Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-02-2017, 09:47   #1
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.276
predefinito

Per salvarsi dalle situazione di pericolo serve prontezza, lucidità e abilità.
Per abituarsi a questo non c'è corso o libro che aiuti, ci vuol la pratica.
Per fare un esempio per mio figlio le corse in bici tra gli allievi sono state molto formative per la sicurezza su strada.
__________________
R1250RT - 122.000 km
il franz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2017, 14:29   #2
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il franz Visualizza il messaggio
Per salvarsi dalle situazione di pericolo serve prontezza, lucidità e abilità.
Per abituarsi a questo non c'è corso o libro che aiuti, ci vuol la pratica.
C'è chi nasce baciato dalla Grazie Divina e chi invece legge libri e fa corsi e - incredibile! - cresce come motociclista grazie a queste due cose.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2017, 14:46   #3
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
predefinito

quando comprai il 50 a mio figlio ho cominciato a fare dei giri portandomelo dietro e mostrandogli come si faceva. Sopratutto le traiettorie. Al primo giro mi si e' pure infilato in un fosso , ma alla madre non abbiamo detto niente....
Direi che in poche volte andava molto bene . Era portato. Del resto in bici era un manicone gia' a 3 anni e mezzo....Peccato che non ha passione e ora non gli interessa piu' . Io invece come tutti ai miei tempi ho imparato a suon di facciate..e leggendo sua maesta' "motociclismo", che ai tempi era proprio didattico, sia per la guida che per la tecnica.
Credo che veramente ai tempi la differenza tra chi leggeva "motociclismo" e chi no fosse notevole come completezza di padronanza di tutti gli argomenti .
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2017, 19:16   #4
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.252
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
C'è chi nasce baciato dalla Grazie Divina e chi invece legge libri e fa corsi.
Assolutamente Claudio.
Ma se, come presumo abbia già intenzione di fare, il buon Saetta se lo porta appresso e gli fa fare un po' di strada facendogli notare le potenziali situazioni di pericolo/etc. e poi come si guida un pochino, quello è già una gran cosa oltre ai libri.

Quando presi la patente per le quattro ruote, con mio padre facemmo parecchi giri lunghi (qualche volta fino in Francia) con una scusa o l'altra, pure andando piuttosto spediti, in cui mi insegnava a guidare sulle lunghe distanze, o come anticiparsi le manovre, evitare di infilarti in situazioni del kaiser, come capire e anticipare (o non rompere le palle a) i mezzi pesanti, etc.
Roba, ad esempio, che a scuola guida non ti insegnano mai e che alla fine fanno comodo.

In moto di meno perchè il babbo è più da 4 ruote... ma li, purtroppo e per fortuna, ha colto la cosa il sakamario

Ricordo ancora il primo 125 (da 15 cavalli...).
Io volevo la moto "da corsa". Lui: "prima ti sfrangi su questo qualche volta, perchè ti sfrangi, poi dopo vedrai che fare"

Da quel che ricordo... il passaggio da 125 a moto grossa... o già sei smaliziato coi 125... oppure all'inizio qualche bella cazzata la fai.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 20-02-2017 a 19:20
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2017, 20:54   #5
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
Assolutamente Claudio.
Ma se, come presumo abbia già intenzione di fare, il buon Saetta se lo porta appresso e gli fa fare un po' di strada facendogli notare le potenziali situazioni di pericolo/etc. e poi come si guida un pochino, quello è già una gran cosa oltre ai libri.
Certo, corsi e libri non bastano, ci vuole ovviamente la pratica, tanta pratica.
Il fatto è che sono abbastanza perplesso quando vedo gente, specie quella che in moto ci dovrebbe saper andare, scrivere che la teoria e l'insegnamento non servono a niente.
Esistono istruttori e manuali di tutte le discipline umane, ma per il motociclismo, il mito dei duri e puri che si fanno le ossa sull'asfalto (a volte letteralmente) resiste sempre.
Ho visto cambiare nettamente la guida di centinaia di persone dopo un singolo corso, me compreso. Sì vede che eravamo tutti sfigati.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2017, 21:16   #6
Ziofede
Zio magna tranquillo
 
L'avatar di Ziofede
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.360
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Certo, corsi e libri non bastano, ci vuole ovviamente la pratica, tanta pratica.
....oltre alla lettura e alla pratica, anche un po' di uscite con gente "sana", seria, appassionata e che sa guidare con giudizio.

Al massimo ci si sfascia, poi, a tavola
Ziofede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2017, 10:40   #7
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Il fatto è che sono abbastanza perplesso quando vedo gente, specie quella che in moto ci dovrebbe saper andare, scrivere che la teoria e l'insegnamento non servono a niente.
Credo si riferisse a un altro tipo di "sensibilità" che non impari IMHO.
Un po' come quelli che comprano libri per aumentare il carisma, il carisma uno ce l'ha o non ce l'ha, non si impara.

Io ho "svezzato" (parola grossissima perché non so andare in moto come tanta gente qui dentro) tanti amici in moto e lì vedi chi ce l'ha e chi non ce l'ha.

Gente che non è mai andata in moto eppure capisce subito come va condotta e gente che non imparerà mai.

A parità di esperienze...

Che poi sia importante informarsi e imparare quello non lo mette in dubbio nessuno (e il tuo libro l'ho letto e riletto più volte).
  Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2017, 14:52   #8
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.229
predefinito

Io credo che, come nella maggior parte delle cose, nulla possa sostituire la pratica.
Io vado in moto ininterrottamente da 37 anni...non vado male e, soprattutto, le cose mi vengono d'istinto.
Poi, ovviamente, si può sempre migliorare
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:09.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©