Le pressioni 2.5 e 2.9 sono riportate per più motivazioni :
Stabilità della moto alla massima velocità.
Garanzia di funzionamento a pieno carico.
E vista la grande platea di utilizzatori garantire che se anche non controlli le gomme ad ogni uscita non giri con le gomme sgonfie.
Tra l'altro in generale sono uguali per tutti i tipi di moto e di gomme cosa che già mi farebbe venire qualche dubbio.
L'utilizzo di pressioni più basse aumentano l'aderenza della gomma stessa(preferisco rinunciare ad un po' di stabilità sul veloce) facendo inoltre lavorare la carcassa(cosa prevista a livello di gomme sportive).
Non so tra l'atro cosa intendete per scalettare i Dunlop usati a quelle pressioni si consumano in modo regolare.
Quello che non mi è chiaro non avendo ancora la moto con le sospensioni attive se in quel caso ci siano problemi, ma non mi risulta(conoscendo persone che utilizzano le RR in pista/strada), se fosse così sarebbe una bella limitazione.
Chiaramente, come avevo già scritto, non tutte le gomme sono adatte.
Comunque come dici tu ognuno è libero di sbagliare con la sua testa, ma credo che quelli che utilizzano una gomma sportiva a 2.7 siano ben pochi.
Ultima modifica di sportpro; 24-02-2017 a 13:10
|