|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  05-07-2017, 11:25 | #51 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 11 Feb 2017 ubicazione: Sesto San Giovanni 
					Messaggi: 374
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da aspes  ...il vero sogno dei quattordicenni direi un solo nome : fantic caballero... |  Regolarità 4M 
Regolarità 6M 
Regolarità Super 6M 
Regolarità Casa
 
L'ultimo era un sogno: forcellone a banana e freni con mozzi conici. Avrei venduto l'anima al diavolo per poterlo avere!
 
Invece mi dovetti accontentare di un SWM comprato usatissimo (era "conservato" in una carbonaia!); ma in una estate lo smontai tutto riverniciando telaio e serbatoio. Poi si passò all'elaborazione del motore: 3 travasi, carburatore 19/19 (impossibile da regolare), espansione, ecc...
 
Ridatemi e miei 14 anni!!!!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2017, 11:29 | #52 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.078
				      | 
 
			
			questo era il più bellizzimo!  
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2017, 11:30 | #53 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.401
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Karlo1200S  a quei tempi, c'era un Guzzi 125 4 tempi... ma non mi sembra che ne avessero mai derivato un Benelli |  il guzzi aveva un bicilindrico 4T molto fine come concetto, ma era fermo. Era derivato dal 250 4 cilindri sempre guzzi/benelli, una miniatura dei motori honda four, copiato di sana pianta.  
La vrita' vera e' che un 125 per essere equilibrato deve essere mono, sopratutto se 4T, altrimenti tiro in basso manco un pochino. Oggi c'e' la varadero 125 che vanta addirittura un V2 4T, finissimo, ma fermissimo...tra l'altro una vera moto da adulti, una vera honda. Ma nessuno l'ha mai cagata.
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2017, 11:33 | #54 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.401
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da rasù  questo era il più bellizzimo!
 |  fantic 50 mik 26, ricordo ancora benisismo che motociclismo inauguro' il centro prove col banco nel 77, e in breve misero sul banco il caballero mik 26 competizione.  
Fece faville: aveva 11,5 cv alla ruota a 12500 giri, e riusciva a riprendere col gas aperto da 4000 giri. Senza lamelle e senza valvola allo scarico, con carburatore da 26. Un motore strepitoso. E una moto strepitosa, curatissima senza essere leziosa, con tutto di gran qualita' e affidabilissima. E in ultimo, costava assai meno del blasonatissimo puch 50 frigerio, al quale a dirla tutta non invidiava niente
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2017, 11:36 | #55 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.401
				      | 
 
			
			devo constatare pero' che una differenza fondamentale tra noi anni 70 e i ragazzi anni 80 e' che negli anni 70 la produzione di punta tecnologica era da regolarita', nelgi 80 era da strada.Altra differenza , forse, che noi anni 70 abbiamo sbavato piu' per i 50 che per i 125, quelli dopo il contrario.
 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2017, 11:38 | #56 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Dec 2007 ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi.... 
					Messaggi: 7.027
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da aspes  benelli 4T? forse ti riferisci a quelli di fine anni 60? |  No...primi anni 80...eravamo in quarta ragioneria.
		 
				__________________R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2017, 11:41 | #57 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.078
				      | 
 
			
			c'eran questi   
questi
   
e questi
   
in varie declinazioni
		
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2017, 11:41 | #58 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 21 Dec 2016 ubicazione: portogallo 
					Messaggi: 315
				      | 
 
			
			Io avevo un SXT125 marchiato AMF HD Aermacchi Harley Davidson viola...bellissimo   
				__________________NINE T SCRAMBLER + Lambretta Serveta 125, ex Burgman, Hornet,TDM, Transalp, SXT...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2017, 11:49 | #59 |  
	| Guest | 
 
			
			Io che facevo il ribelle avevo questa , che peraltro e' ancora custodita in garage dei miei .....   |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2017, 11:50 | #60 |  
	| Amico rumeno con pelo portafortuna 
				 
				Registrato dal: 27 Oct 2008 ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika. 
					Messaggi: 32.367
				      | 
 
			
			Bravo Sanny....è la prima moto che mi è tornata in mente......Zundapp o Laverda.... poi in parallelo le varie Cagiva....Fantic...Benelli.......   eh.....praticamente inarrivabili se non avevi qualche "supporto" extra familiare......
		 
				__________________.
 ...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2017, 11:50 | #61 |  
	| Gran Visir di QdE 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2002 ubicazione: milanese a Crema 
					Messaggi: 10.595
				      | 
 
			
			 
identica alla mia, nel 1985    avevo montato un elaborazione Parmakit che la portava a 200 cc. carburatore da 36 e espansione Jolly moto. 
bei tempi...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2017, 12:01 | #62 |  
	| Il cortese di notte 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2004 ubicazione: Piacenza, in Bottega 
					Messaggi: 32.329
				      | 
 
			
			Delinquente!
 Già da allora
 
				__________________V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
 "Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2017, 12:13 | #63 |  
	| Amico rumeno con pelo portafortuna 
				 
				Registrato dal: 27 Oct 2008 ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika. 
					Messaggi: 32.367
				      | 
 
			
			...mmmmm...esigenze di maggior cavalleria.........per cui...scusato......  ;-)))
 
e comunque...li eravamo già avanti con la teNNologia....  ;-)
		 
				__________________.
 ...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2017, 12:23 | #64 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jul 2016 ubicazione: Valdobbiadene (TV) 
					Messaggi: 1.929
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da managdalum  Delinquente!
 Già da allora
 |  E quelli che montavano nel Vespino 50 addirittura il motore completo della 125 Primavera??      
				__________________Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2017, 12:44 | #65 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da joe1949  E quelli che montavano nel Vespino 50 addirittura il motore completo della 125 Primavera??     |  Per non parlare di chi durante la lezione di Laboratorio Meccanico , nell'ordinamento di quegli anni Laboratorio Meccanico era previsto anche per chi come Me frequentava Telecomunicazioni ,poi ci lavorava sopra per ampliare i vasi ........ e poi montarlo e far scoppiare il tutto ..... Fra l'altro in ogni cittadina c'era il meccanico genio per le modifiche , qui c'era Bannella , che dopo 35/40 anni e' ancora attivo nella sua vecchia officina e con il quale spesso mi fermo a parlare ricordando i vecchi tempi .....
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2017, 13:13 | #66 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 May 2017 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 40
				      | 
 
			
			E dopo il 125 il grande salto!!!!   
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2017, 13:15 | #67 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.078
				      | 
 
			
			l'Imola teneva quasi il passo delle 125 2t sportive, spremendola e prendendosi qualche rischio  
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2017, 13:15 | #68 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.401
				      | 
 
			
			mio fratello ha avuto la imola 350. Si spartiva il mercato con la morini (che era meglio). La rd350 era roba da iniziati e rara per motivi di importazione. Poi esistenva una versione 350 del ducati pantah, ma era grossa e pesante perche' di fatto uguale al 500 . Anche la guzzi peraltro, non era raro fare trapianti di motore completi, sia col guzzi che con il ducati.
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2017, 13:17 | #69 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.401
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da rasù  l'Imola teneva quasi il passo delle 125 2t sportive, spremendola e prendendosi qualche rischio  |  l'imola si giovava moltissimo di eliminare la tediosissima cassa filtro e mettere scarichi aperti. La ciclistica poi era molto buona. 
Il morini era molto meglio.
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2017, 13:18 | #70 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.078
				      | 
 
			
			avuto in mano sia imola che morini, il morini peraltro in versione enduro, andava il doppio...
		 
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2017, 13:19 | #71 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.401
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Bumoto  [IMG]identica alla mia, nel 1985 :
 |  io ho avuto la rx200, elaborata alla morte me la battevo con le 600 4T. La rx e la rv quando uscirono erano avanti a tutti, sia tecnicamente che esteticamente. La rv era chiaramente ispirata a un piccolo capolavoro che era la honda vf400. 
E il bello e' che oltre a eccellere entrambe, il telaio era lo stesso !
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2017, 13:23 | #72 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2002 ubicazione: TURIN 
					Messaggi: 2.030
				      | 
 
			
			A 16 anni avevo il Benelli 125 2c ed il mio compagno di banco alle superiori las Malanca
 beh non c'era storia lui andava più forte
 
 R
 
				__________________R 1200RT 2009 Ca(mo)milla K1100 lt 1992 una meraviglia!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2017, 14:58 | #73 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 26 Feb 2017 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 396
				      | 
 
			
			Ero poveraccio, vespa 50 special con 75 cc polini, campana frizione maggiorata e scarico aperto. Dopo un pò di tempo il padre di un mio amico mi regalò una lambretta 150 golden special del '66. Questa l'ho venduta l'anno scorso a un collezionista, pagata in contanti a peso d'oro. 
 
 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2017, 15:01 | #74 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Dec 2011 ubicazione: topino di campagna 
					Messaggi: 14.326
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da aspes   esistenva una versione 350 del ducati pantah, ma era grossa e pesante perche' di fatto uguale al 500 |  Il meccanico dal quale avevo comprato l'SST 125 (e che me l'aveva fatta 175 con non so che preparazione (120 Km/h...mica nulla   ) era anche concessionario Ducati. 
Ci eravamo messi d'accordo che mi avrebbe venduto un Pantah 350 portato a 500... 
Poi scoprii le donne e mi serviva la macchina. Un anno (forse due) di oblio    
				__________________L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
 Ténéré 700 + Honda Xr650r
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2017, 15:21 | #75 |  
	| Amico rumeno con pelo portafortuna 
				 
				Registrato dal: 27 Oct 2008 ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika. 
					Messaggi: 32.367
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| E quelli che montavano nel Vespino 50 |  se volevi veramente farlo volare...montavi l'elaborazione a 102 o 120 con modifiche sia a frizione che al carburatore....al 125 primavera gli passavi sopra....  ;-)
		 
				__________________.
 ...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:57. |  |     |