|
09-10-2014, 20:07
|
#126
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Jan 2011
ubicazione: Sarteano
Messaggi: 628
|
@polve90
Quando vuoi ci troviamo e facciamo un giro insieme sei di Arezzo città ?
__________________
BMW R1300GS-DUCATI 998-DUCATI PaulSmart-KTM exc 250 2T 2025
|
|
|
06-03-2015, 16:19
|
#127
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Jul 2009
ubicazione: Toscana
Messaggi: 68
|
@polve90
credo che ci siamo conosciuti, aretino anche io, potremmo fare un salto assieme a trovare @muzio (sarebbe un piacere) il cell. lo dovresti avere..a proposito della leva freno davanti appena presa ho avuto anche io l'impressione che affondasse un pelino troppo ma dopo il tagliando dei 1000 il problema è sparito (o mi sono abituato??..bho) comunque non ho mai riscontrato nessun inceppamento o funzionamento anomalo, anzi la mia impressione personale è che freni piuttosto bene.
__________________
xt600-tdm850-f800r-nineT
|
|
|
06-03-2015, 16:54
|
#128
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Jan 2011
ubicazione: Sarteano
Messaggi: 628
|
@Tuk
Bella idea quando volete è potete si può fare un giretto l
__________________
BMW R1300GS-DUCATI 998-DUCATI PaulSmart-KTM exc 250 2T 2025
|
|
|
15-03-2015, 21:21
|
#129
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Feb 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 76
|
Scusate se riesumo il topic... Domandina: nessuno ha mai pensato di mettere una pompa radiale?? Con 250 euro si mette una Brambo e secondo me si risolve il problema!!
|
|
|
16-03-2015, 08:03
|
#130
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Dec 2014
ubicazione: Bologna
Messaggi: 592
|
Secondo me la frenata è più che buona (tengo la leva al massimo della distanza dalla manopola -4). Il vero problema di questa splendida moto, mi ripeto, è la forcella. Io, come ho già scritto, ho cambiato le molle con le Ohlins. La situazione è migliorata, ma non di molto , ahimè. Sabato ho fatto un bel girello "ignorante", con relativo ingarellamento con un tipo su MTS, e ogni volta che dovevo staccare un po' deciso, magari in discesa...di nuovo il problema della forcella, che va quasi a pacco, anche in frenate non da panico, e relativo alleggerimento eccessivo del posteriore, perdita di direzionalità,...ecc ecc. Quasi quasi sto per fare una pazzia....
__________________
K1300R & R1200R LC
|
|
|
16-03-2015, 12:43
|
#131
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Feb 2012
ubicazione: made in sud-est
Messaggi: 108
|
di che pazzia si tratta? cambiare moto o forcella completa?
come si è comportata la bestiolina con il MTS?
|
|
|
16-03-2015, 13:33
|
#132
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Dec 2014
ubicazione: Bologna
Messaggi: 592
|
Il MTS penso che oggi sia in carrozzeria a riverniciare la fiancata sinistra...No, la pazzia sarebbe prendere tutta la cartuccia forcella Ohlins (unio scherzetto da quasi 1600 eurelli, ivato...). Perchè sinceramente, così, riesco ad usarla al 50% del suo potenziale, e questo non mi piace..
__________________
K1300R & R1200R LC
|
|
|
16-03-2015, 13:39
|
#133
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Dec 2014
ubicazione: Bologna
Messaggi: 592
|

Già che ci sono, metto l'ultima foto fatta alla Ninetta, sabato scorso, in Raticosa...
__________________
K1300R & R1200R LC
|
|
|
16-03-2015, 15:57
|
#134
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Feb 2012
ubicazione: made in sud-est
Messaggi: 108
|
davvero hai sverniciato il Multistrada? mi sa che ha una 40ina di CV in più ed è anch'esso bicilindrico! è così prestante la nostra Ninetta? forse sono io una schiappa!!!
|
|
|
16-03-2015, 16:53
|
#135
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Jan 2011
ubicazione: Sarteano
Messaggi: 628
|
Non sono i cavalli che fanno andare forte è il manico!!!
Io ho messo le cartucce ma non riesco a provarla è un mese che ho mandato a rifare la sella ma non me la rimandano comincio ad essere piuttosto inca...
__________________
BMW R1300GS-DUCATI 998-DUCATI PaulSmart-KTM exc 250 2T 2025
|
|
|
16-03-2015, 17:35
|
#136
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Dec 2014
ubicazione: Bologna
Messaggi: 592
|
Sì, l'ho sverniciato, ma subito dopo, alla staccata (prima di una curva a destra che è quasi un tornante), me ne sono pentito, perchè la forcella mi è andata a pacco e il posteriore si è alleggerito di brutto. E' per questo che ho appena ordinato la cartuccia Ohlins, e tanti saluti. Penso che la Ninetta se la meriti, una forcella degna di questo nome. A tal proposito, Muzio, non sapevo che tu avessi già fatto il lavoro. Interessante...anche se leggo che non l'hai ancora provata...peccato, volevo qualche impressione.
__________________
K1300R & R1200R LC
|
|
|
16-03-2015, 19:23
|
#137
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Jan 2011
ubicazione: Sarteano
Messaggi: 628
|
@Locomotiva
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=425585
Qui trovi le fasi di smontaggio e rimontaggio
Se non mi arriva questa sella ci metto una cassetta della frutta e vado a provarla!!!
__________________
BMW R1300GS-DUCATI 998-DUCATI PaulSmart-KTM exc 250 2T 2025
|
|
|
17-03-2015, 08:17
|
#138
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Dec 2014
ubicazione: Bologna
Messaggi: 592
|
Grazie Muzio, ma io lascio fare a chi queste cose le fa di mestiere, quindi il mio preparatore di fiducia, da cui vado da tanti anni ormai. Rileggendo il tuo post relativo alla tua curiosità di sapere da me se bastasse la sostituzione di molle e olio, ora la risposta la sai...NO. Sarebbe stato troppo bello, cavarsela con un centello o poco più...Invece, come ripeto, la situazione migliora ma di troppo poco per considerare il lavoro come definitivo. Inutile, la NineT è una motoretta "da sparo", con prestazioni decisamente notevoli, una brutta bestia per tutti, nel misto, e una forcella come quella di serie non le rende giustizia.
__________________
K1300R & R1200R LC
|
|
|
21-03-2015, 15:35
|
#139
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Jan 2011
ubicazione: Sarteano
Messaggi: 628
|
finalmente è arrivata la sella ed ho potuto provare le forcelle con le cartucce ohlins sono appena tornato con un grande sorriso stampato
è praticamente un altra moto , grande sicurezza in inserimento stabillissima in percorrensa non affonda piu in staccata , insomma ora è un vero piacere !!!
__________________
BMW R1300GS-DUCATI 998-DUCATI PaulSmart-KTM exc 250 2T 2025
Ultima modifica di Muzio1970; 22-03-2015 a 08:27
|
|
|
23-03-2015, 07:37
|
#140
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Dec 2014
ubicazione: Bologna
Messaggi: 592
|
Mi fa molto piacere leggere le tue impressioni, Muzio, anche perchè, in attesa delle mie Ohlins, un amico mi aveva suggerito, in alternativa, di far revisionare la sospensione da Dalfuime, un noto "sospensionista" delle nostre parti (sta a s. Lazzaro, vicino BO). Chiaramente avrei risparmiato un tot. Certo, una sospensione completa Ohlins è senza dubbio un'altra cosa, con la possibilità di regolazione che ha...
__________________
K1300R & R1200R LC
|
|
|
23-03-2015, 20:14
|
#141
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Jan 2011
ubicazione: Sarteano
Messaggi: 628
|
@ Locomotiva
Ora ti posso dire che vale propio la pena spendere qualche soldino in più!
Devo dire che ora la forcella lavora benissimo e mi sembra anche più confortevole di prima
Come hai detto è anche completamente regolabile anche se per adesso mi sono fatto tarare da Andreani sul mio peso poi quando la proverò meglio proverò qualche movimento
Importante fatti mettere le molle più adatte a te ( per il tuo peso )
__________________
BMW R1300GS-DUCATI 998-DUCATI PaulSmart-KTM exc 250 2T 2025
|
|
|
13-11-2016, 13:30
|
#142
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 May 2015
ubicazione: la spezia
Messaggi: 139
|
ho montato le pinze dell S1000RR e il problema è sparito.
|
|
|
13-11-2016, 19:41
|
#143
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 24 Sep 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 4
|
la pompa hai lasciato l'assiale o hai cambiato anche quella radiale nissin del s1000rr?
|
|
|
18-11-2016, 15:28
|
#144
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 May 2015
ubicazione: la spezia
Messaggi: 139
|
no ho lasciato la sua, per montare la pompa dell s1000rr avrei dovuto cambiare anche il tubo freno,l originare rimane corto.
|
|
|
06-04-2017, 15:54
|
#145
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Dec 2016
ubicazione: Erba
Messaggi: 78
|
leva frena
Rispolvero il topic: Qualcuno ha risolto il problema leva freno anteriore? Caspita anche in posizione 4 il gioco è notevole (circa 2cm). Tra l'altro avendo le mani grandi sento ancora di più il difetto perchè devo piegare abbastanza indice e medio per la frenata. Stavo quasi pensando di spostare i comandi leggermente più verso il centro del manubrio per fare in modo di agire sulla curvatura più esterna della leva e quindi ridurre il movimento della pinzata con le dita...COnsigli??
|
|
|
10-04-2017, 10:41
|
#146
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Dec 2014
ubicazione: Bologna
Messaggi: 592
|
Due cm??? E' un'enormità!  Sicuro che l'impianto sia a posto?
__________________
K1300R & R1200R LC
|
|
|
10-04-2017, 12:25
|
#147
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
|
Vanno cambiate le pinze, non la pompa
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
10-04-2017, 15:28
|
#148
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: torino
Messaggi: 1.763
|
mia esperienza : ho fatto sostituire completamente l'olio usando il Brembo ...
ieri in Langa ci ho dato dentro un po, poichè volevo provare le sospensioni con il nuovo upgrade , quindi ho pinzato abbastanza deciso ( soprattutto sul Cadibona quando un GS ha fatto lo sbruffone       )
Devo dire che con un'attenta messa a punto dell'impianto freni ho notato una bella differenza, sopratutto sul posteriore che finalmente ora frena .....
__________________
con tristezza lasciata la RS ma con gioia ricomprato R1200R CLASSIC
The Best Is Yet To Come
|
|
|
10-04-2017, 21:08
|
#149
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 May 2015
ubicazione: la spezia
Messaggi: 139
|
cosa vuol dire "un attenta messa a punto"? una volta spurgato bene altro non puoi fare
|
|
|
10-04-2017, 21:52
|
#150
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: torino
Messaggi: 1.763
|
vuol dire : pulire i tubi con due passaggi d'olio, usare un olio adatto , io ho messo il Brembo, controllo dei pistoncini, pulizia e leggera scartavetratura delle pastiglie per eliminare scalinature o zone di " cottura " infine spurgo fatto con cura ...
sara' che il mio mecca è particolarmente scupoloso ma io la differenza l'ho riscontrata !
__________________
con tristezza lasciata la RS ma con gioia ricomprato R1200R CLASSIC
The Best Is Yet To Come
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:16.
|
|
|