Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-06-2016, 13:25   #1
Rephab
Mukkista doc
 
L'avatar di Rephab
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.406
predefinito Slittamento frizione GS1200... non ne vengo a capo!

Ciao a tutti, ho un problemino (chiamiamolo ino...) con il mio GS e non riesco a capire cosa sia... spero in un vostro aiuto.
Premesso che penso di aver letto tutto quanto è stato scritto in merito, ma la maggior parte delle segnalazioni sono tutte riconducibili al paraolio ed al conseguente imbrattamento della frizione, cosa che a me non capita.
Va avanti da un po', quindi cerco di riassumere; se servono info fatemi sapere.

Il problema sta nel fatto che la frizione slitta quando va sotto sforzo, ad esempio in 3° o 4° a gas aperto sui 5/6k giri.
Non lo fa sempre e non lo fa a frizione appena cambiata.

Me lo ha fatto per la prima volta a 35k km: nei vari tentativi alla fine l'ho bruciata e quindi sostituita
Si è ripresentato a 75k km: aperta, nessun difetto, sostituita molla di ritorno e controllato il tutto; probabilmente "sono io che guido con due dita sulla leva e do una piccola pressione, ecc ecc."... niente, sostituita di nuovo.
Ora 93k km si ripresenta...

Tra i 75k e i 93k una volta si è anche "mollata" del tutto la leva (scendeva a vuoto), ripresa con qualche pompata. Fatto qualche controllo ho trovato un po' di olio (olio del circuito idraulico) oltre il pistoncino dell'attuatore, quindi sostituito l'attuatore; il problema comunque resta.

Prima del cambio dell'attuatore (cambiato da poco, quindi devo ancora fare qualche prova con il nuovo), la pompa sembrava guadagnare o perdere un minimo di rigidità. Non posso dire con certezza che lo slittamento sia legato anche a questo. Ma secondo voi puoi essere che guadagni talmente tanta pressione da spingere un po' la frizione?

In tutti questi casi non è stato mai trovato olio sulla frizione e, comunque, ad ogni controllo è stata cambiata la guarnizione.

Come già detto, il problema non si presenta sempre e comunque permette di muoversi (la prima volta mi è successo in Scozia e sono riuscito a tornare senza problemi).
La frizione non slitta in partenza, non continua a slittare se dovessi sfrizionare un po', insomma nulla se non questa rogna.

Ad oggi, oltre a pensare di dover sostituire anche la pompa, non saprei più dove sbattere la testa.
Qualcuno ha qualche idea o passata esperienza?
Vi prego, datemi almeno una speranza...

Pubblicità

__________________
KTM 1290 Superadventure S '17
EX BMW R 1200 GS Adventure '09
EX KTM 690 Enduro R '13
Rephab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2016, 14:26   #2
kazzarola
Mukkista
 
L'avatar di kazzarola
 
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: (Bg) ma solo d'adozione
Messaggi: 843
predefinito

Osti...
Andando per esclusione:
- se fosse finita la frizione "perché guidi con due dita sulla leva", all'atto del cambio te ne saresti accorto. Non tanto al primo cambio, visto che tu stesso dici di averla rovinata, ma al secondo, sì;
- se fosse sporca d'olio, idem come sopra (e poi lo vedresti anche rimuovendo il motorino d'avviamento);
- se non fosse la frizione ma il parastrappi o il millerighe, o altro ancora non farebbe il giochetto descritto (attacco, funziono per un po, poi mi metto a slittare, poi funziono..);

Detto così sembrerebbe quasi che l'attuatore della frizione (o comunque il sistema che la aziona nell'attacca - stacca), soffra di qualche problema.
Ovviamente do per scontato che siano state fatte tutte le prove del caso su spurghi, corretto livello, etc..
__________________
A.T. 1990 - La Capretta
R 1100 S B.X.C. 2005. - La Culona
Varadero 2004 - .....
kazzarola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2016, 14:36   #3
kazzarola
Mukkista
 
L'avatar di kazzarola
 
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: (Bg) ma solo d'adozione
Messaggi: 843
predefinito

Anni fa avevo un problema ad una pompa freno (non sul gs) e l'avevo sostituita con un'altra (vecchia) prestata da un amico.
Monto il tutto, faccio lo spurgo e faccio un giro di prova.
Dopo 2 km la moto rimane frenata davanti. Leva inchiodata.
Il livello del contenitore era corretto. Per fortuna mi ero portato una chiave dell'otto e smollando appena lo spurgo sulla pinza ho tolto pressione. Ho fatto così 3 volte per tornare a casa.
Morale della storiella: la pompa vecchia non era stata pulita accuratamente quando era stata messa via (per anni) ed il liquido freni vecchio aveva creato una sorta di cristalli che (all'interno del passaggio) facevano passare il liquido nuovo (quando pompavo) ma non permetteva allo stesso di tornare in dietro.
Mi è servita da lezione.

Ora, non dico che sia il tuo caso, ma delle volte la spiegazione sta in particolari a cui non diamo molto peso..
__________________
A.T. 1990 - La Capretta
R 1100 S B.X.C. 2005. - La Culona
Varadero 2004 - .....
kazzarola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2016, 19:09   #4
lamantino
Mukkista doc
 
L'avatar di lamantino
 
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
Messaggi: 2.260
predefinito

Come fai ad essere così sicuro che non si tratta del paraolio del albero motore?

Anto (GS 1200 STD 2009)
lamantino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2016, 07:07   #5
GASSE
Mukkista doc
 
L'avatar di GASSE
 
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
predefinito

Concordo con @Kazzarola, successo anche a me la stessa identica cosa con la stessa sostituzione su R6............... e secondo me è anche il tuo caso!

Se dice che non l'ha trovata unta non può essere il paraolio, ne tantomeno riprenderebbe a funzionare.
__________________
Honda ST 1300 Pan European

Un saluto a Panz che è sempre con noi.
GASSE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2016, 09:49   #6
Rephab
Mukkista doc
 
L'avatar di Rephab
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.406
predefinito

Gasse, da quanto tempo!
Quindi si pensa alla pompa... ok vedo se il mecca riesce a trovarne una per fare una prova e vediamo che ne esce.
Grazie.
__________________
KTM 1290 Superadventure S '17
EX BMW R 1200 GS Adventure '09
EX KTM 690 Enduro R '13
Rephab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2016, 10:00   #7
Rephab
Mukkista doc
 
L'avatar di Rephab
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.406
predefinito

Cambiata la pompa per fare una prova... niente, stesso comportamento.
Ora il mecca apre e vediamo che ne esce
__________________
KTM 1290 Superadventure S '17
EX BMW R 1200 GS Adventure '09
EX KTM 690 Enduro R '13
Rephab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2016, 12:55   #8
NickF
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 May 2016
ubicazione: In quel della Marca Gioiosa/Africa
Messaggi: 213
predefinito

Era successo anche a me: a causa dello scarso utilizzo della moto, si era seccato un paraolio che faceva trafilare il lubrificante sporcando la frizione.
Capitava solo a marce alte quando la coppia richiesta era piu' elevata.
Purtroppo non ricordo di quale paraolio si trattasse...
NickF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2016, 13:06   #9
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.577
predefinito

Qui la frizione non si sporca. Inoltre, con tutte le volte che l'hanno tirata giù, il paraolio l'avranno sempre sostituito.

C'è un problema altrove (pompa, boh!) che il mecca deve assolutamente individuare. Dispiace, ma ora è anche responsabilità sua (3° intervento)
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2016, 13:27   #10
Gekkonidae
Mukkista doc
 
L'avatar di Gekkonidae
 
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
Messaggi: 4.279
predefinito

Non so se possa essere il tuo caso ma...
Leggi questo, fino al post 24 pensavamo fosse la frizione, invece:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ghlight=slitta
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
Gekkonidae non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2016, 11:09   #11
Rephab
Mukkista doc
 
L'avatar di Rephab
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.406
predefinito

Allora, dopo smontaggio e controllo visivo, sembrava non ci fosse nulla di strano.
Portata a misurare ed il gruppo sta fuori tolleranze, con conseguente necessaria sostituzione dei pezzi "Placca di pressione", frizione e "coperchio del carter" per un totale di circa 670€ ivati.. po... put...
Avrei un dubbio, secondo voi, frizione che ha 20k km, dite convenga comunque sostituirla?
Qualcuno di voi saprebbe aiutarmi indicandomi dove posso provare a trovare gli stessi pezzi a prezzi inferiori?
I codici sono questi

21217702595
21217697737
21217697740

Grazie
__________________
KTM 1290 Superadventure S '17
EX BMW R 1200 GS Adventure '09
EX KTM 690 Enduro R '13
Rephab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2016, 12:38   #12
sandren
Mukkista doc
 
L'avatar di sandren
 
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: regno dell'insubria
Messaggi: 1.666
predefinito

Sulla baia crucca hai dato un occhio?
__________________
Sono una persona equilibrata.
Se dico una cosa intelligente rimedio subito facendo una cazzata
sandren non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2016, 13:48   #13
Rephab
Mukkista doc
 
L'avatar di Rephab
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.406
predefinito

Si, ma prevalentemente roba usata.
Ora non saprei se sia il caso di mettere una frizione usata. Ne ho trovato un kit completo a 150€, non saprei.
__________________
KTM 1290 Superadventure S '17
EX BMW R 1200 GS Adventure '09
EX KTM 690 Enduro R '13
Rephab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2016, 17:12   #14
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.577
predefinito

La frizione costa un centello.
Conviene sempre metterla nuova, imho.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2016, 20:24   #15
sandren
Mukkista doc
 
L'avatar di sandren
 
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: regno dell'insubria
Messaggi: 1.666
predefinito

Quotone per paolo,meglio nuova
__________________
Sono una persona equilibrata.
Se dico una cosa intelligente rimedio subito facendo una cazzata
sandren non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2016, 20:30   #16
sandren
Mukkista doc
 
L'avatar di sandren
 
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: regno dell'insubria
Messaggi: 1.666
predefinito

Chiedi a asderloller ,lui e altri comprano su un sito di un concessionario crucco che fa dei prezzi ragionevoli e tutta roba originale bmw
__________________
Sono una persona equilibrata.
Se dico una cosa intelligente rimedio subito facendo una cazzata
sandren non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2016, 09:45   #17
Rephab
Mukkista doc
 
L'avatar di Rephab
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.406
predefinito

L'importante è il gruppo che costa uno sproposito nuovo, poi il disco frizione lo posso pure cambiare, anche se il mio infine ha solo 20k km.
__________________
KTM 1290 Superadventure S '17
EX BMW R 1200 GS Adventure '09
EX KTM 690 Enduro R '13
Rephab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2016, 10:50   #18
Gekkonidae
Mukkista doc
 
L'avatar di Gekkonidae
 
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
Messaggi: 4.279
predefinito

Il disco con 20k km io non lo cambierei... a meno che tu li abbia fatti tutti in coda.
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
Gekkonidae non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2016, 11:07   #19
Rephab
Mukkista doc
 
L'avatar di Rephab
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.406
predefinito

La maggior parte in viaggio, quindi usura minima penso.
__________________
KTM 1290 Superadventure S '17
EX BMW R 1200 GS Adventure '09
EX KTM 690 Enduro R '13
Rephab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2016, 13:03   #20
Intrepid
infante Mukkista
 
Registrato dal: 09 Jan 2016
ubicazione: Termoli
Messaggi: 20
predefinito

Come sono le condizioni del volano? In particolare il piatto di appoggio della frizione è liscio oppure è rigato?
Intrepid non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2016, 11:54   #21
Rephab
Mukkista doc
 
L'avatar di Rephab
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.406
predefinito

Solo per aggiornamento.
Installate le parti del blocco frizione usato e dopo quasi 5k km penso di poter dire che il problema è risolto.
Con i nuovi pezzi ho notato che la moto è molto più fluida nel salire di giri, sintomo che con i vari cambi del solo disco il problema era comunque presente, ma veniva attenuato.

Bien
__________________
KTM 1290 Superadventure S '17
EX BMW R 1200 GS Adventure '09
EX KTM 690 Enduro R '13
Rephab non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:40.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©