Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-07-2016, 21:24   #1
ettore61
Mukkista doc
 
L'avatar di ettore61
 
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.637
predefinito

Il primo viaggio che ho fatto, Normandia e Bretagna, circa 15 gg, mi son portato dietro la casa.
Dopo una settimana, mi son fermato in un ufficio postale, ho comprato una scatola, e metà della roba me la sono spedita a casa.

Ora dopo anni di giri, il problema rimangono sempre, le scarpe con tacco, zatteroni ( tamarrate fotoniche, ma non posso dirlo a mia moglie) e il Phoon.

creme cremine cremette...... ZK.

le due laterali piene, il baulone della RT pieno, io trovo molto comoda la borsa da serbatoio, dove metto le tute x l'acqua documenti portafogli macchina fotografica etc. etc.
poi Rollo con le cose leggere montata sopra il baulone.

per il peso non ho mai controllato, non volo Ryanair.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
ettore61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2016, 22:11   #2
ZAGOR
Mukkista doc
 
L'avatar di ZAGOR
 
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 2.567
predefinito

Ottimizzare sempre l'abbigliamento, all'occorrenza lavare (in estate asciuga subito) io ho anche adottato in alcuni viaggi slip e calze a "strappo" ovvero usa e getta e vai sempre leggero te e la moto
__________________
Quando non sai più dove stai andando ricordati almeno da dove vieni...
ZAGOR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2016, 16:31   #3
GS3NO
Mukkista doc
 
L'avatar di GS3NO
 
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 3.113
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ettore61 Visualizza il messaggio
Ora dopo anni di giri, il problema rimangono sempre, le scarpe con tacco, zatteroni ( tamarrate fotoniche, ma non posso dirlo a mia moglie) e il Phoon.

creme cremine cremette...... ZK.
Ahahah ahahah le scarpe non sono problema nostro, ma le creme, cremine e cremertte, trucchi trucchini e trucchetti sono identici ahahah
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
GS3NO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2016, 19:27   #4
Loferico2
Mukkista in erba
 
L'avatar di Loferico2
 
Registrato dal: 18 Feb 2012
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 401
predefinito

Proprio in questo momento ti sto scrivendo dal traghetto olbia nizza per il mio viaggio in normandia.. Ho il tris e borsa serbatoio , (viaggio con moglie).
Per quanto non abbia mai esagerato con i carichi ti posso confidare di non aver mai pesato le valige piuttosto mi sono sempre preoccupato di imparare a prendere le misure in largezza (ho un tris givi non vario). Ho girato in coppia per francia e spagna in diverse occasioni e sempre per almeno 10 giorni; i bagagli gli organizzo cosi: una laterale a testa e il top se pre pronto per il necessario dei due giorni successivi e tute impermeabili... Borsa da serbatoio per materiale tecnico come cartine macchina fotografica e documenti vari... non e' facile scegliere cosa portare specie se hai una donna...serve un po di pratica
__________________
Ex Ducati 600ss, cagiva gran canyon 900, moto Guzzi v35, ex f800gs, ex ktm lc4 Enduro...
Loferico2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2016, 18:35   #5
Antonio Tempora
Mukkista
 
L'avatar di Antonio Tempora
 
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 949
predefinito

Ciao
La prima foto ti mostra il mio GS in assetto di viaggio "lungo" come quello che fare mo tra due settimane in Marocco e Portogallo, circa 10 mila kilometri andata e ritorno senza traghetto se non quello da Ageciras a Ceuta.

Mia moglie può caricare abbigliamento extra motociclistico nella borsa per il top-case, la borsa laterale grande è per il mio compreso il lap-top con il quale continuo a lavorare almeno 2 ore al giorno, la borsa lato scarico è per le scarpe, la borsa "saponi" e quella del "trucco" di mia moglie.
In quelle aggiuntive laterali in una teli, sandali e costumi + creme solari, nell' altra kit per il caffè ( Moka-Caffé-Fornelletto-bomboletta gas-zucchero-bicchierini acciaio-cucchiaini ) kit doccia (bagno schiuma-spugne-asciugamani in microfibra ) nel caso si capiti in alberghi un pò troppo spartani, i miei sigari, le guide turistiche e la fiaschetta con il brandy "per quando fa freddo"....
La borsa da serbatoio è solo per la mia attrezzatura fotografica compreso il cavalletto fissato sul top case.
Le borse Touratech sono per gli attrezzi per un eventuale intervento di riparazione come il kit per le forature.

La seconda foto è la versione "Viaggi al Mare " come quello fatto in Grecia a fine Giugno con ombrellone e sedia pieghevole.

Al posto del top-case c'è una borsa da 50 litri dove entra un sacco di roba compreso un kit utile per quando si soggiorna in "studios" o in alberghi dotati di cucina: un contenitore con 4 piatti 2 forchette 2 coltelli 2 bicchieri - 2 tovagliette...Così possiamo mangiare con le nostre cose.....
Questa è la foto di una nuova aggiunta

Le borsette laterali una per ogni lato con un kit pioggia ( mai usato ) in ognuna.

Insomma io a meno di viaggi "enduristici" non comprendo l' esigenza di viaggiare in maniera spartana.
Il GS è la moto ideale per andare a pieno carico come dimostrano le ultime due comparative tra le maxi-enduro su Motocicliscmo in Macedonia.
L' unica moto che a pieno carico non ondeggiava a 130 KmH era il GS.

Dopo 250.000 kilometri di viaggi con il GS1100 ed il GS1200 mi sento di poterti rassicurare che quello che entra nelle borse interne Vario può essere caricato, quello che avanza entra nelle borse aggiuntive e c'è ancora posto per i "souvenirs" come quando tornando dal viaggio in Siria e Giordania nel 2007 mi portai 2 bottiglie da 1,5 litri piene di sabbia del Wadi Rum


Goditi le vacanze e soprattutto falle godere alla tua compagna di viaggio.
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
Antonio Tempora non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2016, 15:23   #6
Roth
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Roth
 
Registrato dal: 22 Oct 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 294
predefinito

Antonio Tempora, ma hai un tablet sulla moto ???
mi rispondo da solo dopo adeguato ingrandimento: no è il road book...
stupendo il pupazzetto!!!

Ultima modifica di Roth; 18-07-2016 a 15:27
Roth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2016, 16:54   #7
Elycando
Mukkista doc
 
L'avatar di Elycando
 
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58
Messaggi: 2.205
predefinito

E si, devo dire che la GS di Antonio è una tra le più "accessoriate" da viaggio che abbia mai visto...

Ma il pezzo pregiato secondo me è proprio il pupazzetto Bmw: STU PEN DO ! ! !


__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)
Elycando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2016, 15:12   #8
Antonio Tempora
Mukkista
 
L'avatar di Antonio Tempora
 
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 949
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roth Visualizza il messaggio
Antonio Tempora, ma hai un tablet sulla moto ???
mi rispondo da solo dopo adeguato ingrandimento: no è il road book...
stupendo il pupazzetto!!!
E' un Road Book Touratech con comando elettrico.
Utile quando viaggi in posti dove non puoi fare affidamento su un Navigatore satellitare.
Quando chiedi indicazioni ad un "locale" è quasi sempre presbite e non può leggere il nome della località sulla cartina.
Può non sapere leggere in lettere latine perchè parla una lingua diversa ( Arabo - Sanscrito- Cirillico...) così con un copia-incolla scrivi ( grande ) le località nella lingua originale.
In aggiunta ci metti la foto del luogo che intendi visitare così non sbagli ed alle brutte ti fai chiamare un taxi gli mostri tutto e ti ci fai portare.
Tornato utile in Siria ed in Libia ma anche in mezzo al Peleponneso dove le indicazioni erano in Greco e ci eravamo persi trovando un simpaticissimo signore che si ricordava della guerra e continuava a dirci " Italiani e Greci una faccia una razza..." poi ci ha dato le indicazioni.
Ciao
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
Antonio Tempora non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:28.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©