Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
...
Ma cosa vuol dire più longeve?
Sono convinto che una qualunque delle gomme delle quali parliamo può durare a lungo se tenuta a adeguatamente a pressione, non sottoposta a stress indicibili e se si è in grado di sopportare una riduzione dell’agilità del mezzo....
|
Ipotenus , la durata delle gomme dipende solamente dallo stile di guida , io tengo controllata la pressione frequentemente ( 2,6/2,7 ant 3,0/3,1 post ) ma per fare 30.000 km mi vanno 4 treni , e non perchè non sopporto la minor agilità , ma semplicemente perchè sono finite ...
Verissimo che non si puo' comparare una gomma alla frutta con una nuova di pacca di qualsivoglia marca e modello , però bisogna far tesoro delle sensazioni avute (da nuovo) sul precedente treno , ad esempio , le BT30 non mi hanno mai trasmesso una fiducia estrema in curva , oltre al fatto che sono molto rigide a discapito del confort , le reputo cmq buone gomme anche in prospettiva di durata per un utente che ha il polso docile , ricordo che l'anteriore era ancora perfetto , ne scalinato , ne rumoroso , potevo farci ancora 2500/3000 km , ma il posteriore era sulle tele e scalinato da paura sui fianchi .
Con le RS3 ho trovato un piacere di guida che con le precedenti non ho mai provato , mi trasmettono una sicurezza eccezionale , anche se danno la sensazione di allargare un po' in determinate situazioni ( leggi uscita da tornante a sx ) e devi " tener giù " la moto , esteticamente parlando , il disegno del battistrada non mi fa impazzire , anzi , forse il peggiore per i miei gusti , buone sul bagnato ma non arriveranno mai a michelin PR4 , sulla durata mi esprimero' piu' avanti ....
Qualche dato :
primo treno : Michelin PR4 10.500 km
secondo treno : Michelin PR4 8.000 km
terzo treno : Bridgestone BT30 EVO 7.500 km
Probabilmente piu' si conosce questa moto divertentissima , piu' si spinge , piu' si consuma ....