Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-07-2017, 20:21   #226
lollopd
Fidanzato Ufficiale DOCG
 
L'avatar di lollopd
 
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
predefinito

beh oddio da quel che so non è proprio così visto che io ad esempio sono in giro per spagna portogallo ecc ecc e prima di partire sono passato dal concessionario per controllare le forche e mi ha detto vai tranquillo nessun problema!
anche perché quanti sarebbero morti dal 2013 ad oggi con sta benedette forcelle??

Pubblicità

__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
lollopd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2017, 20:51   #227
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.848
predefinito

Beh ... uno l'hanno fatto fuori subito alla presentazione ...
Credo sia un record ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2017, 20:52   #228
paradisosal
Mukkista doc
 
L'avatar di paradisosal
 
Registrato dal: 02 Mar 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.016
predefinito

Il buongiorno si vede dal mattino

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
ex ktm 1190 adv s
ex R1200S
paradisosal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2017, 21:16   #229
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pdoןןoן Visualizza il messaggio
....
anche perché quanti sarebbero morti dal 2013 ad oggi con sta benedette forcelle??
mica c'è bisogno di morire....

per ipotesi fatti un bacino femore e perone rotti con relativi 2 mesi inchiodato a letto, tanto per iniziare...

inchiodato nel vero senso della parola

magari per colpa di quella mega-minchiata della forcella crucca pagata a peso d'oro

poi ne riparliamo....
  Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2017, 21:29   #230
Gattonero
Mukkista doc
 
L'avatar di Gattonero
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
predefinito

No seriamente... perché qui ho letto di gente che vuol mettere in mezzo avvocati etc... qualcuno è a conoscenza di casi conclamati (non sentito dire, non foto su facebook, non "si pensa che") di incidenti derivati da steli che si sono sfilati?

No perché io alla riunione in cui hanno verificato i calcoli dell'avantreno e li hanno approvati non c'ero... non mi ci hanno invitato. Voi c'eravate?
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
Gattonero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2017, 21:41   #231
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.496
predefinito

... no... non c'era nessuno... probabilmente nemmeno quello che doveva fare un LAVORO COME SI DEVE... visto che, conoscendo BMW, se spende 5€ di boccole, è perché il PROBLEMA esiste realmente.
La cosa sconcertante è che sono arrivati ad una pseudo risoluzione... solo DOPO 4 ANNI.
__________________
... a piedi.
flower74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2017, 21:50   #232
romargi
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PMiz Visualizza il messaggio
Beh ... uno l'hanno fatto fuori subito alla presentazione ...
Ma la buonanima del tester ha avuto l'incidente con le forcelle SENZA punzonatura. Qui si sta parlando di un ulteriore intervento poiché, a quanto pare, l'intervento di punzonatura che è stato attuato ancora prima della presentazione presso la rete ufficiale non è sufficiente.

Quindi bisogna capire quanti incidenti ci siano stati con le forcelle in versione 1.1.
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2017, 22:02   #233
xpdev
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Caput Mundi
Messaggi: 3.557
predefinito

@Romargi

Esattamente come dici tu, l'attuale problema si verifica malgrado la punzonatura, quindi è abbastanza grave.

Anche se personalmente ritengo che il 99% degli utenti può stare tranquillo, l'altro 1% tra fuoristrada, penne e cazzate varie forse rischia qualcosa.
__________________
STD Rally 17 - ADV LC '16 - STD LC '14 - ADV '09 - STD '08 - GS 1150 '04
xpdev non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2017, 22:23   #234
Dive68
Mukkista doc
 
L'avatar di Dive68
 
Registrato dal: 09 Apr 2010
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 1.304
predefinito

Arrivata oggi la lettera (non una raccomandata) di richiamo per la forcella
__________________
R1250 GS 40’
Dive68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2017, 00:07   #235
albatros1
Mukkista doc
 
L'avatar di albatros1
 
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
predefinito

La boccola ha un diametro inferiore al diametro del tubo
Penso di un decimo
Ecco perché va montata con una sorta di pressa a vite che applica una forza notevole
Una volta montata il tubo della forcella si restringe bloccando ciò che ce al suo interno
Se all'interno non ce niente allora serve solo a impedire al tubo forcella di deformarsi
L'interno dell'anello e sicuramente rettificato a un diametro ben preciso e nella parte iniziale è ovviamente un Po conico
in modo da centrare e facilitare inizio del montaggio dell anello

Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di albatros1; 26-07-2017 a 00:09
albatros1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2017, 10:30   #236
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.401
predefinito

la boccola e' a interferenza e sicuramente dovrebbe risolvere il problema. COme giustamente dice chuckbird l'unica questione e' che si crea una discontinuita' nella "robustezza" per cui lo stelo potrebbe piegarsi subito sotto dove finisce la boccola. Cosa che peraltro non credo succedera' perche' i guai non sono mai stati un cedimento definitivo del tubo, ma un progressivo "lascarsi" dovuto allo sforzo tra tappo e tubo stesso. Se si elimina la possibilita' di movimento reciproco il problema dovrebbe considerarsi risolto
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2017, 10:39   #237
Gattonero
Mukkista doc
 
L'avatar di Gattonero
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da flower74 Visualizza il messaggio
. perché il PROBLEMA esiste realmente.
Certo che il problema esiste... se no non avrebbero lanciato una campagna di richiamo.

Io però ancora leggo tanti "si dice che..." e tante speculazioni ma pochi dati.

Esistono casi reali di incidenti causati da questo problema? Quanti?

Siete sicuri che il rimedio (la boccola) NON sia corretto?

Perché altrimenti il caso è piuttosto semplice: BMW si è accorta che ci possono essere problemi con il tappo causati da stress in casi di guida in fuoristrada e ponendio rimedio. Nei casi in cui le deformazioni fossero già fuori tolleranza, sta sostituendo gli steli.... ah ma aspetta! è quello che dice la lettera di richiamo?

Ma guarda un po' alle volte... vuoi vedere che questi ingegneracci crucchi magari di moto ci capiscono di più di noi?
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
Gattonero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2017, 10:58   #238
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gattonero Visualizza il messaggio
...... vuoi vedere che questi ingegneracci crucchi magari di moto ci capiscono di più di noi?
senza dubbio,
soprattutto i motoristi visto cosa sono riusciti a tirar fuori da un motore che doveva morire 30 anni fa....

poi altri ing. crucchi hanno fatto delle cappelle su elementi strutturali fondamentali ....

la flangia è una cappella per come è stata pensata, senza se o ma...

sti tappi piantati in un tubo da mobilia sono una cappella per come sono stati pensati, senza se o ma...

e fare cappelle progettuali su componenti come questi vuol dire che qualcuno dovrebbe chiedersi se ha scelto il mestiere giusto

perché ci sono elementi che vanno sovradimensionati, non semplicemente verificati ai carichi di progetto

e questo lo sa anche un perito meccanico....




mica hanno cannato l'attacco del parabris...
  Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2017, 11:20   #239
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.848
predefinito

Forse l'avevo gia' chiesto ma, per curiosita', qualcuno conosce quanto e' lo spessore di quei tubi?
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2017, 11:32   #240
lollopd
Fidanzato Ufficiale DOCG
 
L'avatar di lollopd
 
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
predefinito Richiamo GS 2013-2017 (forcella)

Quote:
Originariamente inviata da sartandrea Visualizza il messaggio



per ipotesi fatti un bacino femore e perone rotti con relativi 2 mesi inchiodato a letto, tanto per iniziare...



inchiodato nel vero senso della parola



magari per colpa di quella mega-minchiata della forcella crucca pagata a peso d'oro



poi ne riparliamo....


Ne so ben più di quello che tu possa immaginare...e non due mesi ma ben di più...
Diciamo che fatti per un errore strutturale e non per un incidente stradale sarebbero molto fastidiosi


L'unico dubbio che mi rimane da ignorante che sono in materia è questo:
Siamo sicuri che questa soluzione non faccia sorgere ulteriori problemi successivamente?
Cioè mi spiego meglio, magari dopo qualche anno d'utilizzo le forcelle iniziano ad accusare guasti probabilmente causati da questo intervento ma non esplicitamente riconducibili!?
Tipo viene fuori una questione flangia bis dove dicevano che il problema era causato da un errore nel montaggio delle gomme dai centri non ufficiali ecc ecc
Perché le forcelle non costano come le flange!
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17

Ultima modifica di lollopd; 26-07-2017 a 11:36
lollopd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2017, 11:35   #241
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PMiz Visualizza il messaggio
Forse l'avevo gia' chiesto ma, per curiosita', qualcuno conosce quanto e' lo spessore di quei tubi?
Sarà probabilmente identico a quello dei modelli precedenti.
Ma la cosa importa relativamente visto che hanno comunque ridotto il diametro dei tubi... per cui di fatto il pezzo è più debole a prescindere.

Quella della riduzione del diametro dei tubi è obiettivamente una mezza cagata che hanno fatto ed è stata la prima cosa che ho notato quando sono andato a vedere la moto per la prima volta.
Anche sul piano puramente estetico i tubi di sezione inferiore sono meno appaganti.

Ultima modifica di chuckbird; 26-07-2017 a 11:38
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2017, 11:45   #242
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

arriverà a 2mm sto spessore?

una cosa è certa e si vede ad occhio,
la sezione resistente della nuova boccola sarà 10 volte superiore a quella del tubo

su questi steli, dopo 2 cappelle consecutive, sono arrivati a questo "sbilanciamento" delle sezioni resistenti del nodo

una boccola sovradimensionata (per ovvi motivi) per evitare che il tubo da mobilia si deformi proprio nel nodo strutturale

è la sentenza che la cappella sta a monte di tutto
  Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2017, 11:53   #243
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito



Non credere che lo spessore del metallo degli steli delle comuni forcelle sia tanto maggiore.
Di sicuro lo è il diametro.
La forcella è un componente mobile, montata al telaio con un angolo di sterzo più o meno pronunciato.
Solo una minima parte dell'energia che investe la forcella viene dissipata dagli steli, la maggior parte viene assorbita dalla molla mediante la fase di compressione.
E' quello che sostengo riguardo al telelever dove una cospicua componente della medesima energia se la becca il telelever prima di passare agli steli.
Quello che in una forcella tradizionale gli steli devono fare e rilanciare la componente perpendicolare della forza verso la molla mediante la compressione.

Se la forcella fosse un tubo fisso... le cose cambierebbero radicalmente.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2017, 11:53   #244
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.848
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
... Ma la cosa importa relativamente visto che hanno comunque ridotto il diametro dei tubi... per cui di fatto il pezzo è più debole a prescindere. ...
Mica detto ... la robustezza di quel tubo dipende essenzialmente dal diametro, dallo spessore, dal materiale ...
Non e' detto che, benche' di diametro inferiore, sia sicuramente piu' debole ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *

Ultima modifica di PMiz; 26-07-2017 a 12:02
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2017, 11:58   #245
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Il diametro è una componente fondamentale della resistenza strutturale... parliamo sempre di un materiale adatto allo scopo.
Andare di spessore può servire a meno che non andare di diametro.

Prendi l'esempio di un tondino di ferro per costruzioni da 2cm: si piega in maniera nettamente più facile di un qualsiasi tubo da idraulica con le pareti di spessore di alcuni mm.

Ultima modifica di chuckbird; 26-07-2017 a 12:03
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2017, 12:04   #246
ET57
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Jun 2011
ubicazione: GENOVA
Messaggi: 169
predefinito

Ci vorrebbe l'intervento di un perito..... non ce ne sono in questo forum?
__________________
.....a volte.....non basta aver fatto il perito x 8 anni x capire.....
ET57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2017, 12:05   #247
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.848
predefinito

@ Chuchbird

Certo.
Ma era solo per far notare che, in un tubo, anche se ne diminuisco il diametro, posso aumentarne lo spessore per mantenerne la rigidita' ...
Per tacer del materiale ovviamente ...
Era per evidenziare che non e' automatica l'associazione diametro inferiore > minore resistenza ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2017, 12:05   #248
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Se è perito non potrebbe scrivere.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2017, 12:20   #249
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PMiz Visualizza il messaggio
@ Chuchbird


Ma era solo per far notare che, in un tubo, anche se ne diminuisco il diametro, posso aumentarne lo spessore per mantenerne la rigidita' ...
Bè mi pare una conclusione piuttosto ovvia, bisogna però vedere in che modo aumenta la resistenza... mediante che rapporto spessore/diametro.
Ci sono formule che io non conosco.
Non escludo che la resistenza alla flessione (perché è di questo che parliamo) del tubo cresca in maniera proporzionalmente maggiore variando il diametro piuttosto che lo spessore.
Fatto sta che... forcelle di acciaio con tubi spessi più di quelli che si vedono in foto io non ne ho mai viste...visto che il peso crescerebbe all'inverosimile.
E se questi hanno ridotto il diametro delle forcelle è solo per questioni di peso, visto che non mi pare vi siano interferenze particolari da considerare col movimento del manubrio della moto.

Ultima modifica di chuckbird; 26-07-2017 a 12:23
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2017, 12:53   #250
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Sì sono divertiti a vedere quanto riuscivano ad alleggerire quella zona, approfittando del fatto che nel telelever la piastra superiore non fa grandi sforzi...
Ora hanno trovato il limite...

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:00.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©