|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  12-08-2016, 09:21 | #551 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Jul 2010 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 1.713
				      | 
 
			
			2 volte in 6000 km non è indicativo (e non sarebbe neanche il diavolo), molto spesso quello che la consuma è un tensionamento troppo "attillato".    
Specie su catene vissute bisogna verificare il gioco su tutta la lunghezza della catena, in più punti, regolando il gioco minimo su quello più tirato, e tutte le volte ripetere il controllo. 
Poi, mai provata la tensione con la sospensione compressa?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-08-2016, 13:42 | #552 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Aug 2015 ubicazione: Catania 
					Messaggi: 151
				      | 
 
			
			Ah ok, credevo fosse cosa strana regolare per due volte la catana in pochi km. Non so cosa intendi per sospensione compressa comunque ho sempre notato una differenza di comportamento da 1 a 2 passeggeri. Nei bassi regimi in 2 si sente quel classico "toc toc" ( o qualcosa di simile ) che non fa quando sono solo o comunque lo fa molto meno, ma credo sia normale , e che non fa dopo aver fatto il tiraggio. 
 Mi incuriosiva capire se ancora posso andare , almeno per tutto agosto, con questa catena per poi sostituirla a settembre, oppure meglio cambiarla subito. Leggevo in post precedenti di catene spezzate con danneggiamento dei cuscinetti.
 
 Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
 
				__________________F 800 GS 2009
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2016, 16:06 | #553 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Aug 2015 ubicazione: Catania 
					Messaggi: 151
				      | 
 
			
			rileggendo un pò tutta la discussione ho visto che la catena sulla mia moto riporta la dicitura "Regina", quindi o è quella originale o è stata cambiata con kit uguale anche se lo stato di usura lascia pensare alla prima soluzione.
 Ho capito comunque che voglio rimanere sulla soluzione standard e cioè passo 525, VX, pignone 16 e corona 42, volevo solo optare per le x-ring, che da quel che ho letto è meglio delle O, non ho capito però se c'e una sigla specifica.
 
 In molti hanno scritto che si son trovati con la corona argentata e sinceramente questa cosa non mi andrebbe bene, preferisco nera, di gran lunga più bella (parere personale).
 Ho visto che sul sito bmw il costo viene riportato sui 150€, non tanto distante da quel che si trova in giro, pero appunto queste non hanno le x-ring o almeno credo.
 
 Alla luce di tutto ciò avete qualche consiglio da darmi per non sbagliare sull'acquisto? conviene prenderlo direttamente dalla BMW ?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2016, 16:53 | #554 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Jul 2010 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 1.713
				      | 
				  
 
			
			L'almeno credo" fa la differenza.Potresti anche essere disposto a spendere qualcosa di più in BMW per avere maggior garanzia, ma per certo occorre sapere prima quello per cui stai pagando.
 L'unica è chiederlo direttamente a chi te lo vuol vendere.
 Fatti fare un preventivo da loro e poi, per esempio, da un Borrozzino moto - che ha persone competenti quanto basta per districarti fra le sigle.
 ...certo che hai scelto il momento giusto per l'intervento, eh?!
 
 Per sospensione compressa intendo che la catena NON deve risultare in tensione su tutto il suo sviluppo (se è "ovalizzata") e su tutta la corsa utile della sospensione.
 Il gioco minimo è concepito proprio per quello, perché durante la sua corsa [della sospensione] la catena si tende - con il punto massimo quando pignone, asse forcellone e asse ruota posteriore sono allineati, per poi allentarsi di nuovo.
 Capisco che è laborioso ed è meglio essere in due, ma su una catena vecchia è meglio farla questa verifica, altrimenti si covano dei danni.
 
 Per quanto riguarda la vita residua della catena (farà tutto agosto?), beh...
 Un meccanico - a parte palese evidenza verso la sostituzione - pur visionandola non ti darà mai risposta; figurati noialtri che dovremmo capirlo dai toc-toc!!    ...fai il bravo...
 
 Se proprio vuoi un parere, potrei liberamente scivolare nel qualunquismo dicendo che Regina non mi ispira fiducia nemmeno da nuova.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2016, 17:24 | #555 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Aug 2015 ubicazione: Catania 
					Messaggi: 151
				      | 
				  
 
			
			fatto sta che stai diventatndo il mio tutor personale    grazie delle spiegazioni, hai ragione ma chiedo molto, con domande stupide perche come da Qde sono un "PIvellino Mukkista" e cerco di non sbilanciarmi troppo per poi dire delle boiate assurde    
Comunque nessun preventivo, avevo visto questo qua direttamente dal sito bmw
http://www.bmw-motorrad-store.it/did...2009-2014.html 
L'intenzione era quello di acquistarlo autonomamente e poi farlo sostituire da un meccanico.
 
A proposito di quest'ultimo, l ultima volta che aveva visto la moto per aggiunta/verifica del liquido di raffreddamento, col fare tranquillo mi aveva detto: dopo agosto la sostituiamo. 
Proprio per questo, anche se il momento so non essere dei migliori, volevo comprarla cosi gia me la ritrovavo pronta per la sostituzione tra fine agosto e inizi di settembre visto che comunque per quel periodo ho in programma un giro di più giorni fuori porta   
Ora stavo gurdando le ognibene, nello specifico cod, prodotto 375633000, però montano tutti corona argentata   
Link: 
http://www.ognibenechaintech.com/mot...=&casa=3&cc=22 
Edit: ho aggiornato il link con quello corretto al sito Bmw 
Edit 2: ma se acquisto il kit ognibene professional ed aggiungo il pignone della Bmw nero la cosa e' fattibile? Costa sulle 20€ online
		
				__________________F 800 GS 2009
 
				 Ultima modifica di Blurred00;  17-08-2016 a 22:41
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2016, 23:30 | #556 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Lecco 
					Messaggi: 3.460
				      | 
 
			
			ho letto sommariamente quindi abbiate venia. Attenzione a acquistare un ricambio originale in BMW che la catena viene venduta chiusa. Quindi si deve smontare il forcellone per montarla... Le altre invece vengono vendute aperte con la maglia a ribatere....
		 
				__________________F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-08-2016, 08:28 | #557 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 03 Aug 2014 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 382
				      | 
 
			
			Il kit presente sul primo link (Bmw-Motorrad) è composto da una catena did e quindi con tutta probabilità venduta aperta.Anche io ho acquistato il kit da Borrozzino, ovviamente con corona argentata, ed ho poi provveduto in autonomia al montaggio. Anche io avrei preferito la corona nera, ma alla fine ho lasciato tutto così; mentre per il montaggio con un minimo di manualità riesci a fare tutto da solo in meno di 30 minuti. L'unica accortezza da adoperare è durante la chiusura della maglia con l'attrezzo in dotazione.
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2016, 13:22 | #559 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Jul 2010 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 1.713
				      | 
 
			
			Sembrerebbe OK.Attrezzino usa e getta, ma pare il kit DID completo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2016, 13:50 | #560 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Aug 2015 ubicazione: Catania 
					Messaggi: 151
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gaspare  Sembrerebbe OK.Attrezzino usa e getta, ma pare il kit DID completo.
 |  Meglio la ognibene? ero indirizzato sulla linea premium
 
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
		 
				__________________F 800 GS 2009
 
				 Ultima modifica di Blurred00;  23-08-2016 a 14:49
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2016, 14:37 | #561 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Jul 2010 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 1.713
				      | 
 
			
			Blurred00: noialtri qui possiamo valutare l'idoneità tecnica, non i tuoi gusti personali correlati al budget di spesa.
 Perdona la franchezza, ma quest'è!
 ...o era un gioco a premi in cui si doveva indovinare quel che sei intenzionato ad acquistare?!    ...in tal caso ci hai depistati, malandrino!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2016, 14:43 | #562 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Aug 2015 ubicazione: Catania 
					Messaggi: 151
				      | 
 
			
			No no solo un semplice tentativo di capire quale sia la scelta migliore da fare ! D'altronde e' il mio primo cambio catena 😨😨 e voglio il meglio 😂😂
 Perdonatemi ... 😢
 
				__________________F 800 GS 2009
 
				 Ultima modifica di Blurred00;  23-08-2016 a 15:11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2016, 16:08 | #563 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Jul 2010 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 1.713
				      | 
 
			
			Non serve il perdono: 50 frustate!!!    
Non farti prendere dal panico per una cosa del genere: a parte il discorso estetico, se la adoperi su strada, basta il kit standard con catena X-ring. 
Se vuoi fare una cosa intelligente, si va verso il 520 come ha già fatto Pericle e descritto Sabba; a tal fine Ognibene pare renda disponibile un apposito kit, ma non scommetterei di trovarmelo in ebay o simili...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2016, 16:30 | #564 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Aug 2015 ubicazione: Catania 
					Messaggi: 151
				      | 
 
			
			Solo 50 ? mi è andata bene    !!
 
Si avevo letto della soluzione 520. Principalmente l uso è stradale ma quando sono solo e vedo strade bianche o un pò impervie sale la scimmia ed entro senza pensarci su due volte   
				__________________F 800 GS 2009
 
				 Ultima modifica di Blurred00;  23-08-2016 a 16:48
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-12-2016, 16:28 | #565 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 07 Sep 2016 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 3
				      | 
				 informazione kit con catena 520 
 
			
			Ciao a tutti,
 recupero questo vecchio post per chiedere una cosa sul KIT da acquistare. vorrei prendere un KIT con catena da 520 ma leggendo tutte e 23 le pagine non sono riuscito a capire bene se esiste un KIT o devo prendere tutto separatamente? Sono andato sul sito della ognibene ma come 520 ho trovato solamente il kit per la ADV. Mi potete aiutare?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-01-2017, 11:39 | #566 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Mar 2015 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 77
				      | 
 
			
			Ciao a tutti, 
vedo che Ognibene ha un kit con ingranaggi silenziati.
https://www.ognibenechaintech.com/pr...anaggi-OE.html 
In pratica c'è un profilo in gomma su entrambi i lati di corona e pignone che, secondo i loro test, riduce la rumorosità di 2 db circa. 
Sinceramente non ne vedo l'utilità sulla ns moto che non è sicuramente silenziosa.... 
Ma sono curioso se qualcuno li ha provati e ha notato effettivamente un miglioramento. 
Grazie !
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-01-2017, 11:50 | #567 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Aug 2015 ubicazione: Catania 
					Messaggi: 151
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da alberto65  Ciao a tutti, 
vedo che Ognibene ha un kit con ingranaggi silenziati.
https://www.ognibenechaintech.com/pr...anaggi-OE.html 
In pratica c'è un profilo in gomma su entrambi i lati di corona e pignone che, secondo i loro test, riduce la rumorosità di 2 db circa. 
Sinceramente non ne vedo l'utilità sulla ns moto che non è sicuramente silenziosa.... 
Ma sono curioso se qualcuno li ha provati e ha notato effettivamente un miglioramento. 
Grazie ! |  Ti premetto intanto che quando acquisti il kit la cosa di trovare le parti con silenziatore e' random, io senza volerlo l ho travato nel pignone. Per quanto riguarda la tua domanda, secondo me non e' cambiato assolutamente niente    
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
		 
				__________________F 800 GS 2009
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-01-2017, 22:57 | #568 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Sep 2012 ubicazione: argenta con il corpo, in sicilia con l'anima 
					Messaggi: 1.145
				      | 
 
			
			Ciao Io sono al 2 kit completo did ognibene ed è silenziato solo al pignone (a detta del mio mecca silenziato solo avanti perché alla corona non ce abbastanza spazio per i profili in gomma)
 A random puoi trovare la corona nera o acciaio
 
 Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
 
				__________________ciao; sr 50 stealth; er-6n; f800gs, R1200GS 2011
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-01-2017, 23:19 | #569 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Aug 2015 ubicazione: Catania 
					Messaggi: 151
				      | 
 
			
			Si anche quella, corona argentata o nero. Però avevo visto nel loro sito che anche la corona la facevano con la gomma quindi ho pensato fosse anche quella random, visto che ho il pignone gommato ma che non avevo richiesto 
 Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
 
				__________________F 800 GS 2009
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-01-2017, 10:53 | #570 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Oct 2013 ubicazione: Tra mare e campagna (VE) 
					Messaggi: 7.758
				      | 
 
			
			Ciao ragazzi,tanto per aggiornare un po' le varie combinazioni, io ho trovato corona nera e pignone silenziato (da 16).
 In merito al rumore, non ho evidenziato queste grandi differenze.
 Sandro
 
				__________________R 1200 GS Rallye - 2018
 CRF 1000 L - Africa Twin
 F 650 GS Twin - 2012
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-03-2017, 15:47 | #571 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 01 Mar 2009 ubicazione: riviera ligure 
					Messaggi: 17
				      | 
 
			
			Buon giorno a tutti. E' arrivata l'ora di sostituire catena e parastrappi pure a me. Mentre per kit catena si trova tutto quello che si vuole faccio fatica a trovare acquisto on line dei parastrappi .... qualcuno sa aiutarmi con link? Grazie mille. 
ahh questo il link della DID che ho trovato, che ne dite? va bene?
http://www.ebay.it/itm/360886893437?...%3AMEBIDX%3AIT
				__________________Bmw Doria e Nikon .... tutto il resto è in discussione !!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-05-2017, 20:39 | #572 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2013 ubicazione: GE 
					Messaggi: 272
				      | 
 
			
			Ciao, consiglio 
la mukkina ha 30.000 km, catena originale sempre pulita ogni 1000 km e lubrificata. Moto anno 2010.
 
Dopo regolazione del gommista sopra ai 90 km/h le pedane (anche del passegggero) vibrano che è una meraviglia     
Il meccanico bmw mi ha detto che l'ha tirata solo da un lato (complimentoni) e che la ruota e storta per circa 2mm.
 
Seocndo lui lo stato è buono, e considerato che ad agosto partirò per un giro in marocco di 2.000 km, dovrebbe resistere.
 
Prezzo del kit nuovo originale bmw 280 euro montato     
Cosa mi consigliate?
 
Di concorrenza con il montaggio quanto andrei a spendere (corona nera ovviamente  )
		
				__________________Kymco Sniper 50;HONDA CRM 125 '90;HONDA CR 125 '90;HONDA CR 125 '98;YAMAHA R6 2000;BMW F800GS 2010
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-05-2017, 23:08 | #573 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Lecco 
					Messaggi: 3.460
				      | 
 
			
			calker ==> cambiare parastrappi? e perche'??? Improbabile sia da sostituire. 
 whisket123 ==> ruota storta 2 mm.... e che problema c'e'? Poi.. 2mm di cosa??? E' una misura che non ha senso. Se il lavoro lo fai fare in BMW dovrebbero montarti la catena senza giunti. Dovranno smontare il forcellone per montarla. La concorrenza mettera' una catena con falsamaglia ribattuta o con molletta. Il costo sara' molto simile. Io lo faccio da solo, a farlo fare da un meccanico lo farei fare in BMW.
 
				__________________F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-06-2017, 11:35 | #574 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 01 Mar 2009 ubicazione: riviera ligure 
					Messaggi: 17
				      | 
 
			
			#Gilgamesh ... perchè erano a pezzi. Ho acquistato DiD anch'io su ebay. Visto che te fai da solo hai quanlche consiglio da suggerirmi? Ci sono difficoltà per chiusura con falsamaglia o molletta o rivetto? Grazie 
io ho preso questa
http://www.ebay.it/itm/360886893437?...%3AMEBIDX%3AIT
				__________________Bmw Doria e Nikon .... tutto il resto è in discussione !!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-06-2017, 08:34 | #575 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Lecco 
					Messaggi: 3.460
				      | 
 
			
			Uff,, ieri avevo scritto una bella risposta articolata ma e' andato in palla in forum!
 Sempifico. Il parastrappi probabilmente si era solo separato la parte grossa dalla parte piccola. Usabile ancora come da REPROM.
 ma questa e' una sciocchezza!
 
 La catena invece e' importante, e indispensabile fare le cose BENE! Se te la senti acquista un attrezzo per ribattere la catena (io la prima catena l'ho chiusa con martello e cacciavite, ma none' un bel lavoro). Altrimenti usa la molletta che va bene. CHE IO SAPPIA non e' mai successo a nessuno che si aprisse la catena usando la molletta. Magari in fuoristrada.
 
 Se hai dubbi spendi una ventina di € e fai fare il lavoro :-)
 
				__________________F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:07. |  |     |