Quote:
Originariamente inviata da zucca74GS
Ho trovato questo testo in rete, può essere attendibile?
"....Le batterie si possono collegare, in linea teorica sia in serie, per aumentare la tensione che si somma tra i vari elementi, che in parallelo che aumentare la capacità in ampere che si sommano tra i vari elementi parallelati. Questo solo in teoria, e solo comunque con piccole batterie possibilmente non al piombo. In applicazioni importanti è permesso il collegamento serie per aumentare la tensione ma mai il collegamento parallelo diretto delle batterie. Purtroppo questo è spesso fatto sulle barche con staccabatterie che permettono il parallelaggio delle batterie senza nessuna protezione che non sia la resistenza dei cavi di collegamento. Questo non andrebbe mai fatto e vediamo perché. Se due batterie sono uguali per tipo e stato di carica il parallelo delle due darà, è vero, il risultato teorico voluto ovvero il raddoppio della capacità sia in termini di Ah che di corrente di spunto. Nel caso invece, molto più probabile, che una delle due batterie fosse diversa per tipo o peggio ancora per stato di carica, nel momento della chiusura del circuito nella batteria meno carica scorrerà tutta la corrente che l’altra batteria può dare con rischi gravi che possono arrivare anche all’esplosione della batteria se una è completamente scarica e l’altra completamente carica. Si ricordi infatti che una batteria, specie se per accensione motori, è in grado di fornire sullo spunto correnti che possono arrivare a molte centinaia di ampere: una corrente enorme per una batteria che la dovesse ricevere. Anche senza arrivare a casi estremi, l’esplosione o rottura dell’involucro, è però sempre possibile, e abbastanza comune, il danneggiamento delle piastre della batteria meno carica che dopo un po’ di questi trattamenti si romperà definitivamente. ...."
|
stesso amperaggio..guai infatti a metterne di diverse capacità...
sulle barche questo può succedere perchè la tensione nominale degli impianti può essere 24 Volt...ecco perchè mettere due batterie...
questo non deve essere fatto su una moto...altrimenti ...bum...
bisogna collegare i poli delle due batterie incrociati...quindi + con - e - con +..in modo da mantenere la tensione a 12 V...
ho creato una gabbia con una semplice listarella di alluminio (negozio della SELF)...piegata intonro ad una batteria e rivettata...et voilà...fatto...dopodichè ho preso tutto ciò che non è dell'impianto serie...una presa corrente suppl...e i faretti..e li ho messi su questa seconda batteria...il tutto previo passaggio nella scatola fusibili...
è un'operazione che tanti enduristi conoscono...specie i rallysti...perchè una batteria a tensione zero...può fdare cmq uno spunto per far scoccare la scintilla alla candela...ed avviare la moto...
poi, non essendo elettricista...posso sbagliare in ciò che dico...prendetemi con le pinzette...ma il lavoro funziona ed è valido...si avverte meno caduta di tensione tra motore in tiro ed al minimo...leggi abbassamento del fascio luminoso del cruscotto e dei fari...