Trovo per molti versi sorprendente questa discussione:
sono sorpreso che vai in moto da un po' e non ti sei subito comperato il paraschiena,
sono sorpreso che chiedi quanti di noi usano il paraschiena (spero tutti!)
sono sorpreso che si paragona l'andare in moto con l'andare a cavallo
sono sorpreso che si pensi che con 10/30 euro si abbia una valida protezione della spina dorsale (nella stessa spiegazione dell'articolo c'è scritto: "protezione minima della schiena")
sarò obsoleto e banale nel dire che per la sicurezza personale non si deve risparmiare!
Di sicuro ci sono in giro bidoni o prezzi gonfiati per il marketing, ma io per il paraschiena della moto mi affiderei ad un negozio specializzato (non serve fare nomi ma in provincia di TV ce ne sono un paio superforniti) e prenderei l'ultimo modello più moderno (sono sempre più confortevoli) ed a protezione massima (non certo minima)
Sulla salute non si scherza, anche a costo di rinunciare a tre cene o cinque pizze per comperare un buon paraschiena a protezione 2 (che a quanto pare si possono trovare dai 90 euro in su) e fatti anche consigliare bene la misura (se troppo lungo è scomodo se troppo corto è pericoloso)
P.S. Io uso un mod. Zandonà che ha anche la pettorina. E sto cercando di capire quando i sistemi airbag raggiungeranno la maturità ...
__________________
Ex kappista ora convinto mukkista (anzi bicilindrista)
RT1200 grigia - Multistrada 1000DS rossa
Ultima modifica di langs; 19-01-2017 a 12:59
|