| 
	
	
	
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			24-08-2016, 17:53
			
			
		 | 
		
			 
			#1
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista Pivello 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2004 
				ubicazione: Roma ma con la Trinacria nel cuore 
				
				
					Messaggi: 258
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				Galleggiamento.....
	
                         
			 
			
		
		
		
			
			Buonasera 
 
Scrivo per chiedere lumi e consigli a chi ha più esperienza di me.  
La questione è questa: Lunedi ho caricato armi e bagagli e sono partito (da Roma), per un giro sulla Romantische Strasse. In effetti per la prima volta montavo le borse laterali, visto che per i giri brevi vado sempre col solo baulone posteriore; e da qui la poco piacevole sorpresa di avere la sensazione di galleggiamento con un anteriore poco rigoroso. 
Ho migliorato la situazione caricando la due borse laterali ed alleggerendo il baulone posteriore, oltre ad aumentare il precarico (fino a pilota+passeggero), ma la sensazione di eccessiva sensibilità della ruota anteriore è rimasta. 
Ho inoltre aumentato la pressione portandola ai valori consigliati , ovvero 2.5/2.9, e la situazione è ancora un pò migliorata. 
Scartando eventuali problemi alla forcella anteriore, mi sono fatto l'idea che ciò possa derivare dai pneumatici di primo equipaggiamento (dovrebbero essere Metzeler Z8), che appena torno vorrei cambiare con dei Dunlop Roadsmart 3. 
 
Suggerimenti, consigli? 
 
Grazie 
 
Ps. Rt lc 2016 con 3500 km, viaggio da solo.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			24-08-2016, 19:17
			
			
		 | 
		
			 
			#2
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2010 
				ubicazione: BL 
				
				
					Messaggi: 1.674
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Allora....Viaggi da solo....2 mè è quello perchè il baule ti porta una certa movimentazione dell"anteriore , io per esempio in 2 stracarico con il cruise a 180 all"ora la moto non si muove (non si muoveva memmeno con gli z8 originali) comunque succede dove? in autostrada sopra i 130-140 credo no ? il prossimo giro prova senza baule e con le borse 2 mè non succede nulla ....
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Dopo 2 Rt.... GW.... Ora K 1600 Gran America.
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			24-08-2016, 19:19
			
			
		 | 
		
			 
			#3
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2010 
				ubicazione: BL 
				
				
					Messaggi: 1.674
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Forse è perchè l"hai appena presa devi farci un pò la mano anche ....moto nuova gomme nuove tutto nuovo insomma .
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Dopo 2 Rt.... GW.... Ora K 1600 Gran America.
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			24-08-2016, 19:20
			
			
		 | 
		
			 
			#4
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 10 Mar 2010 
				ubicazione: MACERATA 
				
				
					Messaggi: 43
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Per quanto riguarda l'assetto se vuoi la moto piu' carica sull'anteriore devi regolare l'Esa su Dynamic e va in automatico su hard e diventa una lama... pero' 
se la strada non e' perfettamente liscia senti molto bene l'assetto rigido, per cui 
ti consiglio di usarlo se vuoi divertirti altrimenti lascia in Dynamic imposta su 2 persone e Normal porta la pressione a 2.6 e 3.0 e la moto torna piacevolmente 
guiadabile e confortevole.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			24-08-2016, 19:29
			
			
		 | 
		
			 
			#5
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 02 Nov 2011 
				ubicazione: Udine 
				
				
					Messaggi: 543
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Quotone per Renzobike .  
P.s. tengo sempre 2,6 ant e 3.0 post .
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R 1200 RT LC 2014 
BETA 390 RR  2018
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			24-08-2016, 20:21
			
			
		 | 
		
			 
			#6
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 09 Apr 2011 
				ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 281
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Bauli laterali e topcase ormai sempre montati, anche in città (ci ho fatto l'occhio). Guidato in autostrada carico e nei giri domenicali per strade di montagna, da solo ed in coppia. Nessun problema. 
Sicuramente una sensazione di ondeggiamento si ha con la regolazione soft delle sospensioni (che uso solo in città) altrimenti minimo normal!
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Prima la R1200RT LC poi la R1250R
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			24-08-2016, 20:44
			
			
		 | 
		
			 
			#7
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2016 
				ubicazione: Bergamo 
				
				
					Messaggi: 55
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Anch'io fatto quasi 1000 km, top case e borse piene zeppe, passeggero, normal e 2 caschi. Certo il peso si sente molto, ma dopo pochi km ci si fa l'abitudine. Zero problemi con l'anteriore.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			24-08-2016, 21:01
			
			
		 | 
		
			 
			#8
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista Pivello 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2004 
				ubicazione: Roma ma con la Trinacria nel cuore 
				
				
					Messaggi: 258
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Grazie delle risposte. 
 
Allora, sono convinto che se ci fosse il passeggero questa sensazione di eccessiva sensibilità dell'anteriore non l'avrei. 
Ho provato mettendo l'esa in hard e il precarico al massimo e la situazione migliora, ma il fenomeno non scompare.  
Probabilmente è stato più efficace l'aumento della pressione delle gomme e quindi domani proverò ad aumentela ancora leggermente. 
Il fenomeno è sempre presente, ma in misura maggiore intorno ai 90 -100, ma si tratta di piccolissime oscillazioni, direi come se la gomma anteriore non avesse il profilo perfettamente curvo o come quando si prendono delle ormaie dei camion. 
 
Una sensazione del genere non mi era stata mai trasmessa dal bialbero. 
 
Quando rientro a roma ovviamente faccio fare un check generale, ma dovendo scegliere penserei alle gomme che di primo equipaggiamento possono fare brutti scherzi.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			25-08-2016, 13:46
			
			
		 | 
		
			 
			#9
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 09 Apr 2011 
				ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 281
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			Mi frulla da ieri precisare una cosa detta in questa discussione, che non mi convince. 
L'impostazione della mappatura motore è strettamente legata all'impostazione dell'ESA. 
Quindi se scegli RAIN avrai l'ESA impostata su SOFT, ROAD imposta su NORMAL e DYNAMIC su HARD. Questo è corretto per una serie di considerazioni che non ci interessa analizzare in questo momento. 
Trovo però sbagliato modificare la mappatura motore SOLO per modificare l'impostazione dell'ESA, che ha infatti la possibilità di essere selezionata dal menu. 
Quindi nulla ti impedisce di avere una mappatura motore RAIN con ESA su HARD, piuttosto che DYNAMIC e ESA su Soft 
Tutto dipende dalle condizioni in cui ti trovi e come vuoi impostare la tua moto in una specifica situazione. 
Ricapitolando, se pensi che la moto ondeggi in fase di marcia, pur lasciando la mappatura motore che hai deciso di utilizzare, prova a modificare l'ESA per la durezza delle sospensioni soft/normal/hard anche in movimento e il precarico un casco/bagaglio/due caschi solo da fermo. 
Spero di essere stato chiaro e di esserti stato di aiuto.  
Buon viaggio.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Prima la R1200RT LC poi la R1250R
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			25-08-2016, 14:27
			
			
		 | 
		
			 
			#10
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista Pivello 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2004 
				ubicazione: Roma ma con la Trinacria nel cuore 
				
				
					Messaggi: 258
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Grazie ancora. Si in effetti la mappatura motore l'ho sempre lasciata su road, ed ho agito su precarico e su sospensioni.  
Ma il miglioramento più importante l'ho avuto aumentando la pressione dei pneumatici a circa 2,6/3,0, come suggerito. Si tratta di valori orientativi in quanto essendo in viaggio è difficile effettuare la misurazione a gomme fredde.  Inoltre la situazione migliora spostando più carico sulle borse laterali rispetto al baulone
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			25-08-2016, 15:12
			
			
		 | 
		
			 
			#11
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Fidanzato Ufficiale DOCG 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 12 Feb 2009 
				ubicazione: Padova 
				
				
					Messaggi: 8.466
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			sul mio gs lc il cambio della gomma mi ha messo la strizza al culo...altro che alleggerimento, balla la samba il davanti..
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				ex gs 2013, ex gs adv 11 
ex gs adv 09, ex adv 14 
ADV17
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			25-08-2016, 15:43
			
			
		 | 
		
			 
			#12
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 09 Apr 2011 
				ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 281
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			[...] 
 
Marca e modello? 
Grazie
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Prima la R1200RT LC poi la R1250R
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di managdalum;  26-08-2016 a 00:35
					
					
						Motivo: art. 3 regolamento
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			25-08-2016, 15:43
			
			
		 | 
		
			 
			#13
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Fidanzato Ufficiale DOCG 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 12 Feb 2009 
				ubicazione: Padova 
				
				
					Messaggi: 8.466
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			la nuova metzler roadtech 01
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				ex gs 2013, ex gs adv 11 
ex gs adv 09, ex adv 14 
ADV17
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			25-08-2016, 16:17
			
			
		 | 
		
			 
			#14
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 09 Apr 2011 
				ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 281
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Cavoli proprio quella che ho scelto per essere la mie prossime scarpe. Ne parlano molto bene, forse non si addicono al GS.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Prima la R1200RT LC poi la R1250R
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di slowsync;  25-08-2016 a 16:24
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			25-08-2016, 16:45
			
			
		 | 
		
			 
			#15
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Guest 
			
			
			
			
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			La mia ho provato al mare ma non galleggia ahahaha scherzo
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	| 
		
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			25-08-2016, 16:55
			
			
		 | 
		
			 
			#16
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2012 
				ubicazione: melzo 
				
				
					Messaggi: 903
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			sul bialbero ho avuito lo stesso problema, e cioe' :  
 
GOMME METZELER  - ELIMINATE DOPO NEANCHE 1.000 KM 
BAULONE POST      - MOTO INGUIDABILE DA 100 ALL'ORA IN POI ( infatti bmw consiglia velocita' mx 120.... ) 
 
ora sulla lc: Dunlop RS3 - veramente valide, e borsa softbag piccola (ma ci sta parecchia roba)  e la moto viaggia dritta come 1 fuso  
 
mai piu' bauloni (enormi e pericolosi) al posteriore) - solo bose laterali e softbag 2  
 
GUTHE REISEN
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				RT  2018 Carbon Black  + F 850 GS  (moto n. 36) - tot. 566.000 km. 
GUTHE REISEN
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			25-08-2016, 17:08
			
			
		 | 
		
			 
			#17
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 09 Apr 2011 
				ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 281
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  geminino77
					 
				 
				La mia ho provato al mare ma non galleggia ahahaha scherzo 
			
		 | 
	 
	 
 Scusate l'OT ma credo di avere problemi sull'invio dei messaggi!!!
 
geminino77 hai ricevuto un mio messaggio? Devo assicurare la moto. Prova a scrivermi tu. Grazie
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Prima la R1200RT LC poi la R1250R
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			25-08-2016, 18:13
			
			
		 | 
		
			 
			#18
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista Pivello 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2004 
				ubicazione: Roma ma con la Trinacria nel cuore 
				
				
					Messaggi: 258
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Si in effetti pure sul bialbero avevo avuto un fenomeno simile con le gomme di primo equipaggiamento e con il baulone: allora feci la prova levando il baulone e la moto ritornò perfettamente stabile: diciamo che il fenomeno si sentiva intorno ai 120. 
Stamani, con le gomme a 2,6/3,0 ho fatto un pò di autostrada, tirando intorno ai 140/160 (sono in Germania!) e la situazione è notevolmente migliorata. 
Quindi sono abbastanza convinto che il fenomeno è dovuto alle gomme che cambierò prima del prossimo viaggio con delle Dunlop. Questo perchè certamente non ho voglia di rinunciare al baulone che costa un occhio e tutta la testa intorno!
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			25-08-2016, 18:59
			
			
		 | 
		
			 
			#19
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 06 Dec 2004 
				ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 2.662
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  -kinsal-
					 
				 
				Buonasera 
 
Scrivo per chiedere lumi e consigli a chi ha più esperienza di me.  
La questione è questa: Lunedi ho caricato armi e bagagli e sono partito (da Roma), per un giro sulla Romantische Strasse. In effetti per la prima volta montavo le borse laterali, visto che per i giri brevi vado sempre col solo baulone posteriore; e da qui la poco piacevole sorpresa di avere la sensazione di galleggiamento con un anteriore poco rigoroso. 
			
		 | 
	 
	 
 Rientrato ieri sera, 700 Km circa con valigie cariche e TopCase piccolo altrettanto carico. 
Ho avvertito la sensazione di cui parli immediatamente, ma ci sono abituato.
 
Per me, la gomma non ha colpa.  
2,6 Atm avanti e 3 dietro, unite ad assetto rigido e precarico alto, aiutano sicuramente ma senza dubbio, il TopCase, in particolare modo in assenza di passeggero (all'andata ero accompagnato), sbilancia la moto. 
Tutto sommato, il vantaggio del Boxer è che il baricentro è posto nella parte più bassa della sezione centrale del mezzo mentre il TopCase, appesantisce la zona più alta e più esterna.
  
Personalmente, lo smonto non appena ne ho la possibilità e perfino in città preferisco utilizzare le valigie laterali. 
Non ho neppure preso in considerazione il TopCase grande, già il piccolo mi pare pesante anche da vuoto.
 
La soluzione ideale per gli spostamenti urbani forse è il SoftCase, che una volta fermi però, non si può lasciare sulla moto.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				iPotenus 
BMW R 1250 RT 2021 
BMW R 1200 RT LC 
BMW R 850 R SE
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di ipotenus;  26-08-2016 a 23:06
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			27-08-2016, 00:15
			
			
		 | 
		
			 
			#20
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2009 
				ubicazione: AQ 
				
				
					Messaggi: 1.597
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ragazzi io giro sempre con baule e valigie,sia carico che non,sia solo che con passeggero,bè vi posso assicurare che in tutte le circostanze ed in tutte le mappature la moto non ha nessun problema nemmeno al massimo della velocità... 
 
odio gli aggiornamenti
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				vfr 750, cbr 600, vfr vtec, kawasaki z 750, gs my05, gd my09, gs adv, gs lc e adesso....rt lc!!!
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			27-08-2016, 03:07
			
			
		 | 
		
			 
			#21
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 06 Dec 2004 
				ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 2.662
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Fabiano, togli tutto per un po', e poi ne riparliamo. 
Quando la moto e priva di tutte le "sovrastrutture", alla guida ti accorgi facilmente anche se il serbatoio è pieno o quasi vuoto.  
 
Questo ovviamente, non vuol dire che l'RT sia instabile a pieno carico.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				iPotenus 
BMW R 1250 RT 2021 
BMW R 1200 RT LC 
BMW R 850 R SE
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			28-08-2016, 18:12
			
			
		 | 
		
			 
			#22
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista Pivello 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2004 
				ubicazione: Roma ma con la Trinacria nel cuore 
				
				
					Messaggi: 258
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			Eccomi, sono rientrato ieri, dopo sei giorni di fuga solitaria sulla Romantik Strasse, passati a visitare  i bei borghi medievali ed ovviamente a vagare per le campagne bavaresi. 
Relativamente al problema del galleggiamento ,penso di averlo risolto e voglio condividerne con voi le modalità.  
L'elemento risolutivo è stata la corretta pressione di gonfiaggio delle gomme, e qui bisogna aprire un piccolo capitolo: io ho sempre considerato l'rdc come un sistema che dà una pressione indicativa, mentre la pressione esatta va letta al manometro: infatti mentre ai vari manometri che ho provato avevo pressioni di 2,5/2,9, l'rdc mi dava valori di circa 2,2/2,7. Leggendo invece il manauale di istruzioni, ho notato che bmw scrive chiaramente di fare riferimento ai valori di pressione indicati dall'rdc, che in qualsiasi situazione riporta sul display i valori della pressione corretti in base alla temperatura dell'aria interna alla gomma. Mi spiego meglio: se misurate la pressione dopo aver fatto un pò di chilometri, poichè la temperatura dell'aria all'interno della gomma è maggiore di quella a riposo, anche la pressione sarà maggiore di quella misurata a gomma fredda (infatti la pressione aumenta con la temperatura). Invece l'rdc dà in qualsiasi istante il valore della pressione depurato dell'incremento dovuto all'aumento di temperatura. 
Detto questo, ho deciso di fare diverse prove e  di  gonfiare le gomme fino ad avere sull'rdc la pressione corretta 2,5/2,9: di fatto ciò ha comportato una pressione maggiore sui vari manometri provati durante il viaggio e pari a circa 2,7/3,1 ( in Germania tutti i distributori hanno manometri digitali a colonna abbastanza precisi), ma così facendo quasi miracolosamente i fenomeni sono praticamente scomparsi. 
Preventivamente al corretto gonfiaggio avevo provveduto a ridistribuire i carichi, riempiendo prima le borse laterali e poi il baulone: questa cosa aveva migliorato la situazione ma non aveva risolto il problema. Ulteriori miglioramenti (ma anche qui non risolutivi) ho avuto aumentando il precarico (che alla fine ho lasciato su guidatore + bagagli), mentre poca influenza ha avuto il settaggio dell'esa nel passaggio da soft a normal a hard (alla fine ho scelto normal). 
Spero di avere fornito un utile contibuto alla comunità.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			28-08-2016, 19:11
			
			
		 | 
		
			 
			#23
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 15 Jan 2010 
				ubicazione: chiasso-ch 
				
				
					Messaggi: 5.130
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Sì, grazie   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R100CS, T120
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			28-08-2016, 19:14
			
			
		 | 
		
			 
			#24
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2006 
				ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge) 
				
				
					Messaggi: 8.734
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Un piccolo aiuto all'appesantimento dell'avantreno lo dà anche il serbatoio pieno... 
Io col pieno la moto me la sento meglio.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			28-08-2016, 20:55
			
			
		 | 
		
			 
			#25
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 28 Mar 2014 
				ubicazione: Fratta 
				
				
					Messaggi: 365
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Sì tanto pesa poco....
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		
 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
 
	
		
	
	
	
	
	
		
	
		 
		Regole d'invio
	 | 
 
	
		
		Non puoi inserire discussioni 
		Non puoi inserire repliche 
		Non puoi inserire allegati 
		Non puoi modificare i tuoi messaggi 
		 
		
		
		
		
		il codice HTML è disattivato 
		 
		
	  | 
 
 
	 | 
	
		
	 | 
 
 
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:15. 
		 
	 
 
 | 
	 
 
	 | 
 
 
	 |