
			vai liscio come l'olio.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2017, 18:12 | #20 |  
	| Il Fauno sullo SCOOTER 
				 
				Registrato dal: 02 Feb 2006 ubicazione: Punxsutawney 
					Messaggi: 12.884
				      | 
 
			
			fai due arate sullo sterrato e a posto
		 
				__________________E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-08-2017, 00:56 | #21 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Apr 2015 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 179
				      | 
 
			
			Quindi? Arrivato? Tutto bene?
 
 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
				__________________K1600GT Sport MY2018 - Ex R1200RT LC - Ex R1200GS LC
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-08-2017, 02:05 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2013 ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58 
					Messaggi: 2.205
				      | 
 
			
			A una prima vista rapida, avrei detto paraolio del cambio, poi però guardando meglio le foto, nella terza si intravede dell'olio "fresco" che ha imbrattato una parte di basamento motore, mi pare dove appoggia la base del cilindro destro...
 Poi magari mi sbaglio ed è olio sparato da qualcuno che lo precedeva, ma i collettori (per quanto incrostati) sembrano asciutti
 
 Sono anch'io curioso di sapere com'è andata😊
 
 
 Tapatalkato all around the world!
 
				__________________Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
 Buon Viaggio Roberbero :)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-08-2017, 06:59 | #23 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Nov 2011 ubicazione: Maidenhead 
					Messaggi: 33
				      | 
 
			
			Buongiorno a tutti.Alle 8 vado a riprenderla e mi metto in marcia.
 Vi aggiorno.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-08-2017, 07:15 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Jul 2008 ubicazione: un po qua un po la' 
					Messaggi: 5.922
				      | 
 
			
			Buon rientro allora...ciao...
		 
				__________________AGER
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-08-2017, 10:17 | #25 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Nov 2011 ubicazione: Maidenhead 
					Messaggi: 33
				      | 
 
			
			https://www.dropbox.com/s/i3l0669kwt...90148.jpg?dl=0
Oblò vuoto, mi confermate che qualunque olio è meglio di nessun olio? Ho per le mani un 10 40 sintetico
		 
				 Ultima modifica di Toponchio;  23-08-2017 a 10:31
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:05. |  |     |