|
Qde per la Sicurezza stradale tutte le info e le idee su un tema che ogni motociclista dovrebbe avere a cuore. |
09-01-2017, 15:10
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jan 2016
ubicazione: Londra, U-kappa
Messaggi: 1.114
|
Corretta impugnatura acceleratore e leva freno
Vorrei la vostra opinione su questo punto.
Impugno la manopola dell'accelerazione con pollice e indice fatti a cerchio, e tenendo due dita sulle leve del freno anteriore, pronto a frenare in caso di emergenza.
Un annetto fa, prima di passare da scooter a moto, feci qualche ora con un istruttore (avevo la patente A completa da tempo, ma avevo solo portato scooter), che mi rimproverò per la mia impugnatura, sostenendo che in questo modo avrei meno controllo dell'acceleratore.
Eppure - ho provato e riprovato - io ho un controllo maggiore così, che mettendo tutta la mano sulla manopola come voleva l'istruttore. Voi che ne dite?
La mia impugnatura è come quella nella foto di sinistra qui: http://ig-enter.info/motorcycledynam...g_throttle.htm
( ovviamente la foto è di una frenata, non vado in giro tirando la leva destra icon_biggrin.gif )
Inoltre lui sosteneva che tenere due dita sul freno anteriore sia sconsigliabile, perché mi potrebbe partire una frenata brusca involontariamente. Discorso che non mi convince, perché in 6 anni di scooter ed uno di moto non mi è mai partita una frenata accidentale.
A meno di non essere su un'autostrada tutta dritta e deserta (e anche lì si potrebbe discutere) secondo me c'è sempre il rischio di dover frenare all'improvviso, soprattutto in città. Voi che ne pensate?
|
|
|
09-01-2017, 15:20
|
#2
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.748
|
Quote:
perché mi potrebbe partire una frenata brusca involontariamente
|
per emiparesi o spasmo in punto di morte? o perchè era il caso di frenare?
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
09-01-2017, 15:21
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jan 2016
ubicazione: Londra, U-kappa
Messaggi: 1.114
|
O forse perché potrei sviluppare un Parkinson improvviso!
|
|
|
09-01-2017, 15:23
|
#4
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.354
|
Quote:
per emiparesi o spasmo in punto di morte?
|
Orgasmo improvviso.
Tieni la mano come ti trovi meglio.
Alcuni degli istruttori di guida in moto inglesi sono così:
[yt]https://www.youtube.com/watch?v=pZGOJveCNw0[/yt]
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
09-01-2017, 15:25
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jan 2016
ubicazione: Londra, U-kappa
Messaggi: 1.114
|
Per curiosità, voi come le tenete le vostre manine?
|
|
|
09-01-2017, 15:31
|
#6
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.354
|
A giudicare dalle foto: indice e medio sulla leva quando serve.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
09-01-2017, 15:33
|
#7
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.977
|
Come confrontarsi su come si impugna per le pippe.
Va a gusti.
Il solito aberrante pirla™
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
09-01-2017, 15:35
|
#8
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.748
|
due modalità: se non ritengo vi sia necessità di frenare improvvisamente (città, autostrada con traffico, scarsa visuale, incroci ecc.) mani avvolte alle manopole
se temo di dover frenare, indice e medio e piede pronti sui freni. ma solo se serve, a stare sempre così mi si affaticano i tendini di anulare e mignolo costretti a fare tutto il lavoro sull'acceleratore
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
09-01-2017, 17:42
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 May 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.328
|
Due dita sul freno e due sulla frizione, indice e medio ovviamente...
Sulle obsolete non sempre è possibile, quasi mai...
__________________
K75 1993 - GS100 1988 - R75/5 1971
|
|
|
09-01-2017, 18:05
|
#10
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.748
|
la frizione la tiro sempre a 4, quindi per me è inutile tenerci 2 dita.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
09-01-2017, 18:14
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
|
Quote:
Per curiosità, voi come le tenete le vostre manine?
|
Quote:
se non ritengo vi sia necessità di frenare improvvisamente (città, autostrada con traffico, scarsa visuale, incroci ecc.) mani avvolte alle manopole
|
altrimenti
Quote:
Impugno la manopola dell'accelerazione con pollice e indice fatti a cerchio, e tenendo due dita sulle leve del freno anteriore, pronto a frenare in caso di emergenza.
|
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
|
|
|
09-01-2017, 18:18
|
#12
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.748
|
Quote:
Impugno la manopola dell'accelerazione con pollice e indice fatti a cerchio, e tenendo due dita sulle leve del freno anteriore
|
quindi anulare e medio sul freno, indice e mignolo sulla manopola?
o mignolo e medio sul freno e indice e anulare sulla manopola?
o anulare e mignolo sul freno e indice e medio sulla manopola?
mi ci vorrebbero 7 minuti solo per spiegare al cervello che deve muovere i muscoli della mano in quel modo
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
09-01-2017, 19:50
|
#13
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.977
|
Ziokane.
Ma guidate una moto o suonate la cornamusa?
Il solito aberrante pirla™
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
09-01-2017, 19:51
|
#14
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.977
|
Cosí unisci l'utile allo scaramantichevole.
Il solito aberrante pirla™
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
09-01-2017, 20:04
|
#15
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.729
|
Quote:
Originariamente inviata da Panzerkampfwagen
Come confrontarsi su come si impugna per le pippe.
Va a gusti.
|
ma infatti....
Io uso la sinistra cosi mi pare che sia n'altra
c'ho provato per il freno ma co a sinistra gna faccio
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
09-01-2017, 20:23
|
#16
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
la presa alla OK non l'avevo mai vista
|
|
|
09-01-2017, 20:30
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 9.005
|
Indice e medio sul freno, sempre..E freno quasi sempre con solo quei due... mi sembra di avere anche una maggior precisione nel dosaggio del gas in questo modo...
Per la frizione invece di solito ci tengo solo l'indice ma per titarla tendenzialmente uso tutte e 4 le dita..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
|
|
|
09-01-2017, 23:07
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jan 2016
ubicazione: Londra, U-kappa
Messaggi: 1.114
|
Esatto. Impugnatura da occhei il prezzo è giusto. Dunque sono l'unico che impugna così?
Se stringo la manopola con indice e pollice chiusi a cerchio, trovo di riuscire a controllare meglio l'acceleratore. Su uno scooter che si guida o tutto aperto o tutto chiuso non fa molta differenza  ma su una motina con qualche cavallo in più...
|
|
|
10-01-2017, 00:18
|
#19
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da londinese
Inoltre lui sosteneva che tenere due dita sul freno anteriore sia sconsigliabile, perché mi potrebbe partire una frenata brusca involontariamente.
|
è una eventualità.
per me se c'è una controindicazione, è che tenendo in stand-by una o + dita sulla leva freno c'è la possibilità di tirarla senza prima aver fatto il movimento necessario per riportare completamente a zero il gas.
E' una mia convinzione che il comando gas a manopola rotante abbinata all'impugnatura dello sterzo ed al freno non sia mai stata la soluzione ideale.
Sulle motoslitte c'è la leva a pollice.
|
|
|
10-01-2017, 00:32
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2009
ubicazione: treviso
Messaggi: 1.057
|
girare con pollice ed indice chiusi e resto della mano sulla leva non va bene.
"meccanicamente" (inteso come meccanica di movimento di dita, mano leva e manopoca che ruota) ce il rischio di pinzarsi l' indice tra leva e manopoca non riuscendo a toglierlo per portarlo sulla leva stessa.
inoltre da questa posizione da accelerato, se freni di colpo con le restanti dita non è detto che i riesca a ruotare comodamente o mollare l' acceleratore per farlo scaricare.
tutt questo diventa piu evidente se ci metti gli ingombri di un guanto, magari con le punte delle dita un attimo lunghe.
__________________
ex f800gs-ex dorsoduro 1200-ex K75-ex R1200R-ex R100R-ex RALLY cl-r100gs-1150 gs
|
|
|
10-01-2017, 06:31
|
#21
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.977
|
Sulla tracer il libretto d'uso e manutenzione dice di impugnare così.
Il solito aberrante pirla™
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
10-01-2017, 07:23
|
#22
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.729
|
La traser é il futuro
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
10-01-2017, 11:02
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jan 2016
ubicazione: Londra, U-kappa
Messaggi: 1.114
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
[...]tenendo in stand-by una o + dita sulla leva freno c'è la possibilità di tirarla senza prima aver fatto il movimento necessario per riportare completamente a zero il gas.
|
In teoria, ma in pratica in 8 anni circa di 2 ruote non mi è mai capitato. Ritengo più alto il rischio di iniziare a frenare troppo tardi, in caso di emergenza, se le dita non sono già pronte sulla leva.
Quote:
Originariamente inviata da tex_Zen
girare con pollice ed indice chiusi [...] ce il rischio di pinzarsi l' indice tra leva e manopoca non riuscendo a toglierlo per portarlo sulla leva stessa.
|
No, perché toglierlo? Io l'indice lo tengo sempre fisso sulla manopola, anche quando freno. Pur tirando al massimo la leva del freno, l'indice non mi resta mai schiacciato sotto, nemmeno se ho dei doppissimi guanti invernali riscaldati.
Quote:
Originariamente inviata da tex_Zen
inoltre da questa posizione da accelerato, se freni di colpo con le restanti dita non è detto che i riesca a ruotare comodamente o mollare l' acceleratore per farlo scaricare.
|
A me viene istintivo fare in contemporanea i movimenti di chiudere l'acceleratore e pinzare il freno.
Battute a parte, voi tenete il pollice sulla manopola, e riuscite a controllare l'acceleratore senza chiudere anche il pollice a cerchio? Io ho provato e riprovato (in strade larghe e deserte per sicurezza) e proprio non ci riesco, la manopola la controllo in maniera molto molto meno precisa in questo modo.
Molte cose sono soggettive e ovviamente non voglio convincere nessuno - vorrei solo capire se ho preso una brutta abitudine perché la mia esperienza è l'esatto contrario di quello che diceva l'istruttore.
|
|
|
10-01-2017, 11:44
|
#24
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.354
|
Quote:
Battute a parte, voi tenete il pollice sulla manopola, e riuscite a controllare l'acceleratore senza chiudere anche il pollice a cerchio? I
|
Penso sia una cosa naturale per tutti, Londinese. 
Smetti di ascoltare quelli dell'advanced riding.
Scusa, ma quando scali in frenata come fai?
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
10-01-2017, 12:01
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jan 2016
ubicazione: Londra, U-kappa
Messaggi: 1.114
|
Se è naturale per tutti ma non per me vorrà dire che sono più imbranato di quanto pensassi...
In scalata pinzo mantenendo l'indice chiuso a cerchio sulla manopola.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:56.
|
|
|