Quote:
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  ilcaste
					 
				 
				Ma scusa, anziché lottare contro queste forche e questo richiamo, non fai prima a cambiare moto? Però, se poi ci saranno difetti anche sulla tua prossima moto, io non ti voglio sentire....     :p 
 
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk  
			
		 | 
	
	
 c'è chi cambia spesso e chi si affeziona e tiene il mezzo più tempo, anche considerando i soldi spesi.
Io la vedo un pò come Bufluca, non stiamo parlando di un paratacco che prima era di metallo ed è stato poi sostituito con uno in plastica, ma di una parte strutturale della moto dove la componentistica deve essere affidabile.
Non dico che Bmw sia la pecora nera e tutte le altre case motociclistiche siano le pecore bianche, ognuno ha i suoi difetti, ma  l'andazzo generale, anche di altri  beni di consumo, e quello del detto "massima resa minima spesa".
Detto ciò sarebbe interessante fare un elenco di quante moto presentano fessurazioni entro o oltre la tolleranza ammessa e rapportarle con l'uso che   ne è stato fatto della moto.
Uso non consono è molto relativo, e soggetto a tantissime variabili, personalmente le botte più secche  all'avantreno le ho prese su strade asfaltate. Un esempio:  stavo percorrendo una stradina di campagna asfaltata con tratti di ghiaino dovuto a frane o passaggio di trattori che rovinano il manto stradale, velocità adeguata alle condizioni stradali, quando in un tratto di asfalto buono, guidando in piedi, ho acquistato un pò di velocità, 70 km/h penso, improvvisamente all'orizzonte vedo un canale che attraversa la strada in obliquo, tra frenare bruscamente e cercare di scartare a dx o sx, stringo le gambe sul serbatoio e le chiappe

 tutto bene, passo oltre senza danni, ma la legnata sul manubrio è stata notevole.
Questo è accaduto in tempi non sospetti, ma mi chiedo ora, che è venuta a galla questa problematica, chi riesce a guidare serenamente come prima.
Se le fessurazioni tra tappo e stelo risultassero una certa percentuale, anche tra gli utilizzatori solo su asfalto, beh.. non mi accanirei tanto con Bufluca, che sicuramente è molto attivo riguardo alla tematica degli steli, ma ognuno di noi, in fondo, espone le proprie idee in buona fede, condivisibili o meno.
P.S in questi giorni ho portato la mia ruota anteriore dal gommista per verificare il cerchio e la bilanciatura, tutto ok, non è stato necessario nessun intervento. (i miei steli hanno 2.5 decimi e 1.5 decimi)