|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  17-08-2016, 21:42 | #226 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Jun 2016 ubicazione: Trinacria 
					Messaggi: 98
				      | 
 
			
			A me è capitato giusto un paio di giorni fa dopo averla lasciata qualche ora, pomeriggio con 28° circa, su laterale e con casco e valigia impostati. In circa due mesi che ce l'ho e 3000km fatti è la prima volta che mi capita/ci faccio caso. Da allora sto cercando di attenzionare la cosa.
		 
				__________________R1200 GS - Triple Black 2016
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2016, 22:05 | #227 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2015 ubicazione: Salt lake city 
					Messaggi: 637
				      | 
 
			
			a me rimane memorizzato l'ultimo precarico impostato, senza che si alzi e abbassi ad ogni accensione
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  18-08-2016, 02:26 | #228 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 01 Jan 2016 ubicazione: formigine 
					Messaggi: 446
				      | 
 
			
			Idem anche per me
		 
				__________________EX R 1200 GS LC STD MY 2016 TRIPLE BLACK
 ORA R 1200 ADV MY 2017 TRIPLE BLACK CHE SPETTACOLO!!!!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  18-08-2016, 08:57 | #229 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Apr 2010 ubicazione: Chiavari 
					Messaggi: 1.304
				      | 
 
			
			Quoto Rescue
		 
				__________________R1250 GS 40’
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  18-08-2016, 11:31 | #230 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 26 Mar 2015 ubicazione: Alessandria 
					Messaggi: 463
				      | 
 
				__________________L'avventura può uccidere....ma la noia non dÃ* scampo...
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  18-08-2016, 11:57 | #231 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2011 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 651
				      | 
 
			
			é successo anche a me, non sempre, che sul laterale quando riaccendo l'esa si ricarica. ADV giugno 2016.
		 
				__________________GS 1200 std del 2009
 "Prevenire è meglio che curare"
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2016, 00:18 | #232 |  
	| Il cortese di notte 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2004 ubicazione: Piacenza, in Bottega 
					Messaggi: 32.350
				      | 
 
			
			@Fabio: grazie, discussioni unite
		 
				__________________V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
 "Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2016, 11:11 | #233 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 24 Aug 2009 ubicazione: VA 
					Messaggi: 324
				      | 
 
			
			Bene vedo che le situazioni sono molteplici proverò a chiedere al meccanico Comunque a me l'ha fatto anche fermandomi ad un semaforo lungo dove ho spento per 1 minuto la moto e poi riaccesa su e giù ......
 
				__________________2018 Africa twin adv dct
 2019 Ktm 1290 adv r
 2020 gs adv HP 1250
 2021 Multi v4 s
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  27-08-2016, 23:59 | #234 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2015 ubicazione: Fucecchio 
					Messaggi: 136
				      | 
				 Problema Sosp. Post. 
 
			
			Ciao, nessuno ha avuto questo problema alla sosp. post. del gs1200 lc? 
In breve, la 1 volta sono arrivato da un amico, spengo, scendo io e zavorrina, 5 min e rimonto sulla moto, accendo e la moto va giù, nel mentre sale la zavorrina, risale. La 2 volta, quando sono andato a prendere la moto in garage, la moto era tt giù al post. Messa in moto e tornata su. (Spenta in posizione 1 passeggiero e bagaglio, in tutte e due casi, nel 1 caso su cavalletto laterale, la 2 su centrale.) Premetto in nessun caso non si è mai accesa spia ESA. 
 
Sono andato al conc. E mi hanno rx ....... non so che dirti, se la spia dell'ESA è spenta...... Quindi è inutile anche che te l'attacchi alla diagnostica. Non mi è mai successo niente di simile. Sicuramente la centralina quando la spengo, riporta la sosp. in posizione normale, e al momento che accendi la riporta nella posizione ultima lasciata.
 
Ma nn lo ha mai fatto!!! Allora si sarà re settanta la centralina? Nn tiene più l'ultima posizione? Si ma se la spia nn si è accesa nn so che farti.....Lì non esistono ricambi, nel caso va sost. tt la sosp. 
 
Semmai mi avrebbero detto di rimetterla sempre in posizione 1 passeggero e normale.
 
Sono venuto via e sono partito così.  Me lo ha rifatto un altro paio di volte nei 1840 km porcorsi, però il problema si è sempre presentato all'accensione, una volta ritornata in posizione poi si comporta perfettamente.
 
Un lampeggio.....,
 
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
https://r.tapatalk.com/shareLink?url...re_pid=9124475 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  28-08-2016, 00:38 | #235 |  
	| Il cortese di notte 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2004 ubicazione: Piacenza, in Bottega 
					Messaggi: 32.350
				      | 
 
			
			Se ne parlava già nel thread al quale ti ho unito.
		 
				__________________V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
 "Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  28-08-2016, 00:47 | #236 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2015 ubicazione: Fucecchio 
					Messaggi: 136
				      | 
 
			
			Grazie managdalum....
 
 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  28-08-2016, 00:59 | #237 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2016 ubicazione: veneto 
					Messaggi: 3.748
				      | 
				  
 
			
			Io ho j gs adv maggio 2016 7000 km mai avuto o visto sto problema La mia moto se la spengo gli ammortizzatori restano teneri
 Ma  ducati multi strada se  sali su una moto  ducati spenta gli ammortizzatori sono durissimi e estesi cioè alti
 Tu sali su un multistrada è  sembra altissimo ma mi dicevano quando accendi si abbassa
 Memtre sul gs se spento o acceso non cambia niente anzi da acceso sono più rigidi gli ammortizzatori
 Quesra e una cosa che non mi aspettavo e che mi n crea dei problemi cioè quando parcheggio la moto è metto blocca sterzo mi accorgo che  e la mia moto e poco inclinata ma la cosa brutta e che se a tiro il manubrio gli ammortizzatori cedono subito col rischio che  la moto cade dalla parte opposta del cavalletto laterale
 Quindi se qualche pirla mi tira un po il manubrio rischia di tirarsi addosso la moto perche ammortizzatori teneri nonostante la moto sia spenta
 Con altre marche di moto  con moto spenta ammortizzatori inchiodati durissimi il gs invece no anzi diventano teneri così se un pirla tiro a la moto parcheggiata con cavalletto laterale  rischia che se la tira addosso
 
 Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
 
				 Ultima modifica di albatros1;  28-08-2016 a 01:05
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-08-2016, 00:14 | #238 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2015 ubicazione: Fucecchio 
					Messaggi: 136
				      | 
 
			
			Si scusate nn avevo letto. 
 
 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-08-2016, 00:16 | #239 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2015 ubicazione: Fucecchio 
					Messaggi: 136
				      | 
 
			
			La mia è un 2013, xo sino ad ora non aveva mai fatto niente del genere, la 1 volta me lo ha fatto 20 giorni fa e a 52000 km.
 
 
 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-08-2016, 00:20 | #240 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2015 ubicazione: Fucecchio 
					Messaggi: 136
				      | 
 
			
			Non ricordo chi lo ha scritto, ma rispondendo a chi diceva della durata degli ammortizzatori, chi 40000 chi speriamo 50000, io sono a 54500 km e X ora le sospensioni si comportano perfettamente. ( a parte questo problema del su e giù).....
 
 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2016, 01:23 | #241 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Jul 2016 ubicazione: Robbiate 
					Messaggi: 35
				      | 
 
			
			Pare davvero che il setup del precarico per i krukki sia per 90-95 kg per pilota (come me), ma altrettanti per zavorra (forse perché le loro bevono??)In posizione 2 caschi con me e zavorra (48 kg) quasi non tocco più. Si è alzata di 5 cm.
 Con 1 casco e bagaglio meglio, ma non tocco comunque come quando sono da solo (1 casco).
 
 Mi domando, con tutta qs elettronica, cosa ci vuole a settare automaticamente le sospensioni con il calcolo del peso totale. Lo fanno le ascensori del 1940.....
 
				__________________Teneré XTZ660 '95
 ex VFR 800 VTec 2004
 R1200R my2012 bianco
 R1200GS my2016 tb
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2016, 11:30 | #242 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.728
				      | 
 
			
			Credo che lo faccia la Aprilia Caponord, sono le uniche sospensioni "adattative "...Oppure , senza menarsela tanto con caschi e bagagli, basterebbe rendere disponibili almeno 4 o 5 livelli ( o più come la Multistrada) di precarico mono...sarebbe più personalizzabile!
 
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2016, 11:52 | #243 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Apr 2016 ubicazione: al lago 
					Messaggi: 863
				      | 
				  
 
			
			Il mono posteriore ha un sensore di elongazione/sciacciamento della molla (l'astina sul lato sx a fianco del mono). Se volessero regolare il tutto in maniera automatica in base al precarico potrebbero benissimo farlo. Il problema secondo me sta nella solodità del sistema di regolazione del precarico mono (per buona parte in plastica). Per cui una regolazione automatica alla variazione del carico sull'asse posteriore andrebbe ad accorciare drasticamente la durata di tale sistema. Stesso motivo per cui BMW dice di effettuare le variazioni di precarico del mono, specialmente a temperature basse, con la moto il più scarica possibile. Aggiungete inoltre che l'algoritmo di gestione delle sospensioni semiattive per quanto riguarda l'idraulica è alquanto scandaloso e grossolano.Aggiungo, a livello di gestione delle sospensioni elettroniche e di efficacia Aprilia è decisamente molto più avanti.
 Se volessero migliorare le sospensioni del GS qiundi io mi concentrerei più sull'algoritmo di gestione e sulla componentistica dell'idraulica stessa, più che su un precarico adattivo automatico.
 
				 Ultima modifica di Tank84;  30-08-2016 a 11:55
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2016, 14:59 | #244 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
					Messaggi: 8.728
				      | 
 
			
			Ma infatti, sarebbe già un grosso passo avanti poter avere un paio di valori di precarico in più ... Non credo sarebbe molto difficile nè dispendioso per bmw
 
 Tapatalk
 
				__________________Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2016, 18:41 | #245 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.185
				      | 
 
			
			Scusa Tank, ma ti sei studiato l'algoritmo o qualcuno ti ha illustrato le logiche di funzionamento ?
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2016, 20:47 | #246 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 6.136
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Tank84  Aggiungo, a livello di gestione delle sospensioni elettroniche e di efficacia Aprilia è decisamente molto più avanti..
 |  che poi le sospensioni della Caponord sono SACHS come le nostre...solo che Aprilia ha scelto di montarci un modello ben più avanzato!!!
		 
				__________________RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2016, 21:22 | #247 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Apr 2016 ubicazione: al lago 
					Messaggi: 863
				      | 
 
			
			Carletto...lo so per certo. A livelli di sospensioni e sopratutto gestione elettronica KTM Adv e SAdv, Ducati multistrada (skyhook) ed Aprilia caponord sono molto più avanti e raffinate.
 Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
 
				__________________Peace & Ride!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2016, 21:24 | #248 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Apr 2016 ubicazione: al lago 
					Messaggi: 863
				      | 
 
			
			Bmw può permettersi gestioni meno raffinate perché di persè l'abbinamento tele/paralever ha meno trasferimenti di carico e quindi più "stabile".
 Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
 
				__________________Peace & Ride!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2016, 21:33 | #249 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 May 2014 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.857
				      | 
 
			
			@ Tank: l'astina non serve a misurare quanto la sospensione sia schiacciata, ma quanto velocemente sia sollecitata, e questo serve a comunicare alla centralina come regolare l'idraulica (indipendentemente dal fatto che il pilota l'abbia regolata su soft, normal o hard), che quindi si autoregola in tempo reale a seconda della guida. Questo vuol dire avere una sospensione semiattiva: si autoregola l'idraulica ma non il precarico molla.Mi sembra un ottimo sistema.
 Inoltre, se il sistema deve rifare ogni tanto uno zero, non mi sembra un dramma.
 
				__________________KTM 1290 SAV R my 2020
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2016, 23:23 | #250 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 6.136
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Tank84  Carletto...lo so per certo. A livelli di sospensioni e sopratutto gestione elettronica KTM Adv e SAdv, Ducati multistrada (skyhook) ed Aprilia caponord sono molto più avanti e raffinate.
 Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
 |  Ripeto: non sono le case motociclistiche ad essere più o meno avanti o raffinate...ma semplicemente dipende da quanto voglio spendere in sospensioni, FATTE in Questo caso (per bmw, aprilia, ducati) da SACHS (e da WP per KTM), e quindi da quali sospensioni montano sulle loro moto, 
Aprilia e ducati hanno chiesto a SACHS di fornire loro sospensioni più sofisticate (pagando ovviamente di più!!) BMW, meno!!!! 
Quindi, invece di parlare di case motociclistiche avanti e raffinate, devi parlare di case piu "taccagne" (BMW)  o meno (APRILIA E DUCATI)!!!!
		 
				__________________RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
 
				 Ultima modifica di luca.gi;  30-08-2016 a 23:25
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:23. |  |     |