|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  02-01-2017, 19:50 | #26 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Nov 2005 ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare" 
					Messaggi: 12.331
				      | 
 
			
			... per me 120 km funzionante e bella esteticamente.
 prendere una da sistemare, anche con meno km, non si sa mai dove si va a finire e se è tenuta male probabilmente è anche stata usata male...
 
				__________________BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
 
 ... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  02-01-2017, 23:16 | #27 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Aug 2010 ubicazione: 1250 ADV HP 2019 
					Messaggi: 3.885
				      | 
 
			
			Mio babbo domani porta a casa una Wrangler usata, unicoproprietario. 
Abbiamo parlato appunto con il proprietario e ci è sembrato un buon acquisto soprattutto valutando la persona. 
Questo per dire che c'è anche questa opportunità di valutazione in determinati casi, non viene quasi mai detto da nessuno.
 
Ora non so se te Mannic la prendi da un rivenditore o meno. 
Servirebbe sapere tante cose, non tutte riesci a chiederle e a guardarle, spesso, almeno metti una foto!    
Di sicuro 90.000 o 120.000 km non cambia niente, se è quello che ti frena    |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  03-01-2017, 08:02 | #28 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 21 Oct 2011 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 405
				      | 
 
			
			Grazie a entrambi, domani vado a vedere quella ferma da un pò, e vediamo se dal vivo mi ispira. 
Nel frattempo ho parlato con l'assicuratore, e mi ero perso il passaggio dai 20 ai 30 anni per assicurarle d'epoca.
  
Quindi quel vantaggio se ne va. Vediamo cmq quanto mi verrebbe a costare l'assicurazione annuale, se sto sotto ai 300 procedo con il gs, altrimenti sarò costretto a rivedere il progetto con una cilindrata più bassa e più economica...
  
				__________________R1200R 2015 - S2R 2005
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  03-01-2017, 08:26 | #29 |  
	| Papà* doc 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2012 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 9.019
				      | 
 
			
			Io per il 1150 pago 240 in prima classe
 
 Sent from my iPhone using Tapatalk
 
				__________________💔 - Un Pirla®️
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  03-01-2017, 09:52 | #30 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Nov 2005 ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare" 
					Messaggi: 12.331
				      | 
 
			
			@mannic79 il mio Transalp (del 1988) l'ho iscritto FMI dopo i vent'anni e GENERTEL me lo ha assicurato come storico fin da subito.
 Ora pago € 133,00 all'anno con possibilità di sospendere l'assicurazione gratuitamente (tramite internet) quante volte voglio
 
				__________________BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
 
 ... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  14-01-2017, 13:58 | #31 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2013 ubicazione: Venturina 
					Messaggi: 428
				      | 
 
			
			Sto cercando disperatamente una moto, lo ammetto. Ho preso in considerazione(e spero sia definitiva) un Gs 1200 triple black del 2012 con 23000 km circa. Vorrei sapere se ci sono dei richiami e vari particolari/difetti da controllare. La moto è tenuta bene ed ha abs.
		 
				__________________R1200Gs ADV 2008,  ex R1150Gs ADV 2005
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  14-01-2017, 15:27 | #32 |  
	| Papà* doc 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2012 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 9.019
				      | 
 
			
			Sul bialbero l'unica cosa che ti converrebbe provare è se tiene la frizione o se slitta un po'. 
 
 Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
 
				__________________💔 - Un Pirla®️
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  14-01-2017, 15:41 | #33 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Nov 2005 ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare" 
					Messaggi: 12.331
				      | 
 
			
			GS TB del 2012  ... meglio di così non penso ci sia altro!
		 
				__________________BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
 
 ... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  14-01-2017, 15:50 | #34 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2013 ubicazione: Venturina 
					Messaggi: 428
				      | 
 
			
			La frizione potrebbe già slittare su una moto con 23000km del 2012?
		 
				__________________R1200Gs ADV 2008,  ex R1150Gs ADV 2005
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  14-01-2017, 16:57 | #35 |  
	| Papà* doc 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2012 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 9.019
				      | 
 
			
			Si perché c'era una sorta di problema "congenito" con il paraolio del cambio, per cui a volte la frizione si imbrattava e cominciava a slittare. Il chilometraggio poteva essere a volte anche inferiore. Non lo fanno tutte, molti sono andati senza problemi di sorta, però è una cosa da guardare oltre alle solite che guardi su tutte le moto.
 
 
 Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
 
				__________________💔 - Un Pirla®️
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  14-01-2017, 18:08 | #36 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2013 ubicazione: Venturina 
					Messaggi: 428
				      | 
 
			
			Ok, grazie. Ho chiamato adesso per confermare l'acquisto, ma è possibile che me l'abbiano soffiata sotto il naso! La ricerca continua...grazie comunque.
		 
				__________________R1200Gs ADV 2008,  ex R1150Gs ADV 2005
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  14-01-2017, 18:30 | #37 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Mar 2016 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 194
				      | 
 
			
			Ciao Mr Fingerpicker,confermo quanto ti ha detto RS '' (ciao), non tutte, hanno quel problema.
 In ogni caso quando l'acquisterai,(.la prossima in questo caso), chiedi se ha un consumo anomalo d'olio, guarda la fine del terminale se per caso è sporco,e cosa piu' importante di tutte, guarda sotto la moto, alla fine della coppa, se c'è olio, se comunque è sporco d'olio, sei in presenza di una perdita, e sicuramente il paraolio del cambio e' andato, facendo sporcare e slittare i dischi della frizione.
 In genere accade quando il proprietario della moto, mette troppo olio, e di conseguenza i paraolii, non ne reggono la pressione. Il bialbero è un motore fantastico, basta un po' di cura, e ti accompagna per infiniti km. Ciao e buona ricerca.
 
				__________________K 1600 gt 2018,  black.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  14-01-2017, 21:56 | #38 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2013 ubicazione: Venturina 
					Messaggi: 428
				      | 
 
			
			Mi hanno chiamato! La moto è disponibile!! Martedì andrò a fare l'acquisto. Controllerò sicuramente quanto mi avete detto, ma sarà difficile che me ne accorga. La moto è un usato presso un conce non Bmw, ma i tagliandi sono tutti fatti in conce ufficiale(3) e quindi sarà ripulita a dovere, credo. E inoltre non sapranno dirmi quanto olio possa consumare.
 Comunque nel caso c'è la garanzia di 1 anno. Il livello dell'olio motore è sempre a metà finestrella come sul 1150?
 
				__________________R1200Gs ADV 2008,  ex R1150Gs ADV 2005
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  14-01-2017, 22:05 | #39 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Nov 2005 ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare" 
					Messaggi: 12.331
				      | 
 
			
			Complimenti   Ricordati le foto di rito
 
				__________________BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
 
 ... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-01-2017, 00:21 | #40 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2013 ubicazione: Venturina 
					Messaggi: 428
				      | 
 
			
			Mmmmh, ho letto vari post di questo paraolio, è un po' da paranoia, no?Il fatto che sia del 2012 con così pochi km può rendere le guarnizioni più fragili? La moto è in vendita a 10900 euro(a titolo informativo).
 
				__________________R1200Gs ADV 2008,  ex R1150Gs ADV 2005
 
				 Ultima modifica di Mr.Fingerpicker;  15-01-2017 a 00:44
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-01-2017, 01:24 | #41 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Mar 2016 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 194
				      | 
 
			
			Ma no, non preoccuparti eccessivamente.  
Per il discorso olio, si, funziona come per il monoalbero, la finestrella di controllo dovrebbe essere piena d'olio un pelo sopra il pallino che c'è a metà oblò, secondo me mai di più. 
Ho avuto un bialbero, gs adv, gran motore,e non consumava olio (almeno rispetto al monoalbero), secondo me non sbagli.   
23000 km, non sono nulla per il motore in questione, fai ì controlli che riesci a fare, e vai a prenderla  
				__________________K 1600 gt 2018,  black.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-01-2017, 01:51 | #42 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2013 ubicazione: Venturina 
					Messaggi: 428
				      | 
 
			
			Grazie 1000!
		 
				__________________R1200Gs ADV 2008,  ex R1150Gs ADV 2005
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-01-2017, 10:04 | #43 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Jul 2008 ubicazione: Venturina Prov.LI 
					Messaggi: 140
				      | 
 
			
			Mercoledì la voglio vede......
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-01-2017, 10:15 | #44 |  
	| Papà* doc 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2012 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 9.019
				      | 
 
			
			Il mio personale viaggio mentale rispetto a quel paraolio è che si rovini quando si mette troppo olio. Però è un'opinione non supportata da dati reali. 
 
 Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
 
				__________________💔 - Un Pirla®️
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-01-2017, 12:15 | #45 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Mar 2016 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 194
				      | 
 
			
			La penso come te. Infatti quando ho comprato l'ultima Rt del 2005, ho scoperto mio malgrado, che il proprietario precedente non aveva la minima cognizione del giusto livello dell'olio, e continuava a rabboccare quando si fermava senza attendere i minuti necessari per comprendere se mancava o no olio. 
Risultato.... Cambiato paraoli,e a quel punto pacco frizione, tot 650 euro. 
Comunque,per essere onesti, con tutti gli altri boxer che ho avuto, non mi e' mai accaduto. 
Dipende molto, dalla quantità dell'olio, sempre meglio meno che troppo ( parere personale,ovviamente). Ciao  
				__________________K 1600 gt 2018,  black.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-01-2017, 12:26 | #46 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2013 ubicazione: Venturina 
					Messaggi: 428
				      | 
 
			
			Martedì vado a versare l'acconto, la ritiro successivamente!
		 
				__________________R1200Gs ADV 2008,  ex R1150Gs ADV 2005
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-01-2017, 00:34 | #47 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Aug 2010 ubicazione: 1250 ADV HP 2019 
					Messaggi: 3.885
				      | 
 
			
			A volte ho riempito troppo, finestrella piena, ma mai una cosa esagerata, mai avuto problemi, moto con 96.000 km, di olio ce ne è girato    |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-01-2017, 23:15 | #48 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2013 ubicazione: Venturina 
					Messaggi: 428
				      | 
				  
 
			
			Allora, sono andato a visionare la moto con i soldi  in tasca. Inizio:-becco ammaccato,
 -freccia sinistra incrinata e che entrava e usciva dalla sede tirando e spingendo con la mano,
 - serbatoio lato sx graffiato pesantemente nella parte di metallo con graffi che rovinano completamente lo stemma Bmw(graffi orizzontali),
 -paracilindro sx storto e copripunterie pesantemente ammaccato,
 -parabrezza molto graffiato,
 - entrambe le borse Vario graffiate e ammaccate in modo piuttosto importante,
 -sella strappata in un (piccolo) punto(anche se è piccolo cosa succede quando piove?),
 - telaio sotto la sella sverniciato e ammaccato in un piccolo punto(ma come è possibile?),
 - viti del basamento del motore arrugginite(vabbè) con vernice nera "asportata" per almeno 1 mm in profondità e  orizzontalmente per ogni vite(ma come hanno fatto, con lo scalpello?),
 - paramani e specchietti graffiati(vabbè).
 
 Il conce mi aveva avvertito che era stata "appoggiata" a terra, ma c'è un limite. Anche a me è successo ma con conseguenze meno disatrose.
 
 Tutto questo per un gs 1200 std triple black del 2012 con abs ed Esa con 23000km. Ero disposta a prenderla ma a 1000 euro in meno del pattuito(11500 euro circa). Il conce mi ha risposto che c'è la fila di aspiranti possessori dietro di me, gli ho risposto che è in cerca di uno sprovveduto e l'ho lasciata  molto amaramente. Anche perché un amico mi ha fatto provare la sua domenica scorsa, ed è una moto fantastica. Ma non mi sono sentito di spendere quella cifra per una moto ridotta così.
 
 Avessi uno stipendio di diverse migliaia di euro al mese l'avrei comprata per dargli un padrone che le avrebbe voluto bene.
 
 Ma come si fa a ridurre una moto così, con solo 23000km? La mia 1150 Adv del 2005 era nuova al confronto.
 
 La ricerca continua.....
 
				__________________R1200Gs ADV 2008,  ex R1150Gs ADV 2005
 
				 Ultima modifica di Mr.Fingerpicker;  17-01-2017 a 23:28
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-01-2017, 23:17 | #49 |  
	| Papà* doc 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2012 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 9.019
				      | 
 
			
			Ci fai un paio di elefanti e diventa così... comunque le tb con pochi km non sono rare. 
 
 Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
 
				__________________💔 - Un Pirla®️
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-01-2017, 23:32 | #50 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2013 ubicazione: Venturina 
					Messaggi: 428
				      | 
 
			
			Il problema è che so per certo che gli elefanti non li ha visti nemmeno con il binocolo. Ma il punto è: lo stato di conservazione della moto ha un peso sul valore finale? Secondo me si. La moto era stata prezzata come se fosse stata in buone condizioni.
 Con meno soldi ci compro un 1200adv del 2009 in ottime condizioni e con tris di valigie in alluminio o una Stelvio ntx 8v
 
				__________________R1200Gs ADV 2008,  ex R1150Gs ADV 2005
 
				 Ultima modifica di Mr.Fingerpicker;  18-01-2017 a 08:47
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:11. |  |     |