|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  06-04-2017, 11:12 | #26 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Dec 2008 ubicazione: lugano 
					Messaggi: 7.911
				      | 
 
			
			Ieri ero in yama: ormai costano più le biciclette delle moto....
		 
				__________________1200
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2017, 11:20 | #27 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Mar 2004 ubicazione: Asti 
					Messaggi: 8.328
				      | 
 
			
			si,troppo care .ma basta non comprare e col tempo i prezzi scendono (o si livellano verso il basso visto il passare del tempo).
 giustificato il prezzo da frocerie care e poco utili per appunto,aumentare i margini.
 sulle rate,imho, è sempre il cumulo,magari un prodotto è pure conveniente.
 oggi l'andazzo è comprare a credito troppe cose inutili e la somma delle rate ti asciuga.
 
				__________________l'è nà rua cà gira,sempre pì pian..
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2017, 11:30 | #28 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.477
				      | 
				  
 
			
			discorsi ricorrenti e applicabili a qualunque prodotto merceologico. Un  paio di jeans firmati puo' costare di piu' di uno smartphone nemmeno tanto brutto?
 si
 Una camera da letto completa puo' costare come un Iphone ?
 si
 Un profumo puo' costare come un discreto orologio?
 si.
 Nesusn oggetto vale quel che costa, tutti valgono cio' che il mercato e' disposto a pagare. COme si sale di livello, per qualunque classe di prodotto, il miglioramento e' logaritmico e l'aumento di prezzo e' esponenziale.
 Prendi una bici da corsa, per 10 kg costa tot, per 8 kg costa il doppio, per 6 kg 6-8 volte tanto.
 E poi l'uomo che c'e' sopra magari ne pesa 80.
 E qui abbiamo parlato di aumento di prezzo che e' esponenziale rispetto al miglioramento qualitativo che invece e' asintotico.
 MA poi.....bisogna aggiungere secca la percentuale di prezzo in cambio del quale non ti viene dato nemmeno un aumento qualitativo sebbene minimo. Ed e' il valore del marchio, status symbol etc. A fronte di questo non ti viene dato NIENTE di tangibile se non appagamento dell'ego. E' il motivo per cui una fiat 500 puo' costare una volta e mezzo la panda senza avere niente di piu' in termini di sostanza, o un audi rispetto a una skoda.
 Il mercato e' libero, ognuno decide la sua priorita'. Se il discorso e' "value for money" esistono fior di prodotti in tutti i campi. Con una fiat tipo vai da milano a taranto in tanto tempo come con un mercedes classe S, considerato limiti e traffico. E non ti spacchi la schiena nemmeno con la tipo.
 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2017, 12:23 | #29 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 04 Jun 2004 ubicazione: Mompracem....appena fuori Modena 
					Messaggi: 449
				      | 
 
			
			Si è come dice Aspes il costo di un prodotto qualunque lo fa la disponibilità a pagare presente nel mercato.
 Nel caos specifico dei prodotti Biemmevu non dimentichiamo che anche il marchietto presente ha un valore e di conseguenza un prezzo.
 
				__________________E tutto è uno....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2017, 12:50 | #30 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2002 ubicazione: Sesto San Giovanni 
					Messaggi: 5.300
				      | 
 
			
			Primi anni 90 c'erano 2 modelli Gilera che si vendevano sottocosto. (c'era l'IVA al 38%)
		 
				__________________R1250RT - 125.000 km
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2017, 13:39 | #31 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Jun 2008 ubicazione: MI provincia 
					Messaggi: 207
				      | 
 
			
			ma qual'è il margine per la concessionaria?giusto per valutare quale è il valore di vendita costruttore?
 
				__________________R1200RT_2006
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2017, 13:42 | #32 |  
	| Guest | 
 
			
			oggi il prezzo di riferimento lo fa chi realizza il marketing migliore con i mezzi che dispone..... 
gli altri volenti o nolenti si adeguano, 
nel prezzo, nella sostanza oppure entrambe le cose
 
pochi seguono la propria strada, e devono avere le idee chiare e spalle larghe per ritagliarsi una fetta di mercato
 
es. nel campo delle endurone questi costruttori hanno impiegato un decina d'anni per capirlo....
     
quest'ultima da sola ha venduto praticamente quanto le Ktm 1050-1190-1290 messe insieme....
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2017, 13:53 | #33 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Dec 2011 ubicazione: topino di campagna 
					Messaggi: 14.338
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da sartandrea  quest'ultima da sola ha venduto praticamente ... |  Ed è una grandissima moto a cui io faccio manutenzione da solo (pagata meno della metà di un GS)
		 
				__________________L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
 Ténéré 700 + Honda Xr650r
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2017, 13:58 | #34 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2011 ubicazione: chiavari 
					Messaggi: 2.563
				      | 
 
			
			Sulle moto credo che il margine sia attorno al 14-15% del listino
 Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2017, 14:05 | #35 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.477
				      | 
 
			
			e il margine della casa...e' nettamente superiore.
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2017, 14:10 | #36 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2011 ubicazione: chiavari 
					Messaggi: 2.563
				      | 
 
			
			Boh,una moto che finisce a 16000 di listino dubito che costi piú di 8000 a chi la fabbrica
 Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2017, 14:17 | #37 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Aug 2015 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 2.230
				      | 
 
			
			uio non credo che qui si intendesse aprire una discussione su ciò che ciascuno di noi può comprare ma se, in termini assoluti il valore di una moto sia congruo .facendo un banale confronto al kilo il costo al kilo di un gs 1200 da 20000 euro è circa di 90 euro mentre una bmw 340 xdrive ne costa sempre al kilo circa 30 ... per andare su costi superiori una ferrari 488 sempre al kilo costa 142 euro circa ...
 a me pare che il costo delgs ma ci sono anche moto molto più care ad esempio la panigale s  ne costa circa 155 sia comunque ed indipendentemente dalle opinioni personali forse un po' eccessivo
 
				__________________Suzuki GSX1300R Hayabusa -  mod. 2021
 io ne ho visto cose che voi umani ...
 
				 Ultima modifica di Luca01;  06-04-2017 a 14:20
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2017, 14:25 | #38 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.477
				      | 
 
			
			il costo al kg e' un criterio assai bizzarro per valutare. Allora un iphone di plastica cosa dovrebbe costare?
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2017, 14:36 | #39 |  
	| Papà* doc 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2012 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 9.019
				      | 
 
			
			Ah il costo al kg! Come il branzino. 
 
 Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
 
				__________________💔 - Un Pirla®️
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2017, 14:39 | #40 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Aug 2015 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 2.230
				      | 
 
			
			era una provocazione ....    
 ma un fondo di verità lo ha soprattutto per i telefoni in cui il costo industriale di realizzazione è irrisorio ed  in considerazione del numero prodotto   ritengo che l'ammortamento per la ricerca e sviluppo che è sempre evoluzione di quella precedente  sia stata da un bel po' in ogni caso appunto ammortata dalle aziende produttrici.
		
				__________________Suzuki GSX1300R Hayabusa -  mod. 2021
 io ne ho visto cose che voi umani ...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2017, 14:54 | #41 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Jun 2008 ubicazione: MI provincia 
					Messaggi: 207
				      | 
 
			
			Quindi tra IVA e margine di vendita concessionario se ne và il 30%...
 riguardo le due moto proposte da Sartandrea, l' AT vende perchè è Honda (con il cambio meccanico è una delle moto più sopravvalòutate sul mercato), l'altra per il prezzo basso (avesse anche un bel frontale venderebbe tre volte tanto...)
 
				__________________R1200RT_2006
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2017, 15:02 | #42 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.477
				      | 
 
			
			comunque il numero di unita' prodotte nelle economie di scala conta da matti. Una automobile viene costruita in milioni di esemplari, una moto di successo in qualche decina di migliaia. Con i 24000 euro di un gs si compra una macchina piu' che dignitosa.
 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2017, 15:03 | #43 |  
	| Più scemo di tutto doc 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 21.823
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da sartandrea  quest'ultima da sola ha venduto praticamente quanto le Ktm 1050-1190-1290 messe insieme.... |  Alla Suzuki, la parola marketing, lascia un posto bianco nel loro vocabolario.  
Ma sono controcorrente. Pur potendomi permettere anche di andare al bar con la moto adeguata, per buona pace di animalisti e fruttaroli, non rimpiango e non tornerei indietro manco morto.
		 
				__________________58 sempre nel cuore.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2017, 15:08 | #44 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Oct 2009 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.406
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da aspes  Prendi una bici da corsa, per 10 kg costa tot, per 8 kg costa il doppio, per 6 kg 6-8 volte tanto. |  Un po' come l'intimo femminile: meno roba c'è e più costa
		 
				__________________KTM 1290 Superadventure S '17
 EX BMW R 1200 GS Adventure '09
 EX KTM 690 Enduro R '13
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2017, 16:05 | #45 |  
	| Papà* doc 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2012 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 9.019
				      | 
 
			
			È qui il campionato mondiale di calcolo spannometrico?O vi state solo esercitando?
 
 
 Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
 
				__________________💔 - Un Pirla®️
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2017, 16:07 | #46 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2002 ubicazione: Sesto San Giovanni 
					Messaggi: 5.300
				      | 
 
			
			D'accordissimo con elpassone, l'unica cosa in più da considerare sono solo i numeri di vendita per ammortizzare lo studio, il progetto e i collaudi.
		 
				__________________R1250RT - 125.000 km
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2017, 16:15 | #47 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.477
				      | 
 
			
			certo, concordo con elpassone e con il franz e la sua nota aggiuntiva. MAno d'opera tra europa e giappone non c'e' differenza.Poi la cosa eclatante e' la cilindrata. Che tra una moto a parita' di struttura cambi il prezzo con la cilindrata e' marketing puro. Tra una R6 e una R1 i costi di produzione sono pressoche' identici , al medesimo modo tra una v-strom 650 e una 1000
 gia' diverso tra un versys 650 e un 1000 perche' una e' 2 cilindri e l'altra a 4.
 Ma comunque sulle grosse il margine e' sempe piu' alto.
 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2017, 16:19 | #48 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.156
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da il franz  D'accordissimo con elpassone, l'unica cosa in più da considerare sono solo i numeri di vendita per ammortizzare lo studio, il progetto e i collaudi. |  e la provenienza del motore... una volta le case si permettevano magari di avere per la stessa cilindrata 4 o 5 motori con configurazione e frazionamento diversi (mi ricordo l'honda dei tempi d'oro), oggi si tende a fare tutto con lo stesso motore riadattato
		 
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2017, 16:26 | #49 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.477
				      | 
 
			
			quando nel 1983 usci' la primissima maserati biturbo, e i problemi di affidabilita' dovevano ancora essere scoperti, una critica fu che il prezzo era troppo svilito per una maserati, costava come un mercedes 190 o una lancia thema piu' o meno.
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2017, 16:40 | #50 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Jun 2008 ubicazione: MI provincia 
					Messaggi: 207
				      | 
 
			
			che sia tutto figlio del marketing mi pare una forzatura;le moto più costose hanno componenti più raffinati che sono più costosi da produrre (lavorazioni meccaniche diverse), elettronica più sofisticata i costi di sviluppo qualcuno deve pur pagarli ecc ecc ecc
 
				__________________R1200RT_2006
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:02. |  |     |