Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-07-2017, 17:43   #1
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sartandrea Visualizza il messaggio
non è un problema di rullini ma delle maglie interne che cadono sempre sugli stessi fianchi degli stessi denti, i rullini vengono dopo
no scolta, tanti sono i rullini tante sono le maglie.
se uno ci mette x giri prima di ricadere nello stesso incavo idem la maglia.
non ci sono alternative.

Quote:
e quando accade la combinazione numerica te ne accorgi proprio dai fianchi dei denti della corona, che è un materiale molto più tenero della catena...
se hai i lati della corona fresati vuol dire che pignone e corona non sono allineati. punto.

Quote:
quando tiri la catena ci vuole 3 sec. in più per fargli saltare un dente .... capirai
può valere solo in caso di multipli interi


Quote:
secondo te 23 maglie ingranate fanno lo stesso attrito di 20?
indifferente, l'attrito avviene, se avviene, solo al momento dell'entrata e poi dell' uscita della catena sull'ingranaggio ed interessa sempre due denti alla volta, gli altri in mezzo tra questi 2 sono fermi in appoggio.
Al limite possiamo parlare dell'attrito che potrebbero fare le maglie sui perni per fare la curva, ma si tratta di decidere se è meglio piegarne tante di pochi gradi, o poche di tanti gradi .


Quote:
ma se devo scegliere se passare da Z15 a 14 invece di Z45 a 48 scelgo la prima per i motivi esposti....
intanto così aumenti il carico di lavoro per dente, ma soprattutto c'è da controllare se diminuendo l'angolo tra i due rami della catena poi non aumenti lo strisciamento sulle slitte del forcellone.

quello che invece sicuramente aumenta ingrandendo la corona è l'effetto del tiro catena sulla sospensione posteriore.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2017, 18:14   #2
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
....
se hai i lati della corona fresati vuol dire che pignone e corona non sono allineati....

no,
in questo caso avresti l'usura su tutti i denti indipendentemente dalla combinazione numerica
se la vedi un dente si e uno no vuol dire che le maglie strette cadono sempre sugli stessi denti, anche con un allineamento perfetto

c'era il classico esempio della Mercedes 190,
adesso vieni a dirmi che la distribuzione non era allineata....


poi l'attrito avviene solo all'entrata del dente .... sulla carta
appena la trasmissione inizia a prendere gioco nello sviluppo dell'angolo di lavoro della corona la catena ci balla la samba dentro ad ogni dente...


passare da Z15 a 14 la variazione del carico sul dente e quasi irrilevante
passare da Z14 a 13 inizia ad avere un senso
passare da Z13 a 12 io non lo faccio...

sempre a parità di passo
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:06.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©