Da quello che si legge sulle cartelle stampa BMW il passaggio ad Euro4 della R nine T, ad esempio, non ha ridotto la potenza massima ma la coppia max si è ridotta di 10 Nm, non proprio pochissimi. Visto l'esuberanza del 1200 LC non credo ci sia da stracciarsi le vesti; inoltre, se proprio si volesse, saranno sicuramente presto disponibili rimappe appropriate, ovviamente con tutte le conseguenze del caso se usate su strade aperte al traffico.
Per quanto riguarda gli aggiornamenti my 2017 sono ben descritti in cartella stampa e non sono poca cosa: nel reparto trasmissione secondaria e finale hanno cambiato quasi tutto, con certamente un grosso lavoro di ricerca e messa a punto (lavorando in una azienda meccanica, so cosa vuol dire lavorare per aumentare il rendimento/efficacia di trasmissioni meccaniche e che mole di lavoro bisogna fare per ottenere anche piccoli miglioramenti).
L'unica voce non meglio definita è quella relativa al design: dal comunicato BMW si evince che ci saranno, sul solo GS, degli aggiornamenti allo stile (in linea con le tipiche scadenze dei cicli produttivi di ogni modello BMW), ma prima di settembre non avremo dati certi e, forse, la tireranno fino in prossimità di Eicma, se hanno ancora abbastanza my2016 per sostenere le vendite.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|