Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-01-2017, 10:40   #326
iome86
xxxxx
 
L'avatar di iome86
 
Registrato dal: 17 Aug 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.543
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da xlcuipo Visualizza il messaggio
No...arrugginisce il serbatoio e si rompe la pompa della benza...
Una volta tankerizzato quello, ci puoi mettere mezzo serbatoio di nafta e mezzo di benzina e non si ferma più. A differenza di altre che conosco 😆

Pubblicità

__________________
4 cc di menefotto e un biscotto tornito
iome86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2017, 10:45   #327
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Parlo per la serie R259, a mio avviso una ottima serie con unico importante neo i cambi M93 e 94 e la discutibile qualità delle guaine dei cavi elettrici.

Il forum è la prova che sono moto che superano i 200.000 Km.
Le altre moto che tagliando per gli amici stanno seguendo un po lo stesso trend, Honda compresa! Tutte al risparmio e con punti deboli farciti di elettronica.
In particolare mi trovo a tagliandare un Transalp del 1990 che è un vero carro armato, sia nell'impianto elettrico, che nella carrozzeria e meccanica. Cosi nessuna casa le fara mai più, troppo costoso.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2017, 11:52   #328
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.401
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da elpassone Visualizza il messaggio
un r 1100 gs con un estetica moderna senza paraolio che cede ed imbratta la frizione dovrebbe avvicinarsi a quello che dici.
per esempio i famosi paraoli che imbrattano la frizione. Si potrebbe risolvere alla radice raddoppiandoli con intercapedine provvista di un forellino di scolo che ricircola nel motore.Idem lato cambio.
Se si vogliono fare le soluzioni a prova di bomba basta volerlo fare.
Il gs come base andrebbe bene, una moto unstoppable la vedrei certamente a cardano e altrettanto raffreddata ad aria, piu' che altro perche' un altro aspetto dovrebbe essere "danni limitati in caso di caduta" e possibilita' di ripartire.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2017, 12:26   #329
IlMaglio
Mukkista doc
 
L'avatar di IlMaglio
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.443
predefinito

Mi sembra che il problema paraoli sia definitivamente risolto nel GS raffreddato a liquido (cambio, frizione).
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
IlMaglio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2017, 13:00   #330
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

poi,
le moto realmente affidabili, senza tante frocerie, con motori infiniti
insomma quelle che ancor prima di acquistarla sai già di poter mettere la mano sul fuoco..... non se le caga mai nessuno




c'è poco da fare,
noi appassionati siamo strani....
  Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2017, 13:18   #331
elpassone
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 04 Dec 2016
ubicazione: Milano
Messaggi: 319
predefinito

In effetti dimenticarsi dei 4 in linea aria olio suzuki é un'errore imperdonabile.. Peró non sono poimotorini compatti eleggeri... Allora riesumiamo il mono 4tempi honda o yamaha xl o xt e si vince facile ma é tutto materiale che nessuno pagherebbe le cifre folli di oggi
elpassone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2017, 13:26   #332
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.401
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da IlMaglio Visualizza il messaggio
Mi sembra che il problema paraoli sia definitivamente risolto nel GS raffreddato a liquido (cambio, frizione).
certo, han copiato la catena cinematica della honda cx 500 del 1977 e han risolto.
Pero'...anche la frizione a secco e il cambio separato stile auto che han sempre avuto prima ha i suoi vantaggi. La frizione stacca perfettamente e non trascina come spesso fanno quelle in bagno d'olio. Il cambio usufruisce di un olio specifico e non deve lavorare con olio motore. Anche se son dettagli di nessuna importanza e quasi solo teorici al giorno d'oggi.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2017, 13:28   #333
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.401
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da elpassone Visualizza il messaggio
In effetti dimenticarsi dei 4 in linea aria olio suzuki é un'errore imperdonabile..
Ne ho avuti 3, un 600 e due 1200. Un motore che definisco solamente in un modo : fantastico. Un progetto lineare, pulitissimo ,funzionale. Indistruttibile e di carattere , con una erogazione personale pur essendo un 4 cilindri (parlo del 1200) . DI manutenzione facilissima, si regolavano le valvole in un'ora. Mai allineato carburatori. E anche bello da vedere con quella alettatura fina.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2017, 15:11   #334
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da elpassone Visualizza il messaggio
In effetti dimenticarsi dei 4 in linea aria olio suzuki é un'errore imperdonabile...
quella che ho postato, volutamente, è la Bandit 1250 ad acqua accessoriata da viaggio

è un mulo da viaggio (veloce)


costa meno di 10.000€
meno di un Gs800
tanto meno di certi Gs boxer usati appena fuori garanzia, quindi a rischio

e la semplice percezione dell'elemento "affidabilità" non e contemplata, è scontata



per questo motivo sono convinto che noi appassionati siamo strani.....








p.s.
con me se parli di grossi mono sfondi una porta aperta.....manco c'è la porta
  Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2017, 15:19   #335
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.401
predefinito

in casa nostra e' entrata pure la 1250 ad acqua, che come motore non condivide nemmeno un bullone con l'aria/olio.
Il bandit 1200 aria olio aveva un suo carattere con un gran tiro in basso piuttosto rabbioso e allungo in alto. Si vedeva che era derivato da un motore nato sportivo.
Il 1250 era concepito esclusivamente per il turismo, con iniezione e acqua e' un motore moderno con un tiro in basso ancor piu' spaventoso ma privo di allungo, ha meno carattere ma esci dai tornanti nell'ultima marcia , apri il gas e sembra che san pietro in persona ti stia dando un calcio in culo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2017, 16:06   #336
GSsino
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sartandrea Visualizza il messaggio
poi,
le moto realmente affidabili, senza tante frocerie, con motori infiniti
insomma quelle che ancor prima di acquistarla sai già di poter mettere la mano sul fuoco..... non se le caga mai nessuno




c'è poco da fare,
noi appassionati siamo strani...
Gran moto questa cmq...
  Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2017, 18:43   #337
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.899
predefinito

Le uniche due robe veramente affidabili fatte da BMW nella sua storia sono il 6 in linea diesel per le auto e il boxer

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2017, 18:45   #338
GSsino
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy Visualizza il messaggio
e il boxer

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
...speriamo
  Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2017, 18:46   #339
elpassone
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 04 Dec 2016
ubicazione: Milano
Messaggi: 319
predefinito

Il 6 a benzina 2000 cc con 600.000 km e impianto a gpl con 450.000 km della serie 5 del mio amico parrebbe dire il contrario..
elpassone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2017, 18:47   #340
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.899
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GSsino Visualizza il messaggio
...speriamo
Quello ad aria di sicuro ...quello ad acqua non saprei

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2017, 18:48   #341
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.899
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da elpassone Visualizza il messaggio
Il 6 a benzina 2000 cc con 600.000 km e impianto a gpl con 450.000 km della serie 5 del mio amico parrebbe dire il contrario..
Ne hanno fatti tanti a benzina ...alcuni poco affidabili

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2017, 18:58   #342
elpassone
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 04 Dec 2016
ubicazione: Milano
Messaggi: 319
predefinito

É un bmw e34, non ne fanno piú cosí come non fanno piú

gli r 1100



sono miglia




o i k1100.



https://youtu.be/gHmMlU8Q-V8

Ultima modifica di elpassone; 29-01-2017 a 19:08
elpassone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2017, 19:13   #343
iteuronet
Mukkista doc
 
L'avatar di iteuronet
 
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.726
predefinito

Tanto per rimanere in tema di aria ed olio


foto fatta 70milakm :sembrava nuova
data via a 96mila.Cambiato una luce di posizione.
Controllato 1 volta le valvole e distribuzione di serie.
Tuttavia Aspes ok in basso,ma dire che tirava in alto...
Versione home made: della serie in cekia non controlla nessuno.Via le ruote da 16 e freni brembo....
iteuronet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2017, 19:37   #344
GSsino
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy Visualizza il messaggio
Quello ad aria di sicuro ..quello ad acqua non saprei

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
ecco..

mah in teoria qui nel forum c'è uno con LC che è arrivato tipo a 70.000 più o meno non mi ricordo chi è però....è già qualcosa dai...

Ultima modifica di GSsino; 29-01-2017 a 20:26
  Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2017, 20:26   #345
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.867
predefinito

Quote:
Pero'...anche la frizione a secco e il cambio separato stile auto che han sempre avuto prima ha i suoi vantaggi. La frizione stacca perfettamente e non trascina come spesso fanno quelle in bagno d'olio. Il cambio usufruisce di un olio specifico e non deve lavorare con olio motore. Anche se son dettagli di nessuna importanza e quasi solo teorici al giorno d'oggi.
parole sante Aspes !!!!


ma poi , se il problema è che un paraolio di uscita albero motore ci imbratta la frizione ... questo sarebbe un problema ?
siccome non si trovano paraoli buoni o bisogna metterne doppi, allora occorre cambiare la struttura dei motori ?
ma forse per caso ... 7 miliardi di auto oggi camminano bene con la frizione a secco e il paraolio buono , bmw non è in grado di fare il paraolio buono di uscita albero motore ???

mah.. le scelte sono altre, vendere tanto , = moto sportiva e spinta, quindi struttura cattiva , quindi 4 in linea compatto tipo honda cb750 four , oppure bmw r1000rr ...
e giu a vendere ....
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2017, 20:51   #346
elpassone
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 04 Dec 2016
ubicazione: Milano
Messaggi: 319
predefinito

La frizione a secco é enorme, quella in bagno d'olio apri il carter laterle e la cambi in 5 minuti e costa niente.
Di contro se sei nel nulla quella a secco la apri in una pietraia.. Certo che se devi smontare mezza moto per farlo come bmw e guzzi ( ducati no)... a questo punto allora niente cambio manuale e si va di convertitore di coppia...
elpassone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2017, 07:06   #347
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

volendo anche quella a bagno d'olio la cambi in mezzo ad una pietraia, basta coricare la moto sul lato opposto.... esperienza già fatta
  Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2017, 09:04   #348
joe1949
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 1.929
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
in casa nostra e' entrata pure la 1250 ad acqua, che come motore non condivide nemmeno un bullone con l'aria/olio....

Il 1250 era concepito esclusivamente per il turismo, con iniezione e acqua e' un motore moderno con un tiro in basso ancor piu' spaventoso ma privo di allungo, ha meno carattere ma esci dai tornanti nell'ultima marcia , apri il gas e sembra che san pietro in persona ti stia dando un calcio in culo.
Beh, dai, analizzando i numeri nudi e crudi, se pesasse una ventina di chilozzi di meno, sarebbe la moto ideale (che se poi portiamo in pesa un gs...) Con una coppia mostruosa e allungo "quanto basta" (e avanza) per un uso stradale: finisce poi che in accelerazione, quello con la moto con l' allungo, in uscita di curva, sarà impegnato a tirar marce basse mentre tu lo svernici con la sesta usando la moto come se fosse un monomarcia!
D'altronde a cosa serve un mezzo (stradale) capace di fare i 300 all' ora, quando il limite massimo in autostrada è dei 130 all' ora??
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
joe1949 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2017, 09:46   #349
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.401
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da iteuronet Visualizza il messaggio
Tanto per rimanere in tema di aria ed olio


foto fatta 70milakm :sembrava nuova
data via a 96mila.Cambiato una luce di posizione.
Controllato 1 volta le valvole e distribuzione di serie.
Tuttavia Aspes ok in basso,ma dire che tirava in alto...
il motore in variante gsxr (come e' nato) , in alto tirava eccome, era negli anni 80 il motore piu' sportivo sul mercato. Poi ne han fatto mille versioni "cvilizzate" come la tua foto, come altre varianti semituristiche (oggi si direbbe sport touring) , e infine i bandit in tutte le declinazioni. Il bandit 1200 aveva 100 cv dichiarati ma con un paio di "stappamenti" tornava ai valori del gsxr 1100 con 130 cv. NEl 98 ,quando lo avevo io nessuna nuda aveva quella potenza.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2017, 09:50   #350
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.401
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da elpassone Visualizza il messaggio
La frizione a secco é enorme, quella in bagno d'olio apri il carter laterle e la cambi in 5 minuti e costa niente.
Di contro se sei nel nulla quella a secco la apri in una pietraia.. Certo che se devi smontare mezza moto per farlo come bmw e guzzi ( ducati no)... a questo punto allora niente cambio manuale e si va di convertitore di coppia...
sono certamente daccordo, il fatto e' che il motore bmw e guzzi hanno una struttura automobilistica che si sposa anche bene col cardano, avendo l'albero motore "per lungo".Come giustamente dice jocanguro nelle auto si va cosi', e non cambi frizione ogni 5 minuti. SI tratta di fare delle tenute efficaci e dare all'eventuale trafilamento una via di uscita senza che vada a imbrattare il disco frizione.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:05.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©