Quote:
Originariamente inviata da batray
Se la casa madre non accogliesse la richiesta lo farebbe un giudice.
Lo ho già fatto, a Roma, nei confronti di una casa costruttrice italiana e la richiesta, evidentemente fondata su solide ragioni, è stata accolta - quasi stessa situazione.
Comunque mi sembra che qui sia stata offerta anche la opzione sostituzione.
La tua moto ha 37.000 km non 2.000 e qui i pezzi sono riconosciuti come difettati.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
|
Però scusa, scrivere genericamente, dicendo "io SO COME FARE....IO HO FATTO...LA LEGGE DICE CHE..." senza poi oggettivare e spiegare, che sia avvocato (tu) o cazzaro (io)....sono capaci tutti.
Quando poi tutti ti chiedono di spiegare nel dettaglio, e darci i razionali, e tu schivi, continuando a parlare genericamente....come pensi che ti si possa credere?
Siccome, forse non sai, che non sei l'unico avvocato che scrive qui, se tu ne sai più degli altri avvocati che qui scrivono il contrario, bene, fa OGGETTIVA le tue AFFERMAZIONI!!!
Inizia a dirci quale LEGGE può imporre alla casa costruttrice di SOSTIUIRE INTERAMENTE UN MOTORE, anziché sostituire solo i pezzi difettosi, al sopravvenire di un difetto dopo 2000 km!!!!!