Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-03-2006, 22:21   #1
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

..........................................

 
Vecchio 06-03-2006, 22:22   #2
Roxter
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Dai Guana, me lo dici tu?!?

Compressione o estensione?!?

 
Vecchio 06-03-2006, 23:06   #3
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Scusa Roxter, avevo chiuso...
Vedi, non c'è regolazione dell'idraulica all'anteriore, ma solo del precarico, cioè della molla. C'è la chiave apposita che regola le scanalature di rialzo...
Sul mono c'è invece una vite che giri verso H (high) o S (soft) e che determina la luce di passaggio dell'olio, cioè il freno idraulico. H vai sul rigido (freno elevato), S sul morbido (freno basso, l'olio passa facilmente). La regolazione riguarda la compressione.
Attenzione che idraulica e molle vanno settate di pari passo.
Attenzione in generale a non fare regolazioni arbitrarie...
 
Vecchio 06-03-2006, 23:45   #4
Gigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Gigi
 
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: jesolo
Messaggi: 2.161
predefinito

Servira' a poco comunque scatta lettera alla BMW Italia per spiegazioni in merito;
vi faro' sapere
__________________
Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
(Herman Hesse)
R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
Gigi non è in linea  
Vecchio 07-03-2006, 09:31   #5
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gigi
Servira' a poco comunque scatta lettera alla BMW Italia per spiegazioni in merito;
vi faro' sapere
Spero proprio che tu stia scherzando...

Fammi capire, vuoi inviare una lettera a BMW, perché non puoi regolare l'idraulica all'anteriore?...

 
Vecchio 07-03-2006, 09:52   #6
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
[...] Sul mono c'è invece una vite che giri verso H (high) o S (soft) e che determina la luce di passaggio dell'olio, cioè il freno idraulico. H vai sul rigido (freno elevato), S sul morbido (freno basso, l'olio passa facilmente). La regolazione riguarda la compressione. [...]
Credo che la regolazione dell'idraulica riguardi il freno in estensione.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 07-03-2006, 10:56   #7
Joe Sasa
Mukkista
 
L'avatar di Joe Sasa
 
Registrato dal: 21 Oct 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 843
predefinito

Forse non sto capendo.
A ma state a scherza
A ma sete ragazzziiii
Allora va bene
__________________
[SIZE=2][B]In Moto chi Wale in auto chi è Wile[/B] [/SIZE] ;)
Joe Sasa non è in linea  
Vecchio 07-03-2006, 12:15   #8
Curteo
Mukkista doc
 
L'avatar di Curteo
 
Registrato dal: 15 Sep 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.217
predefinito

Le sospensioni BMW possono essere regolate al precarico e al freno in estensione.
Non tutte le sospensioni hanno entrambe le regolazioni
a volte c'è solo il precarico
a volte solo il freno in estensione
a volte entrambi
__________________
R1100S 2003
Curteo non è in linea  
Vecchio 07-03-2006, 14:19   #9
Gattonero
Mukkista doc
 
L'avatar di Gattonero
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
predefinito

L'R davanti ha solo il freno in ESTENSIONE

No precarico, no compressione.... solo estensione.

Lampi
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
Gattonero non è in linea  
Vecchio 07-03-2006, 16:40   #10
Roxter
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Scusa Roxter, avevo chiuso...
Vedi, non c'è regolazione dell'idraulica all'anteriore, ma solo del precarico, cioè della molla. C'è la chiave apposita che regola le scanalature di rialzo...
Sul mono c'è invece una vite che giri verso H (high) o S (soft) e che determina la luce di passaggio dell'olio, cioè il freno idraulico. H vai sul rigido (freno elevato), S sul morbido (freno basso, l'olio passa facilmente). La regolazione riguarda la compressione.
Attenzione che idraulica e molle vanno settate di pari passo.
Attenzione in generale a non fare regolazioni arbitrarie...
Sei sempre un pozzo di scienza!!!

Ua se io e te ci trovassimo a parlare davanti ad una birra, ti terrei impegnato per mesi e mesi......


Però devo dire una cosa: io all' anteriore ho proprio la stessa vite del freno in compressione posteriore.....regola il precarico molla?!
 
Vecchio 07-03-2006, 16:55   #11
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Prego, ma correggo... Sono stato troppo veloce...
Freno in estensione.
Sul GS è solo dietro...
Sulla R c'è davanti:

http://www.motorbox.com/Moto/VisteeP...Moto/4228.html

Ultima modifica di Guanaco; 07-03-2006 a 17:00
 
Vecchio 07-03-2006, 22:43   #12
Gigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Gigi
 
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: jesolo
Messaggi: 2.161
predefinito

Cerchero' di spiegarmi meglio:
ho avuto 3 bmw R1150R le prime due; annate 2002 e 2003 avevano la regolazione sull ammortizzatore anteriore con la vite di regolazione in estensione; nella mia terza BMW R1150 R la vite e' sparita e L'ammortizzatore anteriore è PRIVO di qualsiasi regolazione .
La lettera che inviero' alla BMW Italia e' a titolo di spiegazioni sul come mai si è voluto operare questo tipo di economia su un organo cosi importante come l'ammortizzatore .
Tra l'altro ho potuto costatare che l'ammortizzatore anteriore e quello montato sulle vecchie R1100R .
segue
__________________
Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
(Herman Hesse)
R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
Gigi non è in linea  
Vecchio 07-03-2006, 22:52   #13
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Allora, è come per il GS...
Solo posteriore e solo estensione.
In effetti, è come dici tu, ma il tuo prima post era un po'... oscuro nel linguaggio.
La Rockster del link da me postato è del 2003... aveva ancora la vite.
Come dici tu...
Comunque, questa cosa sembra variare con i modelli e con le annate, come ha forse inteso dire Curteo.
Quando hai scritto "adesso scatta la lettera" pensavo che sottintendessi una polemica epistolare... ma se chiedi spiegazioni è un'altra cosa... ha senso...
Secondo me ti diranno che non serve, cioè che il settaggio idraulico di base per la R (che non è sportiva) va bene più o meno sempre in abbinamento al telelever...
 
Vecchio 08-03-2006, 08:18   #14
spazzacamino5
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gigi
Cerchero' di spiegarmi meglio:
ho avuto 3 bmw R1150R le prime due; annate 2002 e 2003 avevano la regolazione sull ammortizzatore anteriore con la vite di regolazione in estensione; nella mia terza BMW R1150 R la vite e' sparita e L'ammortizzatore anteriore è PRIVO di qualsiasi regolazione .
La lettera che inviero' alla BMW Italia e' a titolo di spiegazioni sul come mai si è voluto operare questo tipo di economia su un organo cosi importante come l'ammortizzatore .
Tra l'altro ho potuto costatare che l'ammortizzatore anteriore e quello montato sulle vecchie R1100R .
segue
Hai mai letto la scheda tecnica, sotto in basso c'è sempre scritto che le caratteristiche tecniche del prodotto possono variare senza preavviso.
E chi ti dice che sia un'economia.

Comunque sono fatte sempre peggio, ho provato a lungo l'RT1200 e ho deciso di non comprarlo, bel motore, + maneggevole, tanta plastica e mi sembra di stare su un TMAX di lusso.

Il GS adventure mi piace, ma bisogna essere geneticamente predisposti.

Spazza
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:16.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©