|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
27-02-2006, 17:47
|
#51
|
Il fantasma del Forum!
Registrato dal: 13 Jul 2002
ubicazione: MilanCiuccianebbia
Messaggi: 879
|
Themau ti quoto al 100% e aggiungo...
Anche il mio Pc di 5 anni fa era bellissimo, stupendo, da vero figo...
ma adesso, non ci gira neanche.... PAINTBRUSH...
__________________
CHiP
Debole per i serbatoi grossi
|
|
|
27-02-2006, 18:02
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
|
Quote:
Originariamente inviata da SirJo
....Non credo che siano tutti idioti o morti di fame quelli che si comprano un vecchio GS 2V o un 1100.....
|
spero che non ti riferisca a me, perchè sto sostenendo l'esatto contrario....
ripeto.... ognuno conserva la moto che ha o ne compra un'altra, apparentemente anche senza logica, dovendone esserne lui solo convinto e soddisfatto, provando il massimo piacere dalla propria scelta, ferro o plastica che sia....
ho aperto il thread proprio perché mi pare che ci si stia scandalizzando di cose (seconde chiavi di plastica, dotazioni di attrezzi inesistenti e richiami di modelli nuovi) che poi, rispetto alla scelta dell'oggetto che amiamo di più, OVVERO LA PROPRIA MOTO, non mi sembrano così decisivi ....
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
27-02-2006, 18:17
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
|
Quote:
Originariamente inviata da microcefalo
io il gs1200 me lo sono venduto perchè in dieci mesi e diecimila chilometri non sono riuscito a farmelo piacere.
|
Beato Te che puoi fare spese di questa tinta senza che Ti piaccia ciò che compri....
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
|
|
|
27-02-2006, 19:42
|
#54
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: conero park...
Messaggi: 663
|
i colori..
Quote:
Originariamente inviata da gig
|
mah...ce l'aveva un mio amico .. qui della mia città..ed era molto bella..e poi signori un pò di vivacità o giallo o rosso ..sennò saranno tutte grigie!!come le bmw auto!
|
|
|
27-02-2006, 19:48
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
|
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
|
|
|
27-02-2006, 20:32
|
#56
|
Guest
|
non ricordo quante moto abbia avuto.
tante. anche il gs 1150.
il 1200 è il più alto punto d'equilibrio motociclistico che abbia mai guidato. mi fa sentire sicuro in inserimento di curva ed in appoggio, come mai prima. è guidabile in città, in autostrada allunga e ripara quanto basta per farti arrivare riposato; sul misto è qualcosa che solo chi l'ha provata può capire, carica o scarica che sia. e poi, piove, diluvia, strada rovinata, va dovunque.
abbassi gli occhi e guardi quel boxer con cent'anni di storia, che ti protegge anche i piedi e le gambe.
tutto il resto, non mi tange. leggo le riviste con un distacco che non ho mai avuto.
ero convinto, col gs 1150, che la storia del boxer fosse finita. m'hanno sorpreso. e sono contento così.
|
|
|
27-02-2006, 20:34
|
#57
|
kappista di ritorno
Registrato dal: 28 Nov 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.040
|
Quote:
Originariamente inviata da Kilimanjaro
Beato Te che puoi fare spese di questa tinta senza che Ti piaccia ciò che compri.... 
|
Nomen omen... fighetto, dentista ma assolutamente microcefalo
__________________
k 100 rs 16v ''90
|
|
|
27-02-2006, 23:23
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
|
Quote:
Originariamente inviata da Smokey
non ricordo quante moto abbia avuto.
tante. anche il gs 1150.
il 1200 è il più alto punto d'equilibrio motociclistico che abbia mai guidato. mi fa sentire sicuro in inserimento di curva ed in appoggio, come mai prima. è guidabile in città, in autostrada allunga e ripara quanto basta per farti arrivare riposato; sul misto è qualcosa che solo chi l'ha provata può capire, carica o scarica che sia. e poi, piove, diluvia, strada rovinata, va dovunque.
abbassi gli occhi e guardi quel boxer con cent'anni di storia, che ti protegge anche i piedi e le gambe.
tutto il resto, non mi tange. leggo le riviste con un distacco che non ho mai avuto.
ero convinto, col gs 1150, che la storia del boxer fosse finita. m'hanno sorpreso. e sono contento così.
|
Per quanto mi riguarda, ogni GS che vedo provoca in me un'emozione....
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
|
|
|
28-02-2006, 00:35
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
|
Quote:
Originariamente inviata da Themau
dimenticavo... il peso in meno si sente soprattutto da fermi rispetto all'"inclinazione" della moto...
con la precedente ho rischiato più volte ernie varie quando la mukka decideva di "abboccarsi" di lato, anche solo di poco, col 1200 ho volutamente provato ad inclinarla per vedere dove riuscivo ad arrivare.... non dico di averla portata a 45 gradi, ma quasi, senza particolari sforzi... col 1150 a quest'ora sarei ancora lì a cercare aiuto per rialzarla.. 
|
Questa è la ragione principale per cui ho comperato il 1200 invece che un bellissimo 1150 "grafite" nuovo(una rimanenza),che veniva 11.500 euro...Quando mi sono seduto la differenza si sentiva nei muscoli delle gambe!
L'altra ragione è la minor svalutazione.
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"
Tifoso interista da sempre
|
|
|
28-02-2006, 00:42
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
|
Quote:
Originariamente inviata da avvonico
Scusate, ma sento parlare spesso dei chili in meno, e della potenza in più, come se fossero gli unici progressi della GS 1200 rispetto alle serie precedenti.
Secondo me, si sottovaluta una cosa: il 1200 è il primo boxer con contralberi antivibrazioni, e la differenza si sente eccome!  Ed è una cosa che - se trascurabile su una sportiva - su una moto da turismo come la GS (e come la RT...) ha un'importanza notevolissima. Al punto che, non fosse altro che per questo, io non prenderei una delle serie precedenti.
L'abitudine può forse aiutare - in una certa misura - a ridimensionare il problema, ma non è gradevole sentirsi formicolare le mani dopo un po' di strada...ci sono moto sportive bicilindriche che vibrano meno...
Insomma, quello dell'ultima serie mi sembra un gan bel progresso, nell'insieme, salvo poi la libertà di ognuno di farsi piacere quello che gli pare... 
|
Ma le differenze in meglio non si fermano alla presenza del contralbero:
---presenza di un anticipo automatico che impedisce di fatto i "famigerati" BATTITI IN TESTA del 1150,e digerisce benzine scadenti...
---telelever e cardano senza manutenzione...
---presenza di un vero telaio
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"
Tifoso interista da sempre
|
|
|
28-02-2006, 10:58
|
#61
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Dec 2005
ubicazione: 127.0.0.1
Messaggi: 593
|
Quote:
Originariamente inviata da Themau
si compra una moto (spendendo cifre comunque assurde...) perchè ci si innamora di com'è e delle emozioni che trasmette!!!
è sbagliato voler trovare le ragioni razionali di un acquisto che comunque rimane invece una scelta del tutto insensata!!! (....a regà, oltre i 10.000 euro per una moto, KTM o BMW che sia.... poco cambia, comunque è una stron@ata.... il valore intrinseco non c'è ne per l'una ne per l'altra!!!!)
a me il 1200 provoca strani smottamenti inguinali, le altre no!!
viceversa, c'è chi si eccita per il modello precedente e non per il nuovo!
per esempio, a me le obsolete appaiono solo moto vecchie!!! per qualcuno ( ) sono invece il massimo della libidine....
e allora? ognuno ha allo stesso tempo ragione e torto!!!
poco importa se una vibra un pò di più, una pesa un pò di meno, una c'ha troppa elettronica, una va meglio in off, una è (forse) più affidabile...
l'importante è che quando ognuno gira la chiave (pure se di palstica...  ), la libido salga al punto giusto!!! 
|
Da incorniciare, perfetto
La frase "a me il 1200 provoca strani smottamenti inguinali, le altre no!!" potrei farmela tatuare sull'avambraccio
__________________
R1200GS | GRIGIONERA | SYDNEY
|
|
|
28-02-2006, 12:37
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
|
Che palle....
comunque oggi ho visto sul contakm un bel 33333 senza nessun problema, a parte il discroso batteria debole... e con piena soddisfazione.
Ah... anche a me non piaceva il 1200 un tempo... poi ho provato sia il 1150 che il 1200... e checchè se ne dica il 1200 sarà anche più brutto, ma è meglio. Su un altro pianeta. Poi si può dire quello che si vuole sulla plastica, sull'estetica... ma vorrei che si trovassero almeno un paio di motivi SERI in base ai quali il 1150 sarebbe meglio del 1200. Ma non cose del tipo che con il 1150 vai nel deserto, perchè di gs che abbiano visto il deserto non credo che ce ne siano tanti, e qualsiasi gs 4 valvole non va bene per del fuoristrada serio. A prescindere dal peso, dall'altezza e da altri catsi e mazzi.
__________________
R1200GS ADV vintage
|
|
|
28-02-2006, 12:58
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da Ale1200GS
Che palle....
comunque oggi ho visto sul contakm un bel 33333 senza nessun problema, a parte il discroso batteria debole... e con piena soddisfazione.
Ah... anche a me non piaceva il 1200 un tempo... poi ho provato sia il 1150 che il 1200... e checchè se ne dica il 1200 sarà anche più brutto, ma è meglio. Su un altro pianeta. Poi si può dire quello che si vuole sulla plastica, sull'estetica... ma vorrei che si trovassero almeno un paio di motivi SERI in base ai quali il 1150 sarebbe meglio del 1200. Ma non cose del tipo che con il 1150 vai nel deserto, perchè di gs che abbiano visto il deserto non credo che ce ne siano tanti, e qualsiasi gs 4 valvole non va bene per del fuoristrada serio. A prescindere dal peso, dall'altezza e da altri catsi e mazzi.
|
Ne ho uno solo (che poi diventano 2) perchè gli altri li posso anche digerire: troppa elettronica inutile e svantaggiosa... se resto fermo mi aiuta solo il carro attrezzi, non più un eventuale cacciavite.
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
28-02-2006, 13:04
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
|
Quote:
Originariamente inviata da Toro
Ne ho uno solo (che poi diventano 2) perchè gli altri li posso anche digerire: troppa elettronica inutile e svantaggiosa... se resto fermo mi aiuta solo il carro attrezzi, non più un eventuale cacciavite.
|
forse è vero, ma mi chiedo quanta gente si metta a trafficare sulla moto se resta a piedi... insomma, tu probabilmente intendi se mi si brucia un fusibile lo posso cambiare e in questo senso te la quoto, però... io in 33000 e rotti chilometri non sono mai rimasto a piedi, e mi chiedo quanti siano quelli rimasti a piedi in rapporto al numero di moto vendute... insomma, per una volta, alla berlusconi, non voglio un valore assoluto, ma una percentuale, guasti/circolante
__________________
R1200GS ADV vintage
|
|
|
28-02-2006, 13:05
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da Toro
Ne ho uno solo (che poi diventano 2) perchè gli altri li posso anche digerire: troppa elettronica inutile e svantaggiosa... se resto fermo mi aiuta solo il carro attrezzi, non più un eventuale cacciavite.
|
E aggiungo, per dovere di cronaca (e di correttezza perchè non parlo dl 1200) che l'elettronica ha rischiato di compromettere anche una vacanza organizzata: a Bobbio l'RT1150 di un amico ha deciso bellamente di non far più funzionare l'ABS! Già non sopporto l'abs... che poi per colpa di una spia debba anche smettere di frenare mi sembra un po troppo.
Un caso? Ne ho lette troppe per considerarlo tale.
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
28-02-2006, 17:16
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Feb 2005
ubicazione: Abruzzoooooooooo
Messaggi: 1.216
|
Ieri mi e' arrivata una lettera di richiamo BMW per il mio "vecchio" GS 1200 riguardante la possibilita' di infiltrazioni d'acqua che possono danneggiare una pompa...
|
|
|
28-02-2006, 17:24
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
|
Quote:
Originariamente inviata da Wittmann
Ieri mi e' arrivata una lettera di richiamo BMW per il mio "vecchio" GS 1200 riguardante la possibilita' di infiltrazioni d'acqua che possono danneggiare una pompa...
|
eeehhhhh...... quisquilie.... pinzillacchere........
scherzo, è l'o'ring della pompa benzina, una cavolata da 10 minuti, più sotto trovi un paio di post ricchi di info
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
28-02-2006, 18:08
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da tonigno
E' un pò quel che dioceva Themau prima a proposito dei televisori!!
|
Sai qual'è il mio grosso problema. Non tanto scegliere un video al plasma o un B/N... ma decidermi a mettermi un televisore in casa!  ... e se proprio devo dirla tutta: decidermi a comprare anche un'auto
Lo ammetto. Sono troppo indietro. Però finchè ragiono così... preferisco una moto "semplice" che dipende in maggior parte dalla "meccanica", non da dei computer.
Poi... quando alla BMW ti daranno un corredo gratis di centraline (da mettere sotto la sella come i fusibili) da sostituire nel caso non si accenda la moto... bhè, allora anche io comprerò un 1200
NB. Nel forum tecnico ad esempio, ho posto una richiesta di aiuto (grazie ragazzi  ). Sulla mia moto per un contatto elettrico (ti pareva!), non si accendeva la spia del folle anche se il led delle marce segnava "0"... e la moto non si accendeva (nemmeno tirando la frizione come se fosse in prima!)
La prima soluzione era: smontare il forcellone e pulire un contatto; la seconda invece, staccare e ricollegare un filo posto sul manubrio per avere almeno la possibilità di accenderla tirando la frizione fregandsene di quella spia verde che non ne voleva sapere di diventare verde!
Non è poco per me
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
28-02-2006, 19:11
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2005
ubicazione: Tortona
Messaggi: 2.037
|
Concordo alla grande...da marzo 2005 ho fatto 19500km da sogno!!!!!
__________________
R1200GS LC+KTM1290ADV S
|
|
|
28-02-2006, 21:21
|
#70
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: In un sogno!!!
Messaggi: 394
|
Lo ammetto. Sono troppo indietro. Però finchè ragiono così... preferisco una moto "semplice" che dipende in maggior parte dalla "meccanica", non da dei computer.
Poi... quando alla BMW ti daranno un corredo gratis di centraline (da mettere sotto la sella come i fusibili) da sostituire nel caso non si accenda la moto... bhè, allora anche io comprerò un 1200
A parte la battuta.....siamo seri: o non hai ancora una macchina con airbag oppure devo avvertirti che a volte (anche se raro) possono scoppiare senza che si verifichi un urto o peggio non aprirsi per niente in caso di incidente!!
....come la mettiamo??
Non puoi aver più certezze di un funzionamento al 100%
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:04.
|
|
|