O Dio Mio!
Che KTM ci poteva lavorare di più è vero ma nell'assemblaggio più che sul progetto, probabilmente alcuni pezzi che prendono dall'esterno non hanno un controllo qualità elevato...
Ma quello che più sta danneggiando questo modello sono le gomme... Hanno, e non lo racconto io ma chi è stato in Continental, uno produzione strana tanto che ad ogni fermata o rallentamento delle macchine la gomma subisce delle concentrazioni di mescola più o meno concentrati in alcuni punti tanto da rotolare male... il problema è che la quantità di queste gomme difettate è talmente elevata che non le scartano e le immettono nel mercato. Nello specifico, visto che la KTM è l'unica che la usa, le danno a quei cazzoni in linea che poi le montano.
.... basta mettere marche diverse ed il problema sparisce totalmente.
Sta di fatto che la mia a 160 con le Conti mi ha fatto rischiare una caduta in piena autostrada, una volta cambiate con le PR4 è sparito tutto.
Per il resto sono tutte cazzate personali, in questi giorni con 40 gradi io vado ogni giorno in pantoloncini corti e scarpette da fighetto e l'unica cosa che mi da fastidio è il catalizzatore, come in tutte le altre moto, quando mi fermo al semaforo. AMEN.
Io e Fil al mugello in rettilineo a 235 andavamo dritti come due frecciarossa!