|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  19-09-2016, 18:32 | #26 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Nov 2012 ubicazione: (VR) 
					Messaggi: 740
				      | 
 
			
			ho un luglio 2014 con 41k km...e faccio molta autostrada.
 che vi devo dire, letto il topic stringo le chiappe e vado avanti così.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  19-09-2016, 22:21 | #27 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2010 ubicazione: VT Rm etc 
					Messaggi: 37
				      | 
 
			
			Per informazione, il regolatore appena ritirato è una terza versione, ovvero 6.6 093 F.Una volta installato vi comunicherò il valore della tensione che tra le due versioni precedenti differiva di 0,1 volts
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  26-09-2016, 19:59 | #28 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Dec 2011 ubicazione: Viterbo 
					Messaggi: 30
				      | 
 
			
			Ho acquistato anch'io il regolatore presso la concessionaria Suzuki. Anche il mio è 6.6 093 F.  
Ho deciso che è meglio prevenire che curare     , visto che la mia moto del 2013 ha solo 14KKm!!!
 
A breve il montaggio.
 
Grazie a BrTom e tutti quelli che hanno contribuito con foto e spiegazioni      |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  27-09-2016, 17:48 | #30 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2014 ubicazione: Messina 
					Messaggi: 268
				      | 
 
			
			Quanto lo avete pagato dai ricambisti suzuki? 
 E' corretto questo codice?
 SH847AA
 
				__________________Prima: R1150 R
 Ora:    R1200 GS LC
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-09-2016, 16:57 | #31 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 29 Dec 2013 ubicazione: trieste 
					Messaggi: 322
				      | 
 
			
			Ritirato oggi dal conce Suzuki confermo che il codice è SH847 AA e che è marchiato 6.6 093 F pagato scontato 200 € Sabato lo monto.
 Grazie a tutti per le informazioni e per le dritte su come montarlo.
 Franco
 
				__________________T7 rally, Gs 1250 lc tb, nighthawk 650, r 1200 r classic
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-09-2016, 14:58 | #32 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Aug 2009 ubicazione: Isola d' Elba 
					Messaggi: 22
				      | 
 
			
			Ordinato da KFM .....arrivato oggi   SH847AA   6.5181F   mi confermate che posso montare senza problemi di sorta??  Grazie a chi possa darmi conferma
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-09-2016, 18:54 | #33 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2007 ubicazione: Milazzo 
					Messaggi: 1.300
				      | 
 
			
			Credo che nessuno abbia letto il link che ho postato a quanto pare l'SH847 non serve a nulla anzi innalza le tensioni di funzionamento dello statore. Qui ci vuole un Ing. elettronico 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-09-2016, 19:17 | #34 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jul 2008 ubicazione: Franciacorta 
					Messaggi: 3.939
				      | 
 
			
			Folagana, il mio inglese ha dei limiti; da quanto leggo anche miken6mz con oscilloscopio non è giunto a conclusione sicura in quanto le sue conoscenze sono piuttosto datate, benchè ben introdotto nell'argomento. 
La questione rimane aperta.
 
Se qualcuno si fosse letto la discussione sul forum Aprilia e volesse sintetizzarla per chi ha difficoltà con l'inglese sarebbe gran bella cosa.
 
Rimetto il link : http://www.apriliaforum.com/forums/s...sed-regulators
				__________________Gs 1200 Adv Lc '16 -
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  01-10-2016, 19:10 | #35 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2010 ubicazione: VT Rm etc 
					Messaggi: 37
				      | 
 
			
			ho chiesto a Belinassu che qua http://www.belinassu.it/396108572  ha spiegato la sua storia
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  01-10-2016, 19:57 | #36 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2007 ubicazione: Milazzo 
					Messaggi: 1.300
				      | 
 
			
			Conosco Andrea, chissà se da allora ha approfondito la questione. Più tardi provo a fare una sintesi di quello che ho capito 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  01-10-2016, 20:52 | #37 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2010 ubicazione: VT Rm etc 
					Messaggi: 37
				      | 
 
			
			Mi ha risposto l'ottimo Andrea che conosceva bene quel post, ma che in sintesi, alla fine per risolvere il problema la soluzione è, regolatore "Suzuki" shindengen SH 847
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  01-10-2016, 21:36 | #38 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2007 ubicazione: Milazzo 
					Messaggi: 1.300
				      | 
				  
 
			
			Beh la storia è un pò più complessa... 
La R1200GS è nata con lo statore sotto dimensionato. Infatti nei primi mesi del 2014 hanno sostituito lo statore con un altro con spire più robuste. Quindi le GS LC del 2013 e quelle del 2014 (primi mesi.. non saprei essere più dettagliato) hanno uno statore con le spire non idonee. Probabilmente non avranno mai problemi e visto il costo di riparazione fuori garanzia.. lo auguro a tutti. Tuttavia la regolazione shunt sebbene fatta a mosfet genera un pò di calore in più sullo statore ma mettendo in corto le spire per microsecondi, riducono il potenziale delle stesse. Mettere un SH847 (cosa che io feci sulla F800ST con SH775 perché il problema era il raffreddamento in quel caso) senza sapere bene quale sia il problema dello statore non è di certo una soluzione certa!
 
Con l'SH847 si riducono le temperature di funzionamento ma si alza la tensione di funzionamento media delle spire. Se il problema che BMW ha risolto con il nuovo statore è relativo al calore... allora ok. Se invece il problema è l'isolamento delle spire... beh allora ci penserei. Per questo ci vuole un buon ingegnere elettronico che ci spiega bene che danni possiamo fare. Pure io con la RS (che ha lo statore nuovo) vorrei fare la modifica ma ho dei dubbi....
 
vi posto il riferimento BMW, notate che il nuovo pesa di più? Perché? Più spire/rame, meno resistenza (meno potenza) o più dielettrico?
  
				 Ultima modifica di folagana;  01-10-2016 a 21:52
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  01-10-2016, 21:52 | #39 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2016 ubicazione: veneto 
					Messaggi: 3.748
				      | 
 
			
			Ma cosa è sta novità che adesso sul gs anche recente non va più cambiato il raddrizzatore sostituendolo col raddrizzatore del suzuky V Storm ????Fino alla settimana scorsa bisognava sostituirlo  su tutti i gs anche recenti adesso BASTA ???????
 
 
 Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  01-10-2016, 23:20 | #40 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Oct 2012 ubicazione: limbiate 
					Messaggi: 675
				      | 
 
			
			non mi ricordo piu' dove ma documentandomi sulla modifica del raddrizzatore ho letto in merito che per montare uno shunt il sitema deve essere progettato per quello !ad inizio tread ho scritto
 "ma in bmw sono cosi' tarelli ??"
 
 mo lo riscrivo : ma in bmw sono cosi' tarelli ??
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  01-10-2016, 23:55 | #41 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2007 ubicazione: Milazzo 
					Messaggi: 1.300
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da albatros1  Ma cosa è sta novità che adesso sul gs anche recente non va più cambiato il raddrizzatore sostituendolo col raddrizzatore del suzuky V Storm ????Fino alla settimana scorsa bisognava sostituirlo  su tutti i gs anche recenti adesso BASTA ???????
 
 
 Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
 |  MA perchè ti è arrivata la lettera di mamma BMW?
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2016, 02:32 | #42 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Jul 2006 ubicazione: correggio(re) 
					Messaggi: 1.419
				      | 
 
			
			Folaganain realtà le temperature per lo statore del gs lc
 avendo chiacchierato con altri al di fuori di QDE
 sono lo stesso problema che ha afflitto le 800
 ora...grazie al tuo intervento
 si prende atto che è stato modificato dal 2014 in poi
 ma...bmw lo ha comunicato a qualcuno delle serie 2013 ?
 credo di no...e in questo rivedo molto del passato vissuto in altre serie ( tipo il motore 1150 o i primi anni gs 1200 )
 
 ps : io posseggo una 2013 e non ho ricevuto nessun richiamo in merito
 
				__________________LA MIA MOTO...UNA MUKKA MOLTO ERETICA ...GS 1200 LC 2013 ° LA SCORBUTICA °
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2016, 15:06 | #43 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2007 ubicazione: Milazzo 
					Messaggi: 1.300
				      | 
 
			
			Se il problema è analogo allora lo è anche la soluzione. Io nella f800 misi l 'sh775 nella RS a garanzia scaduta metto l'847
 
 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2016, 15:20 | #44 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jul 2008 ubicazione: Franciacorta 
					Messaggi: 3.939
				      | 
 
			
			Folagana
 perché scrivi " Con l'SH847 si riducono le temperature di funzionamento ma si alza la tensione di funzionamento media delle spire."
 
 Non credo che il voltaggio letto sul display della moto (14.5) significhi più volt nelle spire. Semmai è il regolatore che regola diversamente.
 
 Ho capito male?
 
 
 K51 my 2016
 
				__________________Gs 1200 Adv Lc '16 -
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2016, 15:47 | #45 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2016 ubicazione: Toscana 
					Messaggi: 1.914
				      | 
 
			
			...io aspetto, specie dopo avere prolungato la garanzia..., inoltre mi pare di capire che occorrono molti km per avere la possibilità di entrare a far parte della cerchia, tuttavia mi pare di vedere che nessun modello 2016 sia afflitto da problemi, forse dipendente dallo scarso kmtraggio?
		 
				__________________ADV 2022
 Il mondo è un libro ma se non viaggi ne conosci solo una pagina (A.d'Ippona)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2016, 17:32 | #46 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2013 ubicazione: Sulla mia moto appena mi è possibile!!! 
					Messaggi: 4.773
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da folagana  Beh la storia è un pò più complessa...
 La R1200GS è nata con lo statore sotto dimensionato. Infatti nei primi mesi del 2014 hanno sostituito lo statore con un altro con spire più robuste. Quindi le GS LC del 2013 e quelle del 2014 (primi mesi.. non saprei essere più dettagliato) hanno uno statore con le spire non idonee.
 
 
 [...]
 |  E quindi? Pensi che bmw abbia aggiornato un elemento lasciando ancora il rischio che si creino dei problemi?  
Sui nuovi modelli Si preferisce ancora sostituirlo o va bene quello che c'è?
		 
				__________________Suzuki V-Strom 650, R1200GS 2007, R1200GS LC TRIPLE BLACK, R1200GS ADV E FELICISSIMO DEL DOWNGRADE
 
				 Ultima modifica di managdalum;  02-10-2016 a 21:21
					
					
						Motivo: art. 4 regolamento
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2016, 21:56 | #47 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2007 ubicazione: Milazzo 
					Messaggi: 1.300
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Murdoch  Folagana
 perché scrivi " Con l'SH847 si riducono le temperature di funzionamento ma si alza la tensione di funzionamento media delle spire."
 
 Non credo che il voltaggio letto sul display della moto (14.5) significhi più volt nelle spire. Semmai è il regolatore che regola diversamente.
 
 Ho capito male?
 
 
 K51 my 2016
 |  E' complicato, lo statore produce corrente alternata a 60- 70 Volts che poi viene raddrizzata e ridotta a 14 con il regolatore. Ti faccio un esempio senza che qualche ingegnere elettronico mi uccida: la tensione di 14 è la risultante della media di 60 volts per il tempo in cui il regolatore non cortocircuita, e di 4 (per esempio) durante lo short. La regolazione in serie non ha 4 ma zero quindi per avere 14 devi avere più di 60. Questo non è bello per il dielettrico che copre le spire che è quello che si frigge e mette in corto lo statore.
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2016, 22:01 | #48 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2007 ubicazione: Milazzo 
					Messaggi: 1.300
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da strommino  E quindi? Pensi che bmw abbia aggiornato un elemento lasciando ancora il rischio che si creino dei problemi?  |  Non so, di certo una casa automobilistica che sbaglia una stupidaggine del genere credi che sia affidabile? O seria....? 
Io francamente dopo l'esperienza con la F800 non credevo che BMW potesse ricadere nell'errore, ammesso che sia un errore 
 
	Quote: 
	
		| Sui nuovi modelli Si preferisce ancora sostituirlo o va bene quello che c'è?
 |  Mah non credo ci sia qualcuno che possa risponderti.. devi fidarti di BMW   |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2016, 22:05 | #49 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2007 ubicazione: Milazzo 
					Messaggi: 1.300
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da etyenne11  in realtà le temperature per lo statore del gs lc avendo chiacchierato con altri al di fuori di QDE
 sono lo stesso problema che ha afflitto le 800
 |  Dammi qualche info in più.....    |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2016, 16:39 | #50 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2009 ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio 
					Messaggi: 6.826
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da folagana  Beh la storia è un pò più complessa...
 La R1200GS è nata con lo statore sotto dimensionato. Infatti nei primi mesi del 2014 hanno sostituito lo statore con un altro con spire più robuste. Quindi le GS LC del 2013 e quelle del 2014 (primi mesi.. non saprei essere più dettagliato) hanno uno statore con le spire non idonee.
 |  Per la RT come siamo messi?
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:27. |  |     |