Lorenzo ha fatto quello che poteva, lui è la dimostrazione che Yamaha ha perso i punti di forza che aveva, e secondo me le altre case sono state più brave a seguire la strada che le nuove Michelin hanno imposto da qualche gara. Lorenzo a Brno e Silverstone ha sempre fatto una grande differenza, perchè sono tracciati con curve ampie, morbide, con cambi di direzione da pennellare, sono tracciati su misura per lui. Ma ora lui non riesce più a sfuttare il suo talento in queste condizioni, ed oggi oltretutto la pista era asciutta. Per inciso io non credo nemmeno alla storia che Jorge sia un brocco col bagnato, ma è un altro discorso. Rossi come ha detto Paolo su tracciati così è meno efficace perchè può sfruttare meno la sua grade frenata ed il suo ingresso in curva, però d'altro canto è molto più reattivo di Lorenzo nel riuscire ad adattarsi agli eventi e a intraprendere strade diverse, di assetti o di guida, e ci mette delle grandi pezze, come oggi. Ma ormai il discorso della M1 che ha una grande superiorità per me non esiste più, ciclisticamente già Suzuki è avanti e le altre sono vicinissime.
Ma l'avete vista la Suzuki nel curvone dopo il rettilineo ? Vinales ha guidato da padreterno ma si poteva permettee di scaraventare la moto in piega in un nanosecondo, e la moto era un rasoio, rapidissima e perfetta nel seguire anche le ondulazioni dell'asfalto. Per me se avesse voluto ne aveva ancora, di margine.
E mi piace pensare alla gioia di Davide Brivio, un uomo simpatico e modesto che dopo aver vinto la scommessa di portare Rossi in Yamaha e vincere il mondiale al primo colpo, rimette in piedi il reparto corse Suzuki Motogp, sceglie il suo manipolo di uomini, decide di scommettere su un ragazzino che ha fatto solo un anno in Moto 2 .. e vince anche la sfida di riportare la Suzuki al triondo. Bravo Davide !
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Ultima modifica di Bladerunner72; 04-09-2016 a 23:02
|