Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-09-2016, 19:49   #26
mike78
Mukkista doc
 
L'avatar di mike78
 
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.760
predefinito

Vi racconto una curiosità che mi ha fatto veramente incazzare perché solo in Italia ci sono certe leggi...
Un mio collega ha una Honda Africatwin anni 90 (ma qui non c'entra gli anni della moto) per un po' di anni è rimasta in garage e lui passati i due anni di fermo senza rinnovare l'assicurazione ha perso la classe di merito ... Questa primavera ha deciso di rimetterla in strada, va in assicurazione e sorpresa... Un preventivo se non ricordo male di oltre 700€ questo perché in questi casi perdendo la classe di merito non si parte in 14° mai mi sembra di ricordare in 16° per partire in 14° come um qualsiasi mortale deve fare un passaggio di proprietà e a conti fatti gli è convenuto fare il passaggio alla moglie per poi pagare poco meno di 400€
Robe da pazzi! Non ci dormono alla notte per inventarsi come fotterci i soldi 😡

Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk

Pubblicità

mike78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2016, 19:53   #27
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.583
predefinito

Se il tuo collega avesse chiesto consiglio, gli avremmo detto di assicurarla come moto d'epoca, spendendo circa la metà.
Per il resto concordo.
__________________
BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2016, 20:27   #28
mike78
Mukkista doc
 
L'avatar di mike78
 
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.760
predefinito

Si gli era stato consigliato dell'assicurazione ma non aveva voglia di rompersi a fare l'iscrizione fmi in quel momento, anche perché non dovrebbe essere immediato ottenere il certificato in più la sua ripartita è stata una prova dopo un fermo di anni per incidente e voleva vedere se riusciva a tornare in sella sicuro.

Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk
mike78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2016, 15:53   #29
LeMoeur
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 22 Aug 2016
ubicazione: Albissola Marina (SV)
Messaggi: 10
predefinito

Ringrazio tutti coloro che hanno avuto la voglia di darmi risposte costrutttive. La scelta dell'iscrizione al registro era nata da un iniziale preventivo assicurativo proibitivo (1500 Euro) che è stato poi ampiamente superato da altri molto più convenienti (anche se mai quanto l'assicurazione storica). Il concetto da cui partiva il mio ragionamento era che la moto viene modificata solo esteticamente (no taglio telaio!). La richiesta di informazioni era solo per ottenere la gentilezza di un informazione tramandata da chi ha più esperienza, e non un tentativo di aggirare il sistema. Poi ovviamente era inevitabile che qualcuno si infiammasse... Sicuramente ho postato il thread nella sezione giusta...
Ora comunque la situazione è risolta dal momento che ho scoperto che si riesce a ottenere un prezzo ragionevole anche senza registro, ed avendo appurato che la modifica A POSTERIORI della moto, seppur solo estetica è causa di radiazione dal registro storico nonchè del decadimento delle condizioni contrattuali dell'assicurazione.
Grazie ancora a tutti!
LeMoeur non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2016, 14:09   #30
raello
Mukkista doc
 
L'avatar di raello
 
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: Tra Milano e Piacenza
Messaggi: 1.060
predefinito

Scusate, ma a questo punto voglio io una semplice risposta ad una domanda a mio avviso importante: ma se ad uno stop vengo centrato da uno che non mi dà la precedenza, e sono a cavallo di una R nine T con parafango posteriore e fanalino “aftermarket” (è solo un esempio, vale una qualsiasi moto con una modifica estetica che riguardi l’illuminazione, ed anche questo è solo un esempio), la mia assicurazione potrebbe farmi storie?
Non è un tema da poco secondo me.
Tralasciando poi BMW, ma le HD standard quante sono? Ma non fanno mai incidenti? Ma quante sono le moto senza neanche una modifica estetica? Ma se ormai i kit li fanno per tutte le moto, e la personalizzazione è ormai un trend inarrestabile che muove un pacco di soldi? Ma le compagnie non rimborsano più nessun sinistro? Magari ancora non lo sanno che possono non pagare più una cippa anche se uno mette un adesivo (scherzo, ovviamente)
Scherzo un po’, ed ho fatto un sacco di domande “sceme”, ma la prima, quella vera, resta …
Grazie, ciao.
R.
__________________
R100RT Roadster, K1200R Sport, R1150GS Adv, CBR1000RR, CBR900RR, Kawasaki 750MachIV
raello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2016, 14:56   #31
raello
Mukkista doc
 
L'avatar di raello
 
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: Tra Milano e Piacenza
Messaggi: 1.060
predefinito

In merito alla mia domanda ho trovato questa bella spiegazione, e relativa discussione:

https://aboutmeandus.wordpress.com/l...egge-italiana/

Mi ha chiarito molte cose in merito ...
__________________
R100RT Roadster, K1200R Sport, R1150GS Adv, CBR1000RR, CBR900RR, Kawasaki 750MachIV
raello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2016, 15:42   #32
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.213
predefinito

La "spiegazione" (come TUTTE quelle che ho letto fin'ora, del resto) si contraddice...

ad esempio:

Quote:
SPECCHIETTI: non si può viaggiare senza specchietti, anche se avete un veicolo d’epoca, ai sensi dell’ art. 227, lettera F) dell’Appendice V del Regolamento del CdS, almeno uno specchietto è obbligatorio. E’ ammissibile la sostituzione con altri purchè omologati.

FRECCE: non si può viaggiare senza frecce se fin dall’uscita dalla fabbrica la motocicletta ne è dotata (art. 72 CdS). E’ammissibile altresì viaggiare senza frecce se il veicolo ne era assente fin dall’origine. E’ ammissibile la sostituzione dei dispositivi con altri purchè omologati.
è contraddetto da:

Quote:
In estrema sintesi tutto ciò che non è riportato sul libretto di circolazione può essere sostituito con accessori omologati come unità tecnica indipendente (ovvero dotati già di una omologazione europea), ma attenzione che siano specifici per il vostro modello.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2016, 16:01   #33
lunaenrico
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Aug 2015
ubicazione: Ponso
Messaggi: 127
predefinito

@rasù: a me non risulta che sul libretto ci sia scritto qualcosa in merito ad illuminazione e specchietti.......
lunaenrico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2016, 16:07   #34
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.213
predefinito

intendo che prima dice che i componenti specchi e frecce (non a libretto) sono sostituibili con altri purchè omologati

dopo dice che i componenti non a libretto sono sostituibili con altri purchè omologati per lo specifico modello

c'è una lievissima differenza
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2016, 17:21   #35
raello
Mukkista doc
 
L'avatar di raello
 
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: Tra Milano e Piacenza
Messaggi: 1.060
predefinito

Effettivamente non tutto è chiaro nel dettaglio, ma è chiaro, almeno per me, che, a fronte dell’arbitrarietà del giudizio delle singole persone che possiamo trovare al momento di una revisione, o di una verifica fatta per strada dalle forze dell’ordine, o di qualsiasi altra situazione “ufficiale”, è meglio non toccare certe cose base (telaio, ruote e gomme in primis), e per altre è meglio montare pezzi che, almeno, siano omologati come unità tecniche separate. Ed incrociare le dita … non è il massimo della vita, ma è così.
Poi ognuno fa ciò che vuole a proprio rischio e pericolo, un’interpretazione letterale della norma trasformerebbe tutti in ispettori FMI, e farebbe chiudere un bel po’ di aziende ed officine … vero è che oggi a Milano, dove sto io, girano moto che proprio a norma non sembrano, ma non parlo solo delle “special” oggi così di moda: le HD, e mi ripeto, sono tutte “outlaw”, alcune in maniera semplicemente irrispettosa del prossimo. Le Triumph sono più o meno messe allo stesso modo (basta guardare le usate dove non ce n’è una che non abbia qualche modifica).
__________________
R100RT Roadster, K1200R Sport, R1150GS Adv, CBR1000RR, CBR900RR, Kawasaki 750MachIV
raello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2016, 15:20   #36
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.537
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da roberto40 Visualizza il messaggio
Non c'è vantaggio assicurativo?
Ne sei proprio certo?
per me no per esempio. Ho tre moto ultratrentennali, due registrate, una FMI e l'altra ASI, la terza niente, e pagano esattamente uguale di assicurazione, ovvero 200 euro /anno tutte e tre insieme(fatta col motoclub). Bolli esenti tutte e tre (se non circoli)
per la mia assicurazione conta solo l'anno (addirittura ne basterebbero 25 e non 30)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2016, 15:51   #37
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.583
predefinito

Quote:
Lato assicurativo , dal momento che il vantaggio economico non c'è non vedo dove possa essere la frode.
Il mio intervento era in risposta a questo, comunque hai un'ottima assicurazione Aspes, prezzo molto vantaggioso.
Però sopra scrivi, due registrate e una no.
La tua assicurazione ti avrebbe fatto la stessa offerta se tutte non fossero registrate?
Oppure ti ha fatto un favore perchè le altre due lo sono?
Infine, fai questa RCA con un motoclub, suppongo quindi che avrai da pagare una tessera che si somma alla spesa per la RCA.
Comunque, al netto dell'ottima polizza che hai trovato, sono ben poche ormai le compagnie che fanno polizze agevolate senza fiche, io trovai solo la helvetia che però voleva una tessera di iscrizione ad un motoclub.
Quindi, per evitare futuri problemi ho iscritto le moto e non ho più di questi pensieri.
__________________
BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2016, 19:00   #38
Panzerkampfwagen
Finger power
 
L'avatar di Panzerkampfwagen
 
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 26.477
predefinito

Appena fatto Helvetia per il k100.
Vogliono iscrizione ASI documentata E iscrizione a motoclub.



Mi sono iscritto al Visconteo.
Tiè!


Sent from Tapatalk on NeXT
No™.
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
Panzerkampfwagen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2016, 00:21   #39
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.583
predefinito

La prossima volta prova axa, 100 euro in totale e non occorre nemmeno il visconteo.
Però la moto deve avere la tessera.
__________________
BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2016, 08:14   #40
Panzerkampfwagen
Finger power
 
L'avatar di Panzerkampfwagen
 
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 26.477
predefinito

Maddai?
Fico.
L'anno prox allora vado di acsà.


Sent from Tapatalk on NeXT
No™.
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
Panzerkampfwagen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2016, 17:57   #41
Lendisan
Mukkista
 
L'avatar di Lendisan
 
Registrato dal: 09 Feb 2016
ubicazione: Italia
Messaggi: 716
predefinito

Allianz sui 200 euro con moto iscritta ASI, qualsiasi classe di merito si abbia.
Ma AXA, a quanto leggo le batte tutte. Farò un salto in agenzia


via Tapatalk
Lendisan non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:12.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©