Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-07-2016, 20:47   #1
Skipper
Mukkista doc
 
L'avatar di Skipper
 
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.225
predefinito

Buonasera, mi accingo a parlare delle mie primissime impressioni delle Metz R01. Prima di tutto un grazie a Gianluca e alla Metzeler per l’opportunità che mi hanno dato e alla Moto Service di Cappello Ciro per il consueto ottimo montaggio.
Premetto che arrivo da Z8 senza specifica sull’anteriore ed in specifica C sul posteriore, in sostanza quelle di primo montaggio della BMW, che trovo la peggiore scelta che possa fare la casa per fornire le proprie moto di pneumatici.
Ma prima ancora da due treni consecutivi, sulla precedente K1600, di Pirelli Angel GT con specifica A, che fino ad ora ritengo siano state le migliori utilizzate.
La K1600GT senza equipaggio e con il top case e qualche attrezzatura sempre presente nelle borse, non pesa meno di 350 kg, quindi stiamo parlando di una moto decisamente pesante.
Non nasce per confrontarsi con le super sportive ovviamente, ne con i moderni enduroni stradali. E’ una moto da lunghe percorrenze, ma che non disdegna affatto, e qualche amico qui sul forum lo può ampiamente testimoniare e confermare, di aggirarsi tra tornanti e passi montani con sorprendente facilità e agilità.
Pertanto cerco in uno pneumatico qualità turistiche (durata e tenuta sul bagnato) ma con un occhio anche alle prestazioni in piega.
Parlare adesso dei consumi è presto, ma in una valutazione complessiva, che si potrà fare solo alla fine, questo fattore ricoprirà sicuramente un suo peso alla pari degli altri.
Percorro circa 20mila km l’anno sempre rigorosamente in coppia e con valigie cariche, quindi sottopongo gli pneumatici a sollecitazioni di tutto rispetto, avendo la pessima abitudine di aprire il gas a centro curva.
Dopo il montaggio la prima uscita è stata di pochi km per raggiungere una vicina località per una serata in pizzeria con gli amici. Strada quasi tutta rettilinea senza alcuna necessità di forzare il passo, in buna sostanza a bassa velocità.
Al rientro però mia moglie mi chiede le mie impressioni sulle gomme. Io le ribalto la domanda e le dico che avrei gradito conoscere le sue sensazioni da passeggera. Mi dice che le sembrano più rumorose di tutte le precedenti. “Caratteristica” che avevo ovviamente già percepito. Ma la sua conferma mi ha meravigliato molto, perché tendevo a pensare che si trattasse della sola anteriore, vedendo il disegno. Devo dire che in piega non si sente, almeno adesso che sono nuove.
Questa pensiero mi ha accompagnato durante tutto il giro della domenica. Percorsi circa 450 km, purtroppo 300 in autostrada. Ma devo dire, che forse preso da altro, la cosa è passata in secondo piano o forse si è attenuata (?).
Al ritorno, di sera, in totale assenza di vento, dico questo perché all’andata c’era un forte vento contrario al senso di marcia che non mi dato la possibilità di valutare nulla, la moto viaggiava su un binario, senza ondeggiamenti sui rettilinei o sensazione di galleggiamento o imprecisione nei curvoni autostradali, sostanzialmente perfetta. Questa parte della prova è stata superata a pieni voti.
Per la parte non autostradale sono partito da Lanciano (CH) verso Vallo della Forchetta per raggiungere Campo di Giove, attraverso Passo di San Leonardo, Caramanico Terme e per poi scendere a valle sulla SS5 verso Pescara.
Chi conosce i luoghi potrà confermare che non si tratta del massimo disponibile in Abruzzo per provare delle gomme, soprattutto per lo stato del manto stradale. Invece proprio per questo ho potuto apprezzare per la prima volta con piena soddisfazione uno pneumatico che passa sullo sconnesso con dolcezza e senza restituire l’asperità bruscamente, il passaggio è “morbido” e consente un comfort di marcia notevole. Per chi usa la moto a fine turistici è una gran cosa.
Il diverso profilo dell’anteriore l'ho percepito immediatamente e dopo qualche curva per fare “conoscenza” , la discesa è diventata progressiva, tiene la corda senza problemi, mai avuto un minimo cedimento e, quando necessarie, le poche correzioni non hanno pregiudicato il comportamento della moto. E’ agile nel cambio di direzione e sono riuscito a tenere senza problemi un buon ritmo tra le curve, con qualche “incazzatura” di mia moglie. Ma mi sono divertito in piena sicurezza, senza stancarmi e marcando da vicino un veloce GS ADV LC.
Ho avuto, inoltre, l’opportunità di testarla sull’umido, in quanto aveva smesso di piovere da qualche ora e soprattutto in curva sotto gli alberi c’era ancora del bagnato. Nel passaggio dall’asciutto all’umido non mi ha mai tradito, e mi ha trasmesso sempre sicurezza, senza far percepire in alcun modo il cambio di qualità del fondo stradale. E’ evidente la specifica attenzione nelle realizzazione di questo progetto.
Bene il comportamento del posteriore sempre progressivo in piega, mi è sembrato molto neutro e facilita l’ingresso in curva, ottimo per la tenuta e soprattutto del passaggio sulle asperità del manto stradale.
Penserete che stiamo messi male con le strade, pensate bene.
Ora mi attende un viaggio di circa 3500 km tra Slovenia e Austria, durante il quale avrò modo di approfondire la conoscenza.
Per chiudere, pressione come da libretto: 2,9 anteriore, 2,9 posteriore. Più o meno un decimo di tolleranza perché nessuno è perfetto. Specifica HWM sia sull’anteriore che sul posteriore. Mode: Dynamic. Esa: Normal.
Ciao a tutti.
Seguiranno aggiornamenti.
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
Skipper non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:38.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©